Pagina 92 di 125 PrimaPrima ... 42829091929394102 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 1242

Discussione: Tennis

  1. #911
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Laver io l'ho visto giocare su...rai sport e mi sembrato un complimento un pò dolce.
    Clerici che stimo,diceva e dice tante cose...
    Comunque citavo una frase di Mcenroe,si scherza grifis.
    Comunque è un discorso fatto 1000 volte non ne usciremo mai fuori,ah,ah!
    Ripeto la mia classifica:
    Laver
    Borg
    Nadal
    Federer
    Sampras
    anche se quello che fece Mac dell'84 non l'ho più visto.
    Un saluto
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  2. #912
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    No, ma non uso più le emoticon perché con il tempo libero ridotto a zero mi è completamente passata la voglia di ridere XD

    L'articolo dove Laver afferma esplicitamente che Federer è il più grande tennista della sua era è facilmente reperibile, ma questo, come sempre, ha un valore relativo, visto che altri mostri sacri della disciplina (e non solo, in un dualismo che ormai divide fior fiore di giornalisti, opinionisti e quant'altro) si sono schierati apertamente dalla parte di Nadal.

    Poi quest'estate, a distanza di una ventina di giorni, si è passati dal "falso mito del giocatore più forte della storia" alla "viva luce del tennis classico"

    Insomma, ce n'è stato per tutti i gusti XD

    Personalmente, l'unica posizione che ho trovato realmente demenziale è quella di chi pensa, in virtù di chissà quali parametri, di poter escludere qualcuno. Cioè, è tanto assurdo e ridicolo sostenere che Federer non può essere considerato il più grande tennista di sempre, quanto pensare di poter escludere la stessa cosa a riguardo di Nadal!!

    Come dicevo, gli argomenti sono molteplici da ambo le parti (solo per rimanere in quest'era) e non vi è occasione in cui i due schieramenti non mancano di punzecchiarsi su roba che ormai ha davvero stufato.

    Io non posso che augurarmi che Federer rimanga decorosamente competitivo anche l'anno prossimo e che Nadal torni al suo livello abituale; certo che il decimo Roland Garros in 11 anni sarebbe davvero una roba eufemisticamente assurda.


    Due righe sulla finale di Valencia.

    Concordo pienamente sul fatto che sia stato uno dei tre migliori match dell'anno. Certo, Robredo un minimo di ma culpa dovrebbe pure recitarlo, visti i cinque match point (che diventano dieci, se si considera la finale del 250 di Shenzhen) gettati alle ortiche e un Murray che per lunghi tratti non è sembrato irresistibile.
    Il britannico, dal canto suo, raddrizza nel finale di stagione un trend che definire negativo è addirittura riduttivo (visto che, sostanzialmente, dalla vittoria di Wimbledon l'anno scorso non ha combinato più nulla o quasi).
    Siamo comunque lontani dal Murray di solo un paio d'anni fa e la dimostrazione l'abbiamo avuta a Londra; nostro malgrado.

  3. #913
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Il riso fa buon sangue,se smettessi pure di ridere,amen.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  4. #914
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Hai dannatamente ragione, amico mio.

    Ma tra la famiglia, con tanto di figlia indemoniata XD, e la titolarità di un'azienda che mi assorbe completamente, non ho nemmeno più la forza per piangere .

  5. #915
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Stramaledetto forum.


