Tiscali

Tomb Raider Anniversary

La nostra Laura Croft si è lanciata in un sentimentale viaggio nei ricordi del primissimo episodio.

Di Laura Ricci (20 giugno 2007)

Grecia - St. Francis' Folly

Dopo aver assistito all'arrivo di Lara al Monastero, vi ritroverete al suo interno e verrete aggrediti da due leoni. Una volta che li avrete eliminati, partirà un'altra scena animata. Appena riavrete il controllo del personaggio, individuate l'infossatura circolare sul pavimento del corridoio fra le due file di colonne e calpestatela, indi memorizzate la grata che si apre. Avvicinatevi all'ultima colonna a destra rispetto al punto da cui provenite e notate la presenza delle fessure che vi aiuteranno a salirci in cima. Da qui saltate alla colonna vicina, quella più alta con le fessure: Lara non potrà raggiungerne la sommità, ma si aggrapperà all'appiglio. Scorrete verso sinistra per trovare quello superiore e ancora a sinistra per il successivo. Saliti all'apice, saltate sulla piattaforma vicina e, sempre che ne facciate collezione, entrate nella piccola area per individuare l'Artefatto oltre la grata, che per adesso non potete aprire. Quindi uscite e saltate sulla piattaforma successiva e da qui usate il rampino e la corsa sulla parete per portarvi dall'altra parte, dove troverete un affresco raffigurante un guerriero che tiene in mano una spada e nell'altra la testa di Medusa (Perseo?); in vari punti del corpo splendono delle gemme, che potrete "spegnere" calpestando il pulsante sul pavimento. Proseguite nel corridoio per ravvisare un affresco uguale al precedente, ma con due soli punti evidenziati (non sto a descrivere quali siano: è molto più semplice memorizzarli). Tornate all'affresco coi punti luminosi, resettateli e sparate colpendo esattamente (con la mira manuale, quindi) i bersagli appena appresi: la parete dove c'era l'affresco si sposterà per rivelare un'altra zona, che dovrete visitare per ottenere un'altra indicazione sull'enigma. Raggiungete quindi la piattaforma davanti a voi con una corsa sul muro appesi al rampino ed segnatevi i quattro punti che dovrete colpire una volta tornati davanti all'affresco con le gemme. Se avete sparato in modo corretto, si aprirà la grata alle vostre spalle, e potrete entrare nel vano (vi trovate sopra il portone dal quale siete entrati nel Monastero). Lanciate il rampino ad entrambe i "poli" della sfera dorata in modo da liberarla e farla cadere dal piedistallo, poi spingetela per farla cadere nella zona sottostante. Voi potrete scendere saltando sulla colonna a sinistra ed usando le fessure per arrivare incolumi a terra. Fate adesso rotolare il globo sul pulsante fra le due file di colonne in modo da mantenere aperta la grata sopra l'altro portone (che sarà la via d'uscita). Salite di nuovo grazie alle medesime due colonne ed entrate nella sala appena aperta. Per scendere in sicurezza, lanciate il rampino all'anello dorato sulla parete sinistra (se volete un Kit medico grande, date un po' di corda e raggiungete l'alcova bassa a sinistra, stando appesi al rampino). Scendete ed azionate l'interruttore affinché si spalanchino i battenti: dovrete affrontare altri due leoni, adesso, ma potrete spostare la sfera qui dentro e posizionarla sul pulsante a terra (Artefatto n°1). Passate l'apertura, percorrete il corridoio a spirale e vi troverete in un'area semi distrutta con una struttura centrale.
Cercherò da ora in poi di essere il più chiara possibile, ma puntualizzo che questa non è l'unica soluzione possibile per completare il livello.
Lungo le pareti di quest'area troverete 4 Templi (che si aprono azionando 4 interruttori) intitolate ad altrettante divinità greche, in ogni Tempio troverete una chiave, e con tutte e quattro potrete aprire una porta che si trova al piano più basso e che sarà la via d'uscita.
Cominciate col saltare sulla struttura centrale e tenete sempre in mente il punto da cui siete entrati perché diventerà il punto di riferimento. Andate alla fine del braccio destro: noterete un anello dorato sulla parete, e sulla sinistra un altro anello attaccato ad una piattaforma sporgente. Agganciate col rampino quello alla parete, tirate e vi sarete procurati un'altra piattaforma. Saltateci sopra e poi passate a quella a sinistra, e da qui nella rientranza ancora a sinistra e con un volteggio all'asta atterrate presso le scale che conducono alla leva che apre il Tempio di Poseidon (anche a liberare due pipistrelli). Usate la piattaforma che è appena uscita per tornare sulla struttura centrale e sparate ai pipistrelli.
