Tiscali

Ghost Master

Soluzione Completa

Di Paolo Giardina (10 ottobre 2003)

GHOSTH BREAKER

Si tratta indubbiamente di uno schema ostico anche se, tecnicamente, non molto complesso. L'unica difficoltà consiste che per disattivare la macchina che tiene imprigionati i fantasmi è necessario creare un dono etereo che deve essere portato al piano inferiore dove c'è la macchina per poter legare i fantasmi appropriati che provochino caldo.
Qui non esiste una tecnica specifica per i fantasmi in quanto sono diversi quelli idonei allo scopo.
Bisogna tuttavia avere l'accortezza di approfittare dell'occasione per legare il fantasma il più vicino possibile alla sala ove si trova la macchina e provocare il sovraccarico e il calore necessario per disattivarla e liberare i due fantasmi prigionieri.
La seconda volta che si giocherà lo schema se ne troveranno 3, ma non sarà più possibile liberare “WINDWALKER” che va quindi liberato al primo tentativo, mentre la seconda volta continuerà sempre ad essere disponibile “BANZAI” insieme a “Electrospasm” e “Blue Murder”.
È da notare che qualora foste in possesso della “Collectors'Edition”, “WINDWALKER” è proprio l'essere maligno BONUS, quindi potreste averlo disponibile fin da subito senza impegnarvi particolarmente per riuscire completamente nell'infestazione al primo tentativo; tuttavia, se libererete tutti gli spiriti imprigionati (compreso “WINDWALKER” e rigiocando la seconda volta il livello), riceverete una maggior quantità di plasma d'oro da spendere per potenziare le vostre creature.
Per disattivare i circuiti primari di difesa è necessario provocare un blackout posizionando un fantasma nel camioncino situato nel cortile, mettendo in disuso il reparto verde, quindi terminare l'opera provocando un sovraccarico nella stanza all'angolo al primo piano ove è situato l'apparecchio e disattivare all'angolo opposto l'allarme in modo da poter agire con maggiore tranquillità.
Passare quindi al piano inferiore, provocare un Blackout generale e mettere fuori uso il reparto Blu provocando il sovraccarico nella stanza grande vicino alle celle. Quindi provocare il mal
0 commenti