Capitolo 1 - Intro -
Si tratta indubbiamente di un gioco atipico che, ad un primo sguardo, può apparire piuttosto banale e per bambini, ma, in realtà, nasconde tematiche e complessità rivolte ad un pubblico adulto e, videoludicamente parlando, piuttosto maturo.
Molto curata la parte parlata e filmata, rende bene l'atmosfera, tuttavia il Tutorial non sviscera tutti gli aspetti necessari e lascia il giocatore libero di sperimentare le diverse soluzioni.
Questo, se da un lato può essere anche interessante, costringe, talvolta, a dover procedere per tentativi e data la complessità intrinseca di alcune missioni, può essere fonte di frustrazione.
Si tratta, in ogni caso, di un gioco sicuramente originale che vale la pena di giocare e finire, se non altro per vedere tutti i tipi di fantasmi e le nefandezze di cui sono capaci.
Le sequenze cinematiche possono essere, talvolta, anche piuttosto impressionanti e ciò a tutto vantaggio del realismo supportato da una grafica adeguata anche se in stile piuttosto “fumettoso”.
Interessante pure la possibilità di rigiocare le missioni già ultimate con successo per incrementare il punteggio ottenuto.
Prima di acquistare la versione completa del gioco è fondamentale provare il Demo che consente di giocare per intero il solo tutorial e dà una precisa idea del titolo.
Il tutorial in italiano è facilmente reperibile in qualsiasi rivista di settore (Giochi per il Mio Computer di Luglio con DVD è solo un esempio)
Data la particolarità dell'argomento trattato e della struttura di gioco, si tratta indubbiamente di un titolo non fruibile proprio da tutti, ciononostante, a chi si prenderà la briga di giocarlo, regalerà una esperienza degna di essere ricordata.
In alcune missioni non è necessario far fuggire tutti i mortali, anzi, in alcuni casi, essi sono indispensabili per liberare gli spiriti senza pace o portare a termine il livello. In alcuni frangenti si potrebbe, addirittura, essere costretti ad usare i propri poteri per calmarli e impedirgli di fufggire!
Alcune missioni sono piuttosto noiosette in quanto sono proprio i mortali la chiave per liberare gli spiriti imprigionati e, visto che non c'è alcun modo di esercitare il controllo su di essi, potrebbe essere necessario attendere le loro decisioni.
È da dire poi che, in questi casi, è meglio non spaventarli troppo altrimenti fuggiraanno prima di compiere le azioni richieste.
In alcune missioni deve essere uno specifico mortale a compiere determinate azioni, mentre, a volte, le azioni liberatrici possono essere compiute da un mortale qualsiasi.
La squadra di infestatori consigliata non sempre è quella migliore, in ogni caso, nella soluizione dei vari livelli, sarà indicato, di volta in volta, quali spiriti preferire.
È da tenere presente, tuttavia, che con la squadra consigliata è sempre possibile portare a termine la missione liberando tutti gli spiriti (Nel livello fiammeggiamenti fatui non si potrà liberare il “DARKLING” e si dovrà necessariamente disporre del potere “Terremoto da insegnare ad uno spirito della terra).
Capitoli