Calatevi sul punto più alto del livello inferiore e rivolgetevi verso il punto da cui siete entrati: sparate al pulsante dorato che si trova proprio lì sotto, in modo da far uscire una piattaforma che userete per raggiungere il Tempio di Hephaestus, quindi non usatela almeno per ora. Adesso voltatevi a sinistra, lanciate il rampino all'anello dorato e tirate per far sì che la colonna grigia crolli.
Aggrappandovi al bordo del pavimento su cui vi trovate, lasciatevi cadere al piano inferiore e dovreste vedete la colonna grigia appena caduta e la porta, ancora chiusa, del Tempio di Atlas. Cercate poi la piattaforma che avete fatto uscire dalla parete sparando al pulsante dorato: al di sotto vedrete un anello su cui usare il rampino per far cadere un'altra colonna che si appoggerà su uno dei piani in basso.
Salite sulla colonna grigia ed usatela come ponte per arrivare dall'altra parte (sulla sinistra troverete un Kit medico piccolo); salite sulla formazione rocciosa sulla destra, e poi su quella successiva per appendervi poi alla fessura di sopra, che userete per scorrere dietro l'angolo, in modo da potervi aggrappare a quella superiore ed infine al bordo delle scale che portano all'interruttore per aprire il Tempio di Hephaestus (pipistrelli e piattaforma inclusi). Tornate sulla struttura centrale per raggiungere questa zona.
Tornate (lasciandovi cadere dopo esservi appesi al bordo) al piano di sotto e con un salto raggiungete la piattaforma rotta sullo stesso livello, e da qui passate su quella che avete ottenuto sparando al pulsante. Raggiungete la fessura sulla parete a destra (quella più alta) e da qui il bordo della rientranza. Tiratevi su, passate accucciati al quella successiva, afferrate di nuovo di bordo, continuate a destra e salite.
Tempio di Hephaestus: Seguite il corridoio per arrivare ad un cancello chiuso con un interruttore a fianco. Pochi secondi dopo che l'avrete attivato, la grata cadrà e se Lara si troverà nei paraggi rimarrà schiacciata. Allontanatevi subito dopo, quindi e usate le sporgenze sulle pareti in questa zona per arrivare all'apertura sopra la porta, poi aggrappatevi al bordo e lasciatevi cadere due volte per giungere a terra. Procedete fino a giungere in vista di una sala con il pavimento semovente su cui levita una sfera che lancia scariche elettriche a terra. Osservate le piastrelle: noterete quattro "sporgenze" su quelle agli angoli. Si tratta di pulsanti che dovrete premere e tener premuti calpestandoli fino a che non saranno completamente abbassati, in modo da far aprire la cancellata dalla parte opposta. Superandola, giungerete in una sala con alcune zone sopraelevate, un enorme martello sulla sinistra, un mezzo busto di un guerriero a destra e al centro un cancello oltre il quale si trova la chiave che dovrete prendere. Per terra, in prossimità delle decorazioni, ci saranno tre incavi rotondi. Prevedibilmente, dovrete sistemarci altrettante sculture, ma per ora ve ne mancano due, che si trovano nelle casse bianche, quella al vostro livello e l'altra sulla piattaforma rialzata più grande. Calpestando il pulsante sotto il martello lo farete sbattere violentemente sullo stesso interruttore, quindi posizionatevi sopra la cassa più vicina in modo da trovare la seconda statua. Adesso fate salire Lara sul pulsante spostandola immediatamente: dovrete essere veloci a salire sul martello per raggiungere la parte alta a destra (dove troverete anche alcune munizioni; dall'altra parte, invece c'è un Kit medico grande) e da qui, tramite l'asta, sulla zona superiore dell'alcova contenente la chiave (Artefatto n°2). Usando anche l'asta successiva, raggiungete la cassa bianca e fatela cadere di sotto per ottenere la terza ed ultima scultura. Adesso posizionate le tre statue negli alloggi, tutte con la faccia rivolta verso il centro, per ottenere una breve scena animata in cui vi verrà mostrato il pulsante sotto il martello: calpestatelo un'ultima volta per avere via libera al recupero della chiave di Efesto.
Tornate rapidamente indietro e azionate l'interruttore: il cancello si alzerà ma non potrete uscire perché dalla parte opposta le lance non si sono ritirate. Si tratta di un meccanismo a tempo, per cui aggrappatevi alla parte centrale della grata, aspettate che salga e afferrate il bordo dell'apertura superiore mentre si sta nuovamente abbassando.

