Beato te che hai delle certezze. Invece io sto solamente provando ad evidenziare il maggior numero di aspetti al fine di fornire all'utenza un'analisi il più possibile esaustiva.
Al pari di quasi tutti i manga che ho letto, Dragonball ne è costellato in maniera piuttosto eveidente. Ah, per inciso, il mio giudizio sui rapporti di forza è espresso in questo topic
http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...t=73271&page=8
e, come puoi osservare, la mia interpretazione non è poi molto differente dalla tua. Soltanto che mi sono imposto di non fermarmi lì, ma di analizzare ogni singola proposizione, riflettendo in merito alla possibile motivazione per la quale era stata elargita. Anche perchè, più che sul rapporto di forza tra Gohan (Saikyou No Senshi) e Goku (ssj 3), qualche elemento che può indurre a pensare che, come detto da Kabu, Kid Bu fosse già considerato da Toriyama il nemico finale per i nostri, primo fra tutti l'esclusiva padronanza del teletrasporto, prerogativa elargita soltanto alla configurazione ultrapotenziata di Cell, esiste eccome.
Non potresti, non disponendo di strumenti univocamente indirizzanti (realtà estesa, a ben vedere, alla quasi totalità dei manga).
E Ken (già intriso di qualsiasi segreto Shinken e Ryuken) confida a Barran che Raoh disponeva di una tecnica migliore della sua. Cazzata? E nel caso si optasse per una convincente parafrasi reinterpretativa, mi viene da chiedere perchè non fosse stato nominato Toki (visto che Raoh stesso ha affermato: "If you weren't sick, your Juu no Ken could've beaten me" e che Toki è sempre stato riconosciuto come il più talentuoso da tutti i suoi fratelli). La risposta? Hara non ha minimamente tenuto in considerazione un simile risvolto.
Poi, oh, ad arrampicarci sugli specchi siamo bravi in molti, ma sta di fatto, che Ken, post Musou Tensei, viene dilaniato da quel mostro che risponde al nome di Kaioh. Nella migliore delle ipotesi, Raoh avrebbe fatto la medesima fine.