Tiscali

Empire Earth

Soluzione Completa

Di Giuseppe Schirru (27 febbraio 2002)

MISSIONE 7: Nascita di un conquistatore

OBIETTIVI:
- Devi distruggere almeno metà dell'esercito persiano assembrato presso il fiume Granico. Dovrai affrontare numerose battaglie con Alessandro e le truppe non potranno essere rimpiazzate. Sii prudente.
- Alessandro, Filota e Cratero devono sopravvivere.
- L'esercito persiano schierato ad Isso deve essere completamente annientato.
- Alessandro deve incontrare Meleagro durante l'assedio di Tiro.
- Trova il modo di fare irruzione nella città di Tiro e distruggere il municipio.

Premessa generale: i soldati che avrete all'inizio della missione non potranno essere rimpiazzati, bensì giusto alla fine potrete ottenerne altri unendovi all'esercito di Meleagro: cercate quindi di evitare il più possibile le perdite e di ristabilire il più velocemente possibile le energie quando ne avrete occasione.
Prima di procedere contro i persiani, radunate l'esercito e sviluppate ogni singola abilità di ogni tipologia di soldato, in modo da avere un esercito più scattante, agguerrito e valoroso. Eccovi i costi di ogni operazione:

FALANGE:
Colpo +1: cibo 45, ferro 45
Velocità +1: cibo 60, ferro 60
Attacco +4, cibo 60, ferro 60
Penetrazione +1: cibo 22, ferro 22
ARCIERI:
Velocità +1: oro 60, legno 60
Portata +1: oro 60, legno 80
Attacco +1: oro 22, legno 30
Freccia +1: oro 22, legno 30
Punti ferita + 14: oro 60, legno 80
CAVALLERIA ALLEATA:
Punti ferita +43: cibo 60, oro 60
Colpo +1: cibo 45, oro 45
Velocità + 2: cibo 79, oro 79
Attacco +3: cibo 60, oro 60
Penetrazione +1: cibo 40, oro 40

Una volta evoluto il più possibile il vostro esercito, puntate alla volta degli Spartani ricordandovi di evitare che muoiano tre uomini importanti: Alessandro, Cratero e Filota.
Avanzate lungo le bandiere azzurre segnate nella mappa e girate non appena troverete un lembo di terra che spezza il corso d'acqua (foto 17).
Immagine 18
Fig. 17
Qua sfidate i persiani. Notate bene che non dovrete ucciderli tutti, ma almeno la metà. Il consiglio è quello di cercare per quel che è possibile di non sfidarli in campo aperto ma di sconfiggerli a piccoli gruppi e soprattutto di uccidere per primi i loro comandanti: vi tornerà molto utile quindi il potere speciale di Alessandro.
Una volta scacciati i nemici, che se la daranno a gambe, puntate verso la cittadina di Isso. Durante il tragitto, vi verrà mostrata nella mappa nuovo centro abitato, Antiochia, che per ora non potrete ancora controllare: confortatevi col fatto che potrete usufruire del suo ospedale per curarvi le ferite. Ripristinato allora l'esercito, continuate la marcia contro Isso. A sud della città, oltre il fiume, si trova l'esercito nemico. Questo non sarà difficile da sconfiggere in quanto se procederete cauti potrete attaccare con il vostro gruppone piccole falangi nemiche che se prese ad una ad una non vi creeranno grossi problemi. Uccisi tutti gli invasori scendete e incontrate Meleagro (foto 18).
Immagine 19
Fig. 18
Tramite la usa alleanza avrete a disposizione un nuovo manipolo di soldati. Ora dovrete mandare Meleagro, o un altro devi vostri generali alla volta di Antiochia che diverrà completamente vostra alleata e che quindi potrete gestire a vostro piacimento. Cominciate quindi la raccolta di pietra, ferro, legname, cibo ed oro e fabbricate un numero altissimo di barche.
Per far lievitare la vostra economia non verrete disturbati da nessun nemico, per cui usufruite del numero massimo di persone (100 in questo caso) colmandolo di cittadini. Lasciate poi il grosso dell'esercito nel punto in cui avete incontrato Meleagro, e per ora con questo non attaccate il nemico: costruite giusto un ospedale nelle vicinanze (fa sempre comodo).
Una volta costruito un buon numero di navi con catapulta, aumentate i loro parametri (soprattutto la gittata e l'attacco), puntate contro la città nemica e spazzate le navi nemiche. Ora potrete gironzolare tranquilli per le acque non più infestate di nemici. Mandate un buon numero di imbarcazioni quindi a distruggere le torri della città, e visto che ci siete tutto quel che vi capita a tiro comprese le armi nemiche e i soldati (foto 19). Quando avrete indebolito ben bene la città, prendete l'esercito e fatelo entrare dentro le mura. Se qualche ostacolo vi si porrà contro, usate le catapulte terrene e in breve potrete distruggere ogni tipo di recinzione. Una volta dentro uccidete i rimasugli d'esercito nemico quindi distruggete il municipio (foto 20).

Immagine 20
Fig. 19
Immagine 21
Fig. 20

0 commenti

Empire Earth

Empire Earth PC Cover
  • Piattaforma: PC
  • PEGI: +12
  • Data di uscita: dicembre 2001
Empire
Empire