Infatti io mi riferivo al fatto che Goku aveva 180 prima di usare la massima potenza con Ten, poi un 182 per dire e Ten quando lo vede alla fine dice che era più forte...
Infatti, non centra questo...Anche ipotizzando che contro Tamburello il suo livello possa aver subito un lievissimo incremento, lo scontro con il secondo strumento più potente della famiglia demoniaca è, in ogni caso, successivo alla finale del 22° Tenkaichi; in quell'occasione Goku ha soltanto lo stomaco pieno (ed una mangiata, seppur di proporzioni gigantesche, non è certo equiparabile ad un autentico Zenkai). Sicuro, è incazzato nero per la morte di Crilin. Ma questo cosa c'entra? Non vorrai mica dirmi che Tenshinhan, con il suo terzo occhio, si era già accorto dell'arrivo del demone svolazzante.
Con il Kikoho Ten ha sempre raggiunto livelli di gran lunga maggiori... E' evidente che quel Kikoho avrebbe distrutto Goku e se lo avesse usato contro il Grande Mago Piccolo vecchio il demone non ne sarebbe uscito illeso...Tenshinhan, attraverso l'impiego del Kikoho, raggiungerà sicuramente un indice numerico notevolmente superiore a 180, indice numerico che nelle Daizenshuu, in assenza di controindicazioni, rappresenta sempre il valore average (anche perchè sembra davvero strano che soltanto per Tenshinhan non venga rispettato il consueto modus operandi), in questo caso quello dell'allievo Gru, erroneamente equiparato al potere di Goku. Ma se ci pensi è paradossalmente normale che sia così. La certificazione della superiorità del proprio avversario è contenuta in un'unica vignetta, all'interno di una riflessione più ampia. Non ce li vedo proprio i curatori delle Daizenshuu a rileggersi tutto il manga per filo e per segno. E da una preparazione lacunosa nasce inevitabilmente un lavoro costellato da numerose pecche.
Ma io credo che anche Goku se lanciasse una Kamehameha potentissima raggiungerebbe sicuramente un livello maggiore del suo average di 180, però credo che Ten intendesse dire che appunto quando Goku usa la massima potenza supera leggermente il suo livello è quindi 180, ma non contando le tecniche, proprio come forza combattiva in sè...
Di HnK abbiamo già parlato. Diamo uno sguardo a Captain Tsubasa. In quello che è considerato il lavoro più vicino alle Taizen, "Captain Tsubasa 3109 Nichi Zenkiroku", Yoichi Takahashi dispensa dei verdetti che non possono non lasciare basiti i numerosi fans della sua opera. Siccome non conosci il manga, quantomeno non nei dettagli più profondi, non mi addentro eccessivamente nella disamina, ma ti posso garantire che il peso specifico di quel prodotto è pari allo zero assoluto.Mi vien voglia di leggerlo solo per verificare questo aspetto...
![]()
Beh, Muten è più forte al 22° e anche la tecnica lo sarebbe... Ma l'avrebbe usatasu Ten solo se avesse voluto davvero batterlo anche se alla fine non ci sarebbe riuscito, pur dandogli parecchio filo da torcere...L'impressione avuta al 21° Tenkaichi, certificata peraltro dalle stesse parole di Muten nel corso della finale, pone le Palme Fantasmagoriche come una tecnica tarata per il potere di Son Gohan (indicazione di massima, sicuramente non precisa, in quanto viene impiegata anche con Goku che, quantomeno con la ricomparsa della coda, con ogni probabilità può essere considerato più potente rispetto al nonno adottivo). Ten, tuttavia, sembra essere su di un altro pianeta. Ma il fatto che Muten non azzardi nulla nemmeno contro il Grande Mago Piccolo non può non sollevare qualche perplessità sull'operato del mangaka.
Infatti se contiamo la forza ottenuta solo con gli allenamenti, Goku sta di gran lunga sopra a Gohan che non si è allenato, questo non si nega... Ma contando lo sblocco di tutta la forza nascosta di Gohan, è inevitabile che sia il figlio ad essere di gran lunga più forte del padre...- Riflessione sul ruolo di Gohan come protagonista della parte conclusiva del manga
Indubbiamente, c'è pure scritto. Però... Se ci pensiamo un attimo, il precedente protagonista è sempre stato l'unico character capace di ostacolare efficacemente l'avanzare del male (Cell Game a parte, laddove comunque il suo ruolo non è stato certo inferiore a quello del figlio). Analizziamo la situazione al raduno effettuato in occasione del 25° Tenkaichi.
Il protagonista accede a stento al ssj 2, combattendo poi per tutto il resto della saga come semplice ssj Fp, venendo sconfitto con una facilità sconcertante da un character immensamente inferiore all'avversario di Goku (ssj 3), con il quale il saiyan, nonostante non si fosse ancora abituato ad utilizzare il suo nuovo potere da vivo, riesce a combattere in parità. Già il fatto che siamo ancora quì a dibattere su chi possa essere il più potente tra un character che è stato capace di ottenere autonomamente tutto ciò che ha conseguito, il prodotto della tecnica definitiva ed il risultato di un potenziamento magico, effettuato da una divinità specializzata, su quello che è sempre stato connotato come un guerriero dalle potenzialità straordinarie, restituisce istantaneamente la gigantesca statura di Goku, oltre che a sottolineare, a mio modo di vedere, quanto cospicuo e forzato sia stato il presunto power up operato da Akira Toriyama.
Già, viene chiaramente evidenziato, ma comunque non può mutare i rapporti forza già stabiliti, solo quelli ancora da stabilire...
Infatti Tory come fa a creare un guerriero molto più forte di Gohan? Fa la cosa più saggia che poteva fare, fonde Goku e Vegeta...
Se già Goten e Trunks fusi superano Goku, chiaramente Goku e Vegeta fusi superano infinitamente anche Gohan...