La Malvagità dell'uomo
Foresta germanicaTorniamo indietro nel tempo, tre giorni prima dei fatti appena avvenuti. Siete ancora Agrippa e siete ai confini dell'Impero, accanto ai territori germanici. Siete in un accampamento romano abbandonato, dovete andare in cerca dei vostri uomini.
Obiettivo: ordinare la partenza
Parlate coi vostri uomini nell'accampamento, rompete (se volete) qualche cassa per trovare oggetti interessanti, quindi raggiungete la destinazione indicata sulla mappa e ordinate al vostro secondo che bisogna partire.
Obiettivo: eliminare i 3 barbari
Siete tre contro due ma questo scontro non è niente di che. Caricate un uomo e mettetelo al tappeto, quindi pensate ad un altro e fate lo stesso. Mentre ve la prendete con questi due, il vostro compagno penserà al terzo. Una volta fatti fuori tutti, passerete alla prossima zona.
Il ForoPrendete i panni di Ottaviano e assistete alla cremazione di Cesare e alla nomina del suo successore, Antonio.
Parlate con tutte le persone per ottenere informazioni, quindi abbandonate la zona e andate al Senato.
Il SenatoParlate con le persone che incontrate, quindi andate in fondo alla strada per incontrare Cicerone, il quale vi parlerà della morte di Cesare. Quando Cicerone se ne va, incontrerete una persona che sembra conoscervi.
Foresta germanicaTornate nei panni
Obiettivo: raggiungere il forte
Dovete raggiungere il forte germanico. Di fronte a voi ci sono 2 nemici, di cui uno addormentato. Avanzate in silenzio verso quello addormentato e uccidetelo, quindi pensate all'altro (non avrete alcuna difficoltà a farlo fuori). Prendete la scimitarra dentro la tenda e proseguite. Più avanti troverete un nemico con una torcia; fatelo fuori lanciandogli la scimitarra. Riprendetevi l'arma, prendete la torcia e utilizzate quest'ultima per distruggere il tronco che ostacola il sentiero poco più avanti. Fate fuori allo stesso modo il nemico poco più avanti e utilizzate la torcia per distruggere il prossimo tronco. Ancora una volta, lanciate la vostra arma contro un nemico ignaro della vostra presenza.
Poco più avanti troverete una guardia romana devastata e un arciere in cima alla roccia di fronte a voi. Avvicinatevi a questo (anche se vi tira delle frecce fa lo stesso) e lanciategli la vostra arma. Prendete un'altra arma vicino alla carrozza e uccidete il prossimo barbaro poco più avanti (anche questo con l'arco). Distruggete la cassa dietro cui questo si nascondeva per trovare della carne. Mangiate, prendete l'arco, salite la scala e proseguite nella caverna.
Andate in fondo al sentiero ed eliminate la guardia di fronte al forte con una freccia. Prendete la chiave che aveva la guardia, sostituita l'arco con lo scudo ed entrate.
Obiettivo: trovare il messaggero
Guardate la mappa per studiare i movimenti dei due nemici, quindi aspettate il momento per colpirli di spalle. Proseguite.
Vi ritroverete accerchiati, ma per fortuna arrivano i vostri a darvi una mano. Se volete, restate ad uccidere i barbari in questa zona, ma potete anche proseguire. Eliminate il nemico con l'arco di fronte al cancello, prendere l'arco e aprite il suddetto cancello.
In questa nuova zona dovrete preoccuparvi principalmente degli arcieri, che potete eliminare col vostro arco. Aiutate poi i vostri uomini ad eliminare un paio di barbari per prendere le loro armi e proseguire oltre il prossimo cancello.
Fate fuori il nemico di fronte a voi con la scimitarra, proseguite, eliminate il prossimo con lo scudo, prendetegli lo scudo e andate oltre il prossimo cancello.
Avete trovato il messaggero e la guardia è girate di spalle. Prendetela di sorpresa ed eliminatela. Prendetele la chiave e liberate il messaggero.
Obiettivo: eliminare il capo germanico
Questo barbaro è tanto grosso quanto resistente, ma non è difficile da eliminare. La tattica vincente consiste nel: avvicinarsi, lasciarlo caricare l'arma, schivarlo e attaccarlo subito dopo. Se ne avete bisogno, trovate altre armi vicino alla cella e un pezzo di carne in una cassa.
Casa di PansaSi ritorna da Ottaviano. Il vecchio che vi conosceva si chiama Pansa ed era amico della vostra famiglia, perciò vi aiuterà a scoprire la verità sulla morte di Cesare.
Consultate il libro nella stanza adiacente per ricevere degli insegnamenti sull'infiltrazione (ogni tanto ne troverete di nuove). Nella stanza al piano terra troverete poi la vostra stanza, dove finirà qualunque oggetto compriate al mercato (lo sbloccherete più avanti).
Obiettivo: infiltrarsi nel Senato
Parlate con la gente nei dintorni della casa di Pansa, quindi abbandonata la zona.
Il ForoAl Foro scoprirete che l'esercito chiede al Senