
Originariamente Scritto da
GRIFIS82
Scusate l'OT ma è doveroso e cmq gli argomenti sono talmente collegati tra loro che proprio OT non sono. Avevo letto l'elenco fatto da gold sui ssj2 che compaiono nella saga di Bu. Pongo un quesito. Gohan contro Darbula, quando assiste al massacro di Videl da parte di Spopovich, nella fase immediatamente precedente il risveglio di Majin Bu e nel Movie 10 "Sfida alla leggenda" era un sjj2 oppure no. Attribuendo minore importanza, comè giusto e doveroso, all'ultimo caso da me citato, mi si risponderà che l'unica volta in cui Gohan è ssj2 (almeno goldsaint13 aveva detto così) è contro Kibith. Se guardiamo la presenza, o meno, delle scariche è sicuramente un'interpretazione giusta, ma se guardiamo i capelli E il ciuffo vien fuori che in molti si sono sbagliati. Gohan è ssj1 (FP) quando si allena con Goten (Vol.52 pag.103) E il disegno è ben diverso dalle altre situazioni da me ricordate (contro Darbula ecc). Anche perchè ,dato che Gohan raggiunge quello stadio solo con la rabbia (a maggior ragione nella saga di Bu visto che non si è allenato), quella motivazione dovrebbe essere presente in primo luogo quando vede la "sua" Videl massacrata in quel modo (e infatti secondo me lì è sic un ss2, basta confrontare l'immagine con quella contro Kibith, chè c'è qualche pagina dopo, Vol.54 pag.93-119, aggiungendo le scariche, che, secondo me, Tory si è dimenticato [dimostrazione della NON TOTALE COERENZA del manga nella saga di Bu] e anche quando si trova di fronte a un avversario come Darbula, oppure quando si sta per risvegliare Majin Bu (anche in questi casi le scariche son sparite boh!) Parto da queste considerazioni per intavolare un discorso su Gohan alla fine di Dbz. Dando, o quasi, per scontato che contro Darbula fosse un ssj2 (in quanto non avrebbe avuto senso trattenersi) si può capire quanto si fosse indebolito, in quanto alla sua massima potenza non riusciva ASSOLUTAMENTE a prevalere su un avversario che, sette anni prima, avrebbe massacrato con facilità. Goku dal canto suo, sarebbe stato quasi impotente contro di lui (ricordo che nel combattimento con Cell l'essere perfetto non mostra a Goku tutta la sua potenza), ma 7 anni dopo, usando solo il ss2, quindi lo stesso livello di Gohan (con il ssj3 contro Darbula gli basta mezzo secondo), lo batterebbe facilmente. Tra l'altro è da considerare che Gohan, a diiferenza dei 10 anni tra la fine di Bu e la fine dello Z, nei quali non fa proprio nulla, si era anche allenato poco prima del Tenkaichi, seppure con Goten. Quindi ,tra Cell e Bu, Gohan passa da essere IMMENSAMENTE più forte del padre (e già solo per questo è un grandissimo) a MOLTO MOLTO più debole di lui. Arrivo alla sospirata (immagino) conclusione (tralasciando l'Oav 13 che io nn considero spazzatura come il Gt, ma cmq): al termine della saga di Bu Mystic Gohan è SICURAMENTE il guerriero singolo più forte, anche di Goku ssj3. Il loro divario non è immenso ma indubbiamente esiste. Dico però che esso è nell'ordine di quello esistente alla fine del Cell Game, o forse anche inferiore, e, benchè io non sia uno studente di una facoltà scientifica, una semplice proporzione è alla mia portata. Sostengo anche che sia giusto che lo sia, sempre al termine della saga di Bu, perchè il suo potenziale è,effettivamente, il più alto di tutti, eccetto Goten e Trunks, che, però sono ancora piccoli, ed è stato completamente risvegliato. Tuttavia a lui non interessa combattere, al contrario di Goku, che vuole costantemente superare i propri limiti, e, di conseguenza, ritengo che sia altrettanto giusto che alla fine di Dragonball(tralasciamo il Gt) quest'ultimo sia tornato il più forte.