    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Laver io l'ho visto giocare su...rai sport e mi sembrato un complimento un pò dolce.
    Clerici che stimo,diceva e dice tante cose...
    Ho dovuto aprire i post intorno per capire di che stessi parlando
    Laver saranno 10 anni che ripete sempre la stessa solfa, e per quanto possa essere solo rispettato come tennista, per il resto ormai mi sembra sempre più il Pietrangeli australiano.
    E Clerici su questa storia del più grande di sempre è sempre stato perentorio, tanto da esprimersi così sullo svizzero: "ritenuto dai digiuni di storia specifica — spesso ahiloro presunti professionisti — il Più Grande di Tutti i Tempi". E le classifiche le reputa paradossali e improponibili (pagina 466 della mia edizione di "500 anni di tennis", tra l'altro la stessa pagina in cui comincia a sbrodolare per Federer).
    Quello che è indiscutibile su Federer è che ha indirettamente prodotto il peggior fandom e la peggior letteratura che si sia mai vista nella storia di questo sport. Del resto non è stato nemmeno lui da solo a portare l'interesse attuale verso il tennis. Paradossalmente è stato Nadal, battendolo ripetutamente, ad alimentare questo meccanismo, ad attirare un pubblico di massa, strapieno di glory hunters, fangirls e altri di questi mali necessari. Ho letto più interesse e seguito per Federer nei peggiori anni del prime di Nadal, che nello stesso periodo migliore di Federer. In pratica, la maggior parte dei suoi tifosi non ha visto nemmeno davvero di cosa è stato capace Federer, sono tifosi dell'ultimissima ora. E la cosa divertente è che il Federer degli ultimi anni se lo merita pure, questo pubblico insulso e pecoreccio.

    Ma a parte questo... ben vengano i discorsi di questo tipo, se attraverso l'importanza e l'eccezionalità di questi campioni si riesce a comprendere meglio l'essenza di questo sport.
    Ma se io, che ho vissuto quasi tutta la carriera di Federer, che ho avuto la fortuna di seguirlo per 15 anni (così come te, e penso anche foppa e marco), devo sorbirmi ad ogni piccolissima occasione questa roba stantia, sterile e puerile del GOAT, sostenuta tramite un collage di dichiarazioni random e sillogismi inefficaci, io che addirittura mi potevo permettere di snobbare il Federer più dominante mai visto (nel 2006), perchè aveva già smesso di creare tennis, trasformandosi nel Federer attuale (che ormai sembra più un clone di Sampras venuto male, che il giovane Federer)... a sto punto passo la mano.

    Cioè boh, Federer ha vinto la Davis, e allora? La Davis l'hanno vinta pure Youzhny e Verdasco, due mediocrità in confronto allo svizzero. Perchè rimestare la solita solfa, e senza manco usare la cortesia di argomentarla (ma neanche di introdurla) in maniera pertinente, riguardo un argomento vasto come l'oceano? Qua non si tratta manco di comprendere qualcosa per amore dell'argomento, è più come un parlare da biologo marino stando seduti sulla spiaggia a leggere libri di dubbia letteratura, origliando pure quello che dicono altri bagnanti chiaramente più preparati sull'argomento.
    E per cosa, poi? Cioè, io davanti a questa roba non posso avere altro che questo misto di reazioni, eh


    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio

    Due righe sulla finale di Valencia.

    Concordo pienamente sul fatto che sia stato uno dei tre migliori match dell'anno. Certo, Robredo un minimo di ma culpa dovrebbe pure recitarlo, visti i cinque match point (che diventano dieci, se si considera la finale del 250 di Shenzhen) gettati alle ortiche e un Murray che per lunghi tratti non è sembrato irresistibile.
    Il britannico, dal canto suo, raddrizza nel finale di stagione un trend che definire negativo è addirittura riduttivo (visto che, sostanzialmente, dalla vittoria di Wimbledon l'anno scorso non ha combinato più nulla o quasi).
    Siamo comunque lontani dal Murray di solo un paio d'anni fa e la dimostrazione l'abbiamo avuta a Londra; nostro malgrado.
    Tanto per...
    Non ho neanche detto che è stato uno dei tre match migliori di quest'anno, ho detto che è stato uno dei tre match più divertenti della stagione. È stato un match incerto e avvincente, ma sulla qualità si può solo sorvolare, per non dire che Murray è stato imbarazzante sui punti importanti, e Robredo penoso su quelli decisivi, per quanto (per una volta) intelligente tatticamente nel resto del match.
    E tutto sommato non serve nemmeno ricordare quell'aborto delle Finals per dire che Murray è lontanissimo dal suo livello degli ultimi anni. Un match in cui un esponente della golden era ci ha messo 3 ore e 20 per battere un tennista della generazione degli Hewitt, Haas, Massu, Davidenko, Ljubicic, Kiefer, Blake, etc. etc. etc.... è più che sufficiente allo scopo.

