MISSIONE 6: Il giovane Alessandro
OBIETTIVI:
- Raggiungi Aristotele all'interno della città di Mitilene e ascolta le sue parole.
- Localizza i cavalli allo stato brado sulle colline a ovest della città.
- Conduci Alessandro e Aristotele sulla collina su cui sta iniziando il tafferuglio tra Filippo e i ribelli.
- Devi uccidere i tre assassini del padre di Alessandro.
- Conduci Alessandro e Aristotele al centro cittadino macedone.
- Se Aristotele ritorna nei campi fioriti di Mitilene, potrà aiutare Alessandro (opzionale).
- Sconfiggi gli Ateniesi e i Tebani.
- Sconfiggi gli spartani e proteggi il palazzo macedone. Se il palazzo verrà distrutto i cittadini insorgeranno contro di te.
Una volta finito il filmato, dirigetevi con Alessandro e Aristotele nel punto in cui si sta svolgendo la battaglia (foto 12). Finito anche questo filmato andate nelle vicinanze (il punto vi verrà mostrato nella mappa) ed avvicinatevi ai cavalli, grande motivo di vanto del filosofo greco. Fatto ciò 3 loschi ribelli uccideranno il re: correte in prossimità delle stalle e fate fuori i tre suddetti balordi. In tutto questo pezzo di gioco, non dovrete spendere le vostre risorse, sprecabili in questo caso solo per aumentare il livello di energia di Alessandro. Non le dovrete sprecare perché ora dovrete condurre quest'ultimo al centro della città e cliccare sull'icona “Alessandro” per farlo diventare finalmente re.
Una volta che questi sarà uscito dal municipio, potrete controllare appieno la popolazione.
Il vostro obiettivo è quello di distruggere (anzi, semplicemente sconfiggere l'esercito) Tebe, e infine Sparta. Per prima cosa quindi mandate un buon numero di cittadini a cercare legna e ad estrarre la pietra: saranno queste le uniche risorse da voi raccoglibili: tutte le altre le otterrete ad ogni vittoria su ogni città nemica in quanto vi saranno pagate come tributi.
Se volete, potete mandare Aristotele all'isola di Mitilene, ubicata nell'isoletta a nord-est della mappa. Prendete allora la barca da trasporto e conducete il filosofo passo passo lungo il tragitto che conduce al porto di Mitilene: state attenti in quanto verrete attaccati da forti tempeste che dovrete prontamente aggirare. Una volta approdato, Aristotele acquisterà nuovi poteri che vi torneranno utili durante le battaglie: fategli quindi fare ritorno alla base.
Raggiunto un buon numero di risorse, fortificate ben bene la città: recintate con mura la zona vicina al cancello a sud nonché tutta la periferia contenente le importantissime risorse. Una volta murata tutta la zona circostante, piazzate un buon numero di torri e aumentate la loro gettata (foto 13 e 14).
Avrete ora una fortezza inespugnabile: mandate quindi un paio di soldati veloci a stuzzicare i Tebani, fatevi inseguire da questi ultimi e correte alla base. Questi vi seguiranno come degli allocchi e potrete tranquillamente metterli fuori combattimenti solo tramite l'ausilio delle torri, senza impiegare forze armate.
Fatto ciò otterrete dei tributi: non c'è bisogno di sprecarli nel fabbricare nuovi soldati. Usateli invece per costruire il Colosseo e ad avere così un numero massimo di 72 cittadini.
Ora puntate verso la seconda città nemica ovvero Atene: nelle vicinanze costruite delle torri nonché un paio di ospedali quindi attaccatela (foto 15). Non dovreste avere grossi problemi a sconfiggerla. Una volta che vi saranno pagati i tributi tornate di corsa alla base e rinchiudetevi dentro.
Su 72 persone lasciate una 30ina di cittadini semplici, l'esercito e riempite di arcieri fino al numero massimo consentito. Verrete attaccati dagli Spartani. Se starete rinchiusi dentro le mura sarete al sicuro, in quanto queste sono veramente difficili da abbattere e le potrete tranquillamente aggiustare con i vari cittadini. Attaccate quindi gli spartani con le torri e gli arcieri, e in men che non si dica li potrete annientare senza subire nemmeno una perdita: mica male!
Se volete velocizzare il tutto, potrete erigere con Aristotele un vulcano. Ponetelo allora in prossimità della città (foto 16) in modo che i suoi zampilli vadano a compire i nemici e non le mura.
Sconfitti anche gli spartani, passate alla prossima missione.
Capitoli