Uscite e vi verrà mostrata una passerella che si protende dalla vostra postazione verso la struttura centrale, ma non potrete raggiungerla comunque direttamente, quindi saltate alla sporgenza visibile sul pilastro a destra e superate l'angolo, poi lasciatevi andare per aggrapparvi al bordo del piano inferiore e sarete sullo stesso livello della porta per il Tempio di Atlas, che ancora non è stato aperta. Sulla sinistra troverete una scala a pioli: usatela per scendere e alla fine lasciatevi cadere sul bordo di una piattaforma. Andate dall'altra parte e vedrete un interruttore da attivare. Per raggiungerlo, saltate sullo "scivolo" del muro grigio immediatamente a destra dell'interruttore, indi azionatelo affinché la porta del Tempio di Damocles si apra. Ora afferrate il bordo dell'alcova e fatevi cadere al piano terra. dove troverete l'ultimo interruttore, quello che apre il Tempio di Atlas. Azionatelo.
Pensiamo adesso a risalire sulla struttura centrale per completare i Templi. Salite sulla porzione (la più bassa) di pavimento crollato e prendete i proiettili, poi aggrappatevi alla sporgenza del pilastro opposto e salite per passare in seguito alla fessura sull'altro pilastro, passate l'angolo e spostatevi per afferrare la scala a pioli, che dovrete risalire per arrivare sulla pavimentazione decorata. Voltandovi a sinistra, noterete un anello dorato con cui potrete interagire tramite il rampino per estrarre una piattaforma, che per adesso non userete, dal momento che il Tempio di Atlas sarà la prossima meta. Vicino al personaggio troverete un blocco su cui Lara può salire e da qui saltare alla sporgenza del pilastro dall'altra parte, e ancora, scorrendo verso destra, a quella superiore. Continuando nella stessa direzione, saltate sulla piattaforma pavimentata sulla destra (ci siete già stati).
Accertatevi di avere la porta del Tempio di Atlas alle spalle e raggiungete la sporgenza che sarà di fronte a voi e poi la fessura sul pilastro a sinistra, girate l'angolo e salite, per poi saltare a quella a sinistra ed infine di sopra, dove potrete tirarvi su per trovarvi allo stesso piano del Tempio che ci accingiamo ad affrontare. Salite sul ripiano alla vostra portata e da qui alla fessura sul pilastro, superate i due angoli e passate alla fessura superiore, e poi ancora su e sarete in cima alla struttura centrale.
Recatevi sul braccio destro del pavimento e saltate sulla piattaforma che avete evidenziato all'inizio di questa sezione di gioco, e poi afferrate la sporgenza a destra e lasciatevi cadere sul ripiano, di cui dovrete afferrare il bordo, scorrere verso destra, girare l'angolo e lasciare per appendervi all'appiglio inferiore, e poi sullo scivolo, da cui dovrete saltare per tempo se non volete andare incontro a morte certa. Dando per scontato che siate riusciti ad aggrapparvi, scorrete, superate l'angolo e tiratevi su. (Artefatto n°3)

Tempio di Atlas: Per entrare bisognerà che usiate lo stesso espediente adottato nel Tempio precedente, ossia attivare l'interruttore a parete, appendervi alla sporgenza sulla grata, aspettare che stia per tornare giù e saltare all'apertura superiore. Non considerate l'asta che vedrete davanti a voi ma lasciatevi cadere nella nuova zona; proseguite fino alla fossa e azionate il meccanismo per veder comparire due piattaforme bianche a copertura del baratro, che dovrete attraversare in fretta dal momento che si riapriranno entro breve. Percorrete il corridoio fino a raggiungere una sporgenza sulla sinistra, che userete per salire al livello più alto, dove troverete delle munizioni ed un interruttore che attiverete per ottenere una sbarra sopra alla fossa.
Adesso avvicinatevi alla statua, ma non troppo, perché le lance potrebbero ferirvi ed esaminate i due bottoni dorati ai lati, sulla parete: dovrete usare la mira manuale per centrarli con un colpo di pistola, e poi correre velocemente verso la fossa, saltare all'asta e lasciare subito la presa in modo da atterrare al di là del baratro. Per riuscire nell'impresa, sparate dal punto più lontano sia possibile dalla statua, saltate per velocizzare la fuga e, come ho già detto, accontentatevi dell'unico (mezzo) volteggio che vi sarà permesso.
Scongiurato il pericolo, fate sì che le piattaforme bianche coprano la fossa e tornate dall'altra parte: adesso potete prendere le munizioni e la Chiave di Atlante dal piedistallo e, tornando sui vostri passi, anche (tramite il resto di colonna sulla sinistra che userete per salire) un Kit medico piccolo (Artefatto n°4). Tornate nel corridoio e azionate l'interruttore per usare la copertura sul baratro, ma stavolta, per superare il cancello d'uscita, dovrete sempre salire sulla sporgenza al centro dopo averne comandato l'apertura e poi saltare all'indietro per aggrapparvi all'asta in alto, e da qui all'apertura da cui siete entrati. Scendete e tornate verso la struttura centrale. Come sempre, potrete disporre di una nuova piattaforma grazie alla quale potrete raggiungere con un salto in corsa la piattaforma di fronte. Tiratevi su e scendete la scala a pioli sulla destra, da cui vi lascerete cadere per atterrare al piano inferiore. Voltatevi a destra e saltate alla piattaforma opposta, salite e percorrete la colonna che faceste cadere, poi salite a sinistra, raggiungendo un'alcova con una gabbia che dovrete tirare verso di voi. Grazie agli appigli sulla parete, spostatevi ancora a destra, voltate l'angolo, lasciatevi cadere e prendete il Kit medico piccolo. Tornate alla colonna grigia caduta per la stessa via e stavolta spingete la gabbia a sinistra fino a che è possibile. Salendo sulla prima gabbia spostata, aggrappatevi alla fessura di fronte e scorrete verso sinistra, passate a quella inferiore, lasciatevi cadere e prendete il Kit medico piccolo. Adesso afferrate il bordo del pavimento e poi quello della sporgenza di sotto, girate l'angolo e scendete. Lasciandovi scivolare sulla porzione di muro inclinato, arriverete all'ingresso del Tempio di Damocles. SALVATE ASSOLUTAMENTE al prossimo Checkpoint, perché a me è successa una "stranezza" che sto cercando di approfondire, e ho dovuto ricaricare l'ultimo salvataggio.

Tempio di Damocles: Anche qui troverete il solito interruttore che farà sollevare il cancello, ma stavolta non sopporterà il peso di Lara e cadrà giù subito. Guardate in alto per scorgere un blocco bianco con un anello dorato che potrete far cadere col rampino e state attenti su quale base cadrà: la prima volta a me si è appoggiato sulla base più ampia e l'altezza ridotta dell'altra dimensione non mi ha permesso di raggiungere l'apertura sopra al cancello. Il blocco, infatti, andrà spinto sotto la grata quando si sarà aperta in modo da potervi aggrappare e saltare, appunto, all'apertura superiore. Comunque vada, dovrete passare dall'altra parte, e premere il pulsante sul pavimento in modo da far sollevare la porta e proseguire tutto a dritto: per adesso, malgrado i suoni inquietanti, non vi accadrà nulla. La Chiave di Damocle si trova su un piedistallo, al di là potete prendere delle munizioni. Adesso, fate attenzione perché come vi impossesserete della Chiave, un fascio di spade cadrà dall'altro e se non saltate via prontamente sarà game over. Oltre a questo, verranno attivate delle trappole e il portone da cui siete entrati si chiuderà. Comunque, nella sala attuale non ci saranno pericoli e potrete esplorare in giro per raccogliere un Kit medico piccolo. Cercate il percorso inclinato grigio a ridosso di una parete, saltate ed usate il rampino per correre sulla parete in modo da poter afferrare la sporgenza di fronte, dalla quale raggiungerete la struttura centrale. Andate sul braccio a destra e poi sulla piattaforma successiva, e da qui verso l'alcova che alloggia una leva: azionatela per far muovere un set di spade dal pavimento della sala attigua. Tornate a terra, passate la porta a destra e state allerta: non correte ma camminate tenendo premuto R2 poiché alcune spade cadranno dall'alto e solo spostandovi lentamente potrete evitarle. Per rendervi conto della posizione date un'occhiata al soffitto; io ne ho contate sette in tutto.
Comunque, oltrepassata la porta, andate a destra e poi a sinistra ed osservate le spade sul pavimento. Lo divido in "piastrelle" anche se sono abbastanza grandi. Rivolgetevi verso la piastrella centrale e appena le spade scompaiono saliteci sopra, poi andate sulla piastrella davanti e a sinistra, avanti di una e a destra di una, una avanti, poi l'altra e siete fuori. Muovendovi sempre con estrema cautela, dirigetevi a sinistra per trovare una colonna rotta, da cui potrete saltare alla sporgenza sul muro, salite, aggrappatevi all'alcova e azionate la leva (oltre la grata potrete scorgere un Artefatto). Lasciando l'alcova, accertatevi di farlo appendendovi al bordo e saltando a sinistra, dal momento che un set di spade vi bloccherebbe il cammino (Artefatto n°5).
Tornate ora alla colonna rotta con le sporgenze adiacenti e salite di nuovo nell'alcova con la leva già azionata, ma stavolta aggrappatevi alla colonnina, da qui saltate verso l'apice della colonna vicina, poi a quella successiva e dopo alla colonnina dell'altra alcova (dove troverete un Kit medico grande). Saltate alle sporgenze della parete di fianco e poi saltate verso sinistra azionando subito il rampino: con una corsa sui muri dovrete infatti raggiungere l'apice della colonna a sinistra del monitor, che si intravede a tratti. Per farlo sarà necessario indirizzare il salto quando Lara raggiunge l'apice della camminata sulla parete. Saltando di colonna in colonna, aggrappatevi alla sporgenza sulla parete ed andate a destra, poi ancora, girate l'angolo ed entrate nell'alcova dove finalmente potrete azionare la leva per riaprire il portone.
Lasciatevi cadere e andatevene azionando l'interruttore a parete.

Scendete a terra lasciandovi cadere dalla piattaforma che si è appena formata, risalite sulla struttura centrale e fermatevi al piano che avete raggiunto salendo la scala a pioli. Voltatevi a sinistra e saltate sul ripiano bianco che tiraste fuori dalla parete; aggrappatevi a gli appigli sulla destra e proseguite sempre in questa direzione. Appena potete risalite e passate accucciati sotto la frattura fino a scendere davanti all'ingresso dell'ultimo Tempio.

Tempio di Poseidon: Stavolta il cancello non avrà bisogno di alcun trucco per essere superato, quindi azionate semplicemente l'interruttore, appendetevi alla sporgenza sulla grata, aspettate che salga completamente, e al terzo "click" saltate verso l'alto per aggrapparvi al bordo dell'apertura, quindi scendete dall'altra parte e impugnate le pistole per liberarvi di due ratti che vi aggrediranno entro breve; poi, arrivate alla vasca piena d'acqua. Dopo aver recuperato il piccolo Kit medico dietro una colonna, tuffatevi e tirate la leva a parete per aprire un passaggio che vi condurrà ad un'altra vasca, da cui dovrete riemergere. Superata l'apertura, vi troverete in una sala simile ad un silos, con uno scuro pilastro centrale da cui spunta una leva, per adesso inarrivabile (Artefatto n°6). Prendete il Kit medico piccolo nell'alcova e poi scalate la struttura centrale fino in cima, saliteci sopra e raggiungete la statua di pesce, da qui dovrete allontanare il cubo che si trova davanti alla bocca, in modo da far salire il livello dell'acqua sin qui. A nuoto, portatevi nell'altra alcova con un cubo identico a quello che avete spostato poc'anzi e spingetelo in acqua, poi immergetevi e andate a tirare la leva sul pilastro che non potevate azionare: aprirete un portello che rilascerà una sorta di zattera in legno, che andrà ad incastrarsi sotto ad una delle passerelle del piano centrale, quello da cui siete arrivati. Prima di ogni altra cosa, memorizzate la posizione della nicchia in cui si trova l'ultima chiave che vi occorre e guardate alla sua sinistra: noterete un'apertura con un bordo troppo alto per poterci salire direttamente dall'acqua, ma quello sarà il vostro obiettivo. La zattera di legno che avete liberato vi servirà da piattaforma per raggiungere questo punto e viste le barriere architettoniche dovrete piazzarla più o meno qui sotto in modo da poterne far uso quando verrà il momento opportuno.
Tornate alla statua del pesce e rimettetegli il cubo davanti alla bocca affinché il livello dell'acqua scenda, tuffatevi e raggiungete la statua a questo piano, davanti alla quale troverete il cubo che spingeste in acqua: usatelo per bloccare il flusso in modo da prosciugare l'intera zona. Per arrivare incolumi al livello più basso usate le sporgenze visibili a destra della porta che vi ha condotti qui. Ora sarà il momento di posizionare la zattera in corrispondenza dell'apertura, e un buon punto è sulla grata di scarico visibile sul pavimento, simile a quella sulla quale si trova adesso. Trascinatela col rampino e poi tornate di sopra, allagate di nuovo metà silos, controllate ed eventualmente correggete la posizione della zattera, scalate il pilastro centrale e riportate l'acqua al livello massimo: se avete fatto tutto correttamente, la vostra piattaforma di legno sarà molto vicina alla nicchia. Saltateci dentro, afferrate la fessura sulla parete, scorrete verso destra e raggiungete l'apertura sopra all'alcova della chiave, lasciatevi cadere all'interno, prendete la Chiave di Poseidone, aprite la cancellata grazie all'interruttore e uscite.
Potete farvi tutta la strada a ritroso nuotando sott'acqua, oppure richiudere la bocca del pesce in modo da portare tutto com'era prima, tuffarvi, riemergere ed andarvene.

Tornate a terra, ed usate le chiavi sulle quattro serrature per completare il livello.
0 commenti