Consigli generali
AGRIPPALa cosa più importante di tutte e la vostra salute: senza quella andate poco avanti, quindi evitate di buttarvi nella mischia rischiando di prendere tante mazzate.
La tattica migliore (parlando in generale) è quella di girare intorno agli avversari, aspettare che facciano loro la prima mossa (stando attenti a schivarla) e poi attaccarli subito, approfittando della loro momentanea scopertura.
Incitate spesso il pubblico, possibilmente mostrando gli arti o le teste dei nemici. Riceverete in cambio cibo e nuove armi. State però attenti a prendere subito ciò che vi lanciano, perché anche i nemici posso approfittare di quelle che piove dalle tribune (cibo o armi che siano).
Quando mangiate cercate di nascondervi da qualche parte: in un angolo, dietro un muro o semplicemente allontanatevi dai nemici. Premete velocemente il Quadrato per masticare più velocemente e poter quindi tornare alle armi.
Le armi piccole vanno bene per i nemici medio/piccoli; le armi grandi vanno bene per i nemici grandi. Utilizzare un'alabarda contro tanti piccoli nemici è alquanto sconveniente; allo stesso modo, armi piccole contro nemici grandi richiedono molti colpi per mandare l'avversario per terra. Cercate quindi di usare l'arma migliore per ogni situazione; se però non avete alternative, accontentatevi di ciò che avete e sfruttatelo al meglio.
Controllate sempre la resistenza di un'arma: quando questa finisce, l'arma si rompe e ve ne dovete procurare un'altra. Quando la resistenza di un'arma è quasi finita, lanciatela contro un nemico (Triangolo) e attaccatelo subito per prendere la sua arma o attaccarlo anche a mani nude.
Utilizzate l'arco a frecce normali solo quando dovete colpire nemici ignari o che sono molto lontani perché, a breve raggio, questo è piuttosto inutile.
Lanciate i barili addosso i nemici: se questi barili erano pieni d'olio, potrete poi utilizzare una torcia o una freccia infuocata per dare fuoco al nemico.
Quando vi attaccano tanti nemici insieme, correte in tondo intorno a loro (in questo modo loro non vi colpiranno mai) e fate rapidi attacchi e ritirate; continuate così finchè il loro numero non sarà diminuito.
Parlate sempre con tutti i vostri compagni prima di ogni combattimento: vi forniranno utili consigli.
OTTAVIANOFase stealth:
E' essenziale non farsi scoprire. Se vi fate scoprire e non trovate immediatamente un rifugio, siete quasi spacciati. Non buttatevi perciò allo scoperto ma agitate sempre con calma e furbizia.
Controllate sempre la mappa per individuare le posizioni dei nemici, i loro movimenti e le posizioni di eventuali oggetti sparsi. Ricordate però che, quando visualizzate la mappa, il gioco non resta in stand-by ma prosegue, quindi assicuratevi di essere in un posto sicuro prima di visualizzarla.
Memorizzate le posizioni di tutti i possibili nascondigli: nel caso veniate scoperti saprete subito dove nascondervi.
Quando siete travestiti è fondamentale una camminata lenta, sicura e disinvolta. Evitate comportamenti strani che rischiano solo di farsi scoprire. Se una guardia vi pone una domanda, fermatevi a rispondere ed evitate risposte fuori luogo. Se una guardia vi fissa, voi proseguite per i fatti vostri come se nulla fosse.
La ricerca delle monete è facoltativa, quindi non dovete per forza andare a prendere anche le monete nascoste in punti difficili da raggiungere: se per caso fallite la missione vi toccherà ricominciare da capo, quindi la ricerca delle monete va a vostro rischio e pericolo.
Fase normale:
Parlate con tutte le persone che incontrate: scoprirete sempre cosa succede in città e saprete cosa rispondere alle guardie romane quando vi interrogano.
Controllate sempre la mappa per individuare dove si trovano le monete: più ne raccogliete, più oggetti potrete comprare al mercato e più bonus potrete sbloccare.
Capitoli