Citazione Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
Spoiler:
Questa parte mi era sfuggita
Non sono neanche l'unico, ricordo solo qualche secondo in cui cercava di costruirle e nella scena dopo l'ho visto già con le ragnatele, mi è saltato il passaggio che collega quelle ragnatele al telone. Credo che ad ogni modo avrebbero dovuto approfondirlo meglio, ma fa nulla a questo punto, se è stato spiegato allora va bene così.
Spoiler:
Aveva dei piccoli flaconcini in mano. Quei piccoli flaconcini erano la sostanza che poi Peter ha utilizzato negli spara ragnatela. Infatti nella scena successiva, non viene mostrata la ragnatela in quanto tale, ma il test del dispositivo di lancio. Comunque, cercherò su internet la clip.


Citazione Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
Spoiler:
Sì, lo so che era difficile, infatti lo giustifico, col commento che avevo fatto non volevo sminuire questo ma solo non sminuire troppo il precedente perchè le tematiche che ha avuto più tempo di trattare le ha trattate bene, anche migliori di questo nuovo spider-man che viene comunque in parte giustificato perchè mostrava tante altre cose in più dove non si trovava il tempo materiale per approfondire tutto, o forse si poteva trovare ma è stato difficile per Webb (alcuni punti morti nella sceneggiatura ci sono, ad essere pignoli Vanderbilt poteva fare qualcosina in più). Infatti resta comunque il fatto che la storia tra Peter e Mary Jane è per molti tratti migliore di questa, qui lei si innamora troppo facilmente, nella scena che hai postato (comunque divertente) per esempio lei era già cotta e questa è una cosa forzata. Neanche il legame tra Peter e il padre di Gwen mi ha entusiasmato, cambiamenti troppo repentini, come lo è stato pure il cambiamento del villain da buono a cattivo, troppo rapido.
Spoiler:
Beh, sì, effettivamente nei film di Raimi il lato tenero è stato rappresentato bene, fin troppo, oserei dire. E' proprio per questo che non lo reputo un lato positivo. Nei film di Raimi prevale troppo l'azione e i sentimenti. E questo, intrinsecamente, è anche un difetto, visto che mette in relazione personaggi senza carisma, senza personalità, che non hanno avuto la loro occasione di presentarsi. Raimi ha dato per scontato troppe cose, mentre ad altre ne ha data troppa importanza. Da quando in qua l'amore incise sui poteri di Peter? Non è un fatto fisiologico. E questo è sintomo che i film di Raimi sono fin troppo stucchevoli. In The amazing spiderman le relazioni sono più vere. Se ad una ragazza piace un ragazzo non sta tanto li a farsi seghe mentali. Anche nel fumetto originale, si creò quasi subito un'intesa fra Gwen e Peter. Venne tardata la loro relazione a causa di zia May, ma tralasciando questo, Gwen e Peter hanno fatto coppia in fretta.
Il capitano Stacy è un altro personaggio importantissimo. Effettivamente avrei preferito che approfondissero un po' di più il personaggio, ma Webb si vede che è un regista capace. Sfrutta il personaggio per innestare alcuni dei più importanti processi evolutivi di Peter e questo basta per sorvolare sui suoi cambiamenti repentini. Anche se non è del tutto vero. E' il mistero della maschera a farlo dubitare. Appena Stacy si rende conto che è Peter, capisce chi c'è sotto la maschera, può fidarsi e questo può anche giustificare il cambiamento repentino.
Anche Lizard, lui non è mai stato cattivo, come non è stato cattivo il Dr. Octo Octavius di Spiderman 2. Sono stati deviati dalla loro mutazione, dai loro poteri. In principio gli ideali di Connors erano condivisibilissimi, ma dopo le pressioni della Oscorp sulla sperimentazione, dopo aver perso tutto, dopo aver rifiutato di testare sull'uomo la formula, si inietta il siero perché non aveva nulla da perdere e i benefici che seguirono deviarono i suoi ideali fino a preferire il corpo animale a quello umano. Non è mai effettivamente "cambiato". Dopo essere guarito, gli è tornata la lucidità, ma prima non era cattivo.


Citazione Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
Spoiler:
Sì, qui è stata una scena normale, era quella del vecchio zio ad essere stata super. Nulla da rimproverare infatti, se non avessi visto la scena del vecchio film non avrei detto nulla a riguardo perchè questa comunque non pecca in nulla. Soltanto sottolineavo che quella del vecchio zio è stata comunque migliore, merito di Raimi che ha saputo rendere teatrale una scena che poteva essere normale come questa.
Spoiler:
Sì, le origini dello Spiderman di Raimi furono davvero fedeli. Giustamente, però, Webb ha interpretato le origini di Spiderman in chiave più cupa, più noir. Non c'è nulla da togliere a nessuna delle due versioni. Sono due concezioni diverse di interpretare la morte e dipende dalla sensibilità di una persona preferire l'una o l'altra. Io preferisco questa di Webb perché è cruda, vera, è uno schiaffo morale.