Tiscali

Speciale Digitheatre PC

Arriva il kit di Videologic per giocare e vedere film DVD su PC
Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (25 febbraio 2001)
Il parco software fornito sul CD con i driver è piuttosto ricco: al player integrato AudioStation 4.0 per CD e file audio (Mp3 compresi), si uniscono ACID Xpress e SIREN Xpress di Sonic Foundry, rispettivamente un programma per creare canzoni e un altro player di CD e file audio, il potente editor MIDI Digital Orchestrator 32, il simpatico PCDJ, player multimediale che consente di mixare in perfetto stile DJ MP3, CD e altri file audio, e SoftKaraoke le cui funzionalità si possono intuire dal nome. Sono poi presenti anche le versioni trial di quattro programmi di d-lusion: MJ Studio, ancora una "console virtuale" di mixaggio, Drum Station, un virtual drum computer che gestisce tutti gli effetti di batteria, RubberDuck H30+, sintetizzatore software per PC basato sul leggendario TB 303, e Digital Audio Server (DAS), importante utilità che consente di sincronizzare tra loro Rubbeduck e DrumStation. Infine troviamo Music Write 2000 in versione dimostrativa, programma che consente di scrivere semplicemente file MIDI utilizzando la notazione musicale, e DNA Dancer, divertente programma per costuire animazioni che si muovono a tempo di musica
Digitheatre PC - Immagine 4
Il mixer dei driver della SonicFury
FINE_PAGINA
UN TEATRO DIGITALE
Il set di casse che fa parte del kit è il conosciuto Digitheatre LC. Differisce dalla versione "full" denominata semplicemente Digitheatre per la mancanza del decodificatore Dolby Digital, inutile per la presenza nel "pacchetto" della scheda audio in grado di decodificare i canali e dirigere l'output su sei canali analogici. Il set è composto, ovviamente, da 5 speaker e dal subwoofer. Il subwoofer, che integra anche l'amplificatore, è piuttosto voluminoso, ha una potenza di 25 Watt RMS e un risposta in frequenza che va da 50 a 200 Hz, e presenta sul suo "corpo" l'interruttore di accensione con relativo Led, l'unico controllo di volume presente (master) e due pulsanti per scegliere, rispettivamente, quale input utilizzare (o i connettori RCA per i sei diversi canali, ovviamente situati nella parte posteriore del subwoofer, o l'entrata ausiliaria) e che tipo di segnale sta entrando (o già separato, e quindi solo da "consegnare" alla relativa cassa, o invece stereo da distribuire uniformemente ai vari componenti del set). I cinque speaker offrono una potenza di 7,5 Watt RMS. I due speaker frontali sono formati da due parti, visivamente identiche, che si possono ruotare una sull'altra. In alto è posto il tweeter da 2 pollici, in basso il woofer da 4 pollici. La risposta in frequenza va da 180 Hz a 20 KHz. I due speaker surround, invece, sono un po' più piccolini (ma occupano sempre un certo "volume"), e hanno la stessa risposta in frequenza. Infine, c'è lo speaker centrale, che ha una forma oblunga, utilizza uno speaker da 3,5 pollici e ha una risposta in frequenza da 140 Hz a 20 KHz. Il montaggio è molto semplice e rapido, e il manuale dà tutte le indicazioni necessarie. Nel kit non vengono forniti supporti per le casse posteriori, dunque se non si possono montare a muro è necessario acquistare dal sito o da un distributore Videologic le relative staffe
0 commenti