  6. #916
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Beh, se per elaborare ciascun post è necessario introdurlo ed argomentarlo, verrebbe cancellato il 99% dei messaggi di questo forum dalla sua creazione.

    E soprattutto se in tutti questi anni avessi dovuto identificare interlocutori decorosamente preparati (tralasciando poi la componente sintattica, perché infierire non mi è mai piaciuto), beh, i topic sarebbero stati animati dai soliti 3-4 nickname...

    Sorvolando su aspetti che definire sterili e puerili è eufemistico, la vittoria della Davis da parte di Federer A MIO AVVISO (sempre meglio ribadire l'ineluttabile discrezionalità di quello che, alla fine dei conti, altro non è che un pensiero individuale) non aggiunge nulla dal punto di vista tecnico a quanto già mostrato da parte dello svizzero (sia che chi legge sia un suo tifoso della prima o dell'ultima ora; spiacenti, purtroppo non possiedo ancora la capacità di identificare attraverso qualche post chi appartenga ad una categoria e chi all'altra, esattamente come la dote di valutare attraverso il medesimo criterio la preparazione in materia dei rispettivi bagnanti).

    Come potrebbe, visto che stiamo parlando di un tennista che ha abbondantemente superato il proprio periodo d'oro (anche se sono ormai già cinque anni che i soliti espertoni di tennis lo danno per finito )?

    E sono perfettamente d'accordo con Nadal, quando dichiara che adesso la Coppa Davis "conta di meno che in passato".
    Soprattutto per Federer, come conferma il fuoriclasse di Manacor, "altrimenti l'avrebbe giocata più spesso".

    Il significato è ovviamente in relazione al palmarès, che, volenti o nolenti, è ciò che decreta la grandezza di uno sportivo (o comunque ne circoscrive lo status).

    Sulle dichiarazioni dei campioni del passato (che riportare per quelle che sono non significa di certo incollarle all'interno di un collage o, peggio, strumentalizzarle con sillogismi inefficaci) che, come già sottolineato, vanno un po' prese per quello che sono, il pensiero di Laver è netto, così come lo è quello di Borg (sempre appannaggio dello svizzero), così come lo sono quelli di altri grandi campioni nella direzione opposta (per non destare sospetti di funesta parzialità, citiamo Connors).
    Su Clerici, beh, la sua adorazione per Federer non ha nemmeno bisogno di essere rimarcata in questa sede.


    Per quanto riguarda la finale di Valencia, mi sono espresso male.
    Intendevo di più alta fruibilità per lo spettatore; migliore dal punto di vista di chi segue, insomma.

    Non avrebbero avuto senso, altrimenti, le implementazioni sulla scarsa incisività di Robredo nei punti importanti e sul fatto che, per una buona parte del match, il suo avversario non sia sembrato irresistibile.
    Ultima modifica di Grifis; 27-11-2014 alle 16:29

  7. #917
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Più che altro potremmo liquidare il tutto con una semplice parola: opportunità.

    In primis per la discussione, che innanzitutto andrebbe opportunamente depurata da ovvietà, risposte a domande/affermazioni già risolte o addirittura neanche messe lì per essere discusse (perchè, ad esempio, a me neanche interessa di sapere se altri seguono Federer da 15 anni o neanche 2, se non fosse che lo dicono loro stessi )
    Nessuno pretende una sintassi perfetta, un'introduzione passabile e una serie decente di argomentazioni (tanto per usare un eufemismo, visto che infierire sarebbe per me giusto uno spreco di risorse), perchè siamo qui per comunicare, prima ancora che parlare di queste cazzate (e magari usando pure un registro linguistico totalmente inopportuno). Quindi se qualcuno ha qualcosa da dire di suo e che sia nuovo, è il benvenuto, ed è questa l'opportunità che si ha usando un forum.

    Nel caso specifico l'opportunità era stata già spiegata dallo stesso Federer, appena 10 minuti dopo dalla fine dell'incontro: "I have won enough in my career so that I don't need this to complete my everything". Insomma, è lui stesso a dire che non è stato certo vincendo la Davis (una manifestazione che dà gli stessi punti di un ATP 500, e vinta persino da Stepanek), che è ridiventato qualcosa di diverso da un tennista che non ha davvero più niente da dire. Perchè un tennista così lontano dal suo miglior tennis e dai suoi migliori risultati, tanto da ridursi a fare una partita all'anno appena degna di suscitare un ricordo del miglior Federer (e potrebbe valere lo stesso per aver interrotto la streak asiatica di Djokovic ), non può essere nient'altro che questo (o, al massimo, peggio di questo). E lo sarebbe anche ammesso che vinca un altro slam, a meno di circostanze tali da far sembrare niente pure l'assenza di Nadal al RG (edit: che poi vabbè, non c'entra niente con lo sport quest'ultima cosa, ma sorvoliamo...).

    Quindi a che pro rimestare sempre la solita serenata, riferendo dichiarazioni di cui noi qui dentro non abbiamo neanche bisogno di sentire (perchè noi abbiamo l'esperienza adeguata per poter giudicare da noi)? Per dire, è più interessante Safin che dice di Laver "ma chi è sto vecchio?", che sentire Laver stesso per la decima volta parlare di Federer, eh perchè la nostra opinione ce la siamo fatta tutti. Su questo e su molti altri argomenti tennistici.

    Ma del resto, se c'è talmente poco da aggiungere sulla statura di Federer, dove sta l'opportunità nel ricordarlo adesso? Quando lui stesso, l'unico a poter dire l'ultima parola sulla sua carriera, certa roba non la prende neanche in considerazione? Anzi, io se fossi un suo tifoso sarei soltanto amareggiato da certi discorsi, proprio perchè quel Federer l'ho vissuto e so benissimo che non tornerà mai più, quello di ora è appena il suo fantasma.

  8. #918
    Gurren-Dan L'avatar di Marco ¬¬
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    6,306

    Predefinito

    A mio parere vincere la davis è una soddisfazione personale e per gli svizzeri in generale, che effettivamente alla carriera così ricca di successi di federer aggiunge poco e io parlo da suo tifoso ed estimatore. Questo al di là del fatto che la competizione sia meno importante rispetto al passato (e per passato non parlo di 10 anni fa, ma ben di più), o perchè da gli stessi punti di un atp 500, ma proprio perchè è una competizione a squadre per nazioni. Uno non la può vincere da solo e la può vincere anche se non è un campione. Insomma, gilardino ha vinto il mondiale, messi non l'ha mai vinto (esempio che va preso con le dovute proporzioni, data l'importanza di un mondiale di calcio, ma era per far capire meglio il concetto). Fa palmares, è una cosa in più, qualcosa che a federer mancava, ma che non aggiunge (e non avrebbe tolto non fosse stata vinta) molto rispetto a quel che già era.

    Poi per come la vedo io vista l'età e la fase di carriera, tutto quel che fa o non fa federer da un paio di anni a questa parte e fino alla fine della carriera, non va ad intaccare quel che ha costruito e raccolto nei suoi anni migliori. Gli anni migliori sono passati, le sue prestazioni a grandissimo livello sono molto più rare e fa fatica a ripetersi, una volta dopo 3 ore di semifinale a roma il sabato riusciva a giocare altre 5 ore la domenica in 5 set contro nadal (tanto per fare un esempio), adesso se gioca un match di 3 ore il giorno dopo non ha le energie per competere a livello dignitoso, ma tutto questo è fisiologico e per me non va ad intaccare la sua immagine

    E sul discorso migliore di tutti i tempi, non so se mi fossi già espresso in passato o meno, non ricordo, cmq sia è un discorso che non ha senso ed è sempre lo stesso e già ripetuto. Cambia tutto, cambiano le racchette, le corde, le palline, le superfici, i tornei, i metodi di allenamento... Poi c'è chi può trarre giovamento o venir svantaggiato in base al modo di giocare che ha. Tutte ragioni per cui secondo me è meglio non mettersi a fare paragoni o discussioni di una certa importanza

  9. #919
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Opportunity is the key XD

    Che la Davis abbia aggiunto poco ad un Federer prossimo al capolinea ho provveduto a rimarcarlo. Non passa inosservato, quantomeno alla mia chiave di lettura, il fatto che si sia spuntata una delle lacune più sostanziali al palmarès dello svizzero (voglio dire, se Federer si fosse ritirato senza vincere la Davis, è ragionevole supporre che un'analisi critica avrebbe sottolineato tale diminutio esattamente come viene rimarcata l'assenza dell'oro olimpico in singolare).

    Ed a mio avviso è perfettamente lecito che sia così!

    Il fatto che anche il sesto tennista capace di completare il "Career Grand Slam" abbia vinto anche la Davis è, all'interno di una povertà tecnica grossomodo condivisibile condita da un'incoerenza comportamentale nei confronti di una manifestazione a lungo snobbata, a mio giudizio rimarchevole.

    Perché poi, alla fin fine, di cosa parliamo, quando giudichiamo la statura di un tennista?

    Di prove dello Slam, di h2h, di Atp World Tour Finals, di Masters 1000, di Davis e di Olimpiadi.

    Che non sia tutto qui è opinabile ma al tempo stesso condivisibile; sta di fatto, tuttavia, che in primis i protagonisti vivano per questo!

    Che poi questo alimenti ulteriormente un dibattito destinato a diventare sempre più stantio e, conseguentemente, ad avere sempre meno appeal, è un'opinione che rispetto e che, per la verità, non si distanzia nemmeno troppo dalla mia .

    Però, a stagione finita e con un'attesa quantomeno di un paio di mesi, ci sta di cazzeggiare un po' e di vedere quanto abbia inciso l'ultima conquista dell'elvetico nell'immaginario collettivo (visto che, come detto, di parametri oggettivi non ne esistono).

    Ed in questo senso anche il dibattito sul GOAT rimane, a mio avviso, sempre interessante XD
    Certo, è una questione talmente soggettiva ed impossibile da definire che non ha quasi nemmeno senso parlarne (ed il fatto che tizio supporti Federer piuttosto che caio parteggi per Nadal significa veramente poco).
    Però è innegabile che nel 2015 c'è molta curiosità in relazione a cosa saprà fare Djokovic ed a quanto Nadal potrà tornare competitivo e, chissà, magari insidiare il record di 17 Slam di Federer (che, SONO D'ACCORDO, non sono tutto, però rappresentano, a livello di COSA, indubbiamente il record più ambito da ogni tennista; NON è affatto mia intenzione, tuttavia, subordinarne il COME).

    Altrimenti, di che cazzo (mi squalifico anch'io per un attimo ) parliamo?
    Dell'IPTL


    In ogni caso, per tornare un attimo al tennis giocato, la semifinale di Shanghai mi ha fatto tornare alla mente gli anni belli; non quelli del dominio quasi assoluto, ma insomma...

  10. #920
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Sapete che Quinzi bestemmia e spacca le racchette?
    In pratica sta crescendo un Fognini 2.0.
    Nargiso lo abbiamo giustamente massacrato,ma almeno a 18 anni era 67 al mondo non 371.
    Mi sa che i soliti giornalai,han raccontato le solite palle.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •