Si ma il fatto è che la tesi di Moggi non è: io sono innocente e non facevo nulla, la sua tesi è: io chiamavo gli arbitri come facevano meani, lotito, della valle, facchetti etc.etc. E non c'era nessuna cupola (quindi nessuna associazione a delinquere). Se passasse la sua tesi difensiva, verrebbe assolto perché non ci sarebbe associazione a delinquere, ma nello sport il parlare con un arbitro di certe cose è comunque vietato, quindi comunque il risultato sarebbe quello, con l'aggiunta che anche altri dovrebbero pagare. Quindi Moggi verrebbe assolto, ma la Juventus no.