Tiscali

Tomb Raider: Legend

Soluzione Completa

Di Laura Ricci (26 aprile 2006)

Prima di cominciare

Coloro che conoscono a fondo gli episodi precedenti della serie, troveranno diversi cambiamenti, sia nelle possibilità atletiche di Lara, sia nei comandi che nell'utilizzo dei classici materiali, quali kit di soccorso, armi ed altri accessori.
La figura di Lara è stata modificata, sia nell'aspetto (addio treccia...) che nei movimenti. E' capace adesso di effettuare straordinarie evoluzioni sia a terra (premete "avanti" e ripetutamente Cerchio o X) che alla sbarra (durante un volteggio, quando si trova in posizione verticale a testa in giù, cambiate repentinamente direzione alla levetta analogica premendo quasi contemporaneamente il tasto Triangolo), può nuotare anche in stile libero in superficie e accelerare il movimento in profondità (premendo ritmicamente Triangolo). Può spostarsi lateralmente mentre si trova appesa ad una sporgenza e scalare un palo più velocemente sempre con Triangolo premuto ripetutamente in sintonia coi suoi movimenti.
Può saltare all'indietro e lateralmente quando è appesa (con direzione + X) e può persino aggrapparsi ad una sporgenza superiore (X).
E' stata mantenuta la "verticale" della risalita, mediante la pressione prolungata del tasto X, il tuffo ad angelo con X e Cerchio premuti quasi contemporaneamente.
In questo episodio non potrà saltare e sparare contemporaneamente. In compenso, con le armi in pugno, riuscirà a muoversi in maniera ancor più ricca. Ad esempio, puntando un nemico e premendo Cerchio, si avvicinerà a quest'ultimo in scivolata, facendogli perdere l'equilibrio; premendo due volte X nei pressi dell'avversario sotto mira, si attiverà il "bullet time" ossia una scena a rallentatore durante la quale Lara in volo sparerà ripetutamente al bersaglio.
Non ci sono più i flare, la ricca gamma di armi, e i medikit di scorta: torcia elettrica alla spalla, pistole automatiche con munizioni illimitate più un'altra arma da poter prendere ai nemici durante il gioco (fucile d'assalto, mitragliatore, fucile a pompa, lanciagranate) e quattro granate; un massimo di tre medikit di scorta.
In compenso, sono stati ripristinati i Segreti, con tanto di carillon: di bronzo (in quantità variabile, ma alta, piuttosto semplici da reperire), d'argento (quantità inferiore rispetto al bronzo, un po' complicati da trovare) e uno d'oro, per ciascun schema, ovviamente nascosto in posti impensabili e di arduo recupero.
Torna anche la casa di Lara, non quella a cui eravamo abituati negli scorsi episodi, ma simile a quella del film, credo, ricca comunque di passaggi segreti, enigmi da risolvere e con i suoi Segreti, oro compreso.

Non ci sono più salvataggi a discrezione del giocatore (o con i cristalli, come nei precedenti episodi per ps1) ma dei checkpoint (fortunatamente assai frequenti, il che rende meno frustrante il gioco) che, in caso di game over, riprenderanno il gioco dall'ultimo in ordine cronologico. Ma se desiderate sospendere la partita o volete assicurarvi di non dover ripetere una parte già eseguita, avete la possibilità di salvare su quattro slot della memory card, sempre e comunque al check point. Ad esempio, se avete appena recuperato un segreto potete salvare in qualunque momento del gioco e vi garantirete il suo possesso senza dover ripetere il procedimento.

Ho cercato di dare delle indicazioni il più precise possibile sui percorsi da seguire, anche se raramente si avranno dubbi. Quando troverete fra parentesi una sigla (B, A, O seguiti da un numero) significa che in quel punto del percorso ci sarà la possibilità di recuperare un segreto (B1 = 1° segreto di bronzo, A3 = 3° segreto d'argento e così via. O = oro, è un pezzo unico, quindi non avrà numero^^)
Sarebbe stato più pratico scrivere la locazione ed il modo per recuperare la ricompensa via via, ma non ho voluto penalizzare il solutore più "investigativo" e tenace con uno spoiler. Quindi la guida ai segreti sarà in una pagina a parte.

Le porte della casa di Lara verranno totalmente sbloccate appena concluso il primo schema, quindi la guida ai segreti della Residenza Croft non sarà utilizzabile subito, anche se compare in cima alla lista.

Tenete presente che sarete liberi di rigiocare lo schema appena concluso nella modalità preferita (facile. normale, difficile) e anche nella Modalità a tempo, ossia dovrete terminare lo schema nel tempo che compare sul vostro monitor. Il buon esito porterà a sbloccare altri bonus che neanche l'aver recuperato tutti i segreti vi ha permesso. Sappiate, però, che se rigiocate il livello, non potrete più salvare la partita. I checkpoint saranno funzionanti, ma se decidete di spengere la console (va via la corrente^^) dovrete ricominciare il livello dall'inizio.
La lista dei bonus si troverà alla fine della Guida.

OGGETTI IN USO:
Pistole automatiche: munizione infinite, ma una volta esauriti i proiettili, Lara cambierà il caricatore.
Arma alternativa: munizioni limitate nell'uso e nella raccolta. Necessita di ricarica, anch'essa automatica.
Medikit di soccorso: scorta massima 3 pezzi, da usare premendo il tasto direzionale "su".
Torcia elettrica (PLS): si accende premendo il tasto direzionale "sinistra" e ha un tempo limitato di uso. Si ricarica da sola tenendola spenta.
Binocolo: si equipaggia premendo il tasto direzionale "destra", con R1/L1 si ingrandisce/riduce l'immagine. Con Triangolo si attiva il RAD, ossia la possibilità di avere informazioni su quanto viene inquadrato. Se si presentano particolarità, la barra in alto sul monitor diventerà azzurra e una delle quattro icone in basso diventerà luminosa: la prima da sinistra, una specie di stella con molte punte irregolari, significherà che stiamo inquadrando un oggetto esplosivo, la seconda raffigurante una serie di ingranaggi, rivelerà la presenza di un meccanismo, la terza (un quadrato bianco con freccia) indica che l'oggetto può essere spostato, la quarta (simile al rischio di frana nella segnaletica stradale) evidenzierà la fragilità di quanto inquadrato.
PDA: nel palmare puoi controllare gli "OBIETTIVI", cioè qual è lo scopo della missione, i "DATI" cioè i Livelli completati con tutti i dettagli, comprese le ricompense, il tempo impiegato a superarli e l'eventuale sfida a tempo completata. Inoltre, selezionando "EQUIPAGGIAMENTO" potrai avere i dettagli sugli oggetti di cui Lara può disporre in quel momento.

CONTROLLI (PS2)

CERCHIO: abbassati, rotola, immergiti.
TRIANGOLO: azione, tirare il rampino, presa di sicurezza, calciare oggetti, aziona il dispositivo del binocolo.
QUADRATO: lancia il rampino magnetico.
X: salta, attiva il rampino durante un salto, emergi. Nel menù conferma.
L1: puntamento
L2: porta la telecamera alle spalle di Lara
R1: usa l'arma equipaggiata,
R2: lancia una granata o (per pochi minuti di gioco, usa un flare)
Levetta analogica sinistra: muovi Lara
Levetta analogica destra: muovi telecamera. Premuto leggermente, attiva/disattiva la mira manuale.
su: usa un medikit
destra: usa il binocolo
giù: cambia arma
sinistra: accendi la torcia elettrica
Start: pausa, menù principale
Select: accedi al palmare (PDA).

In qualunque livello, ogni novità (mossa, oggetto, veicolo) sarà corredata di una finestra con relative spiegazioni d'uso, che comunque riporterò qui per i giocatori più distratti^^
0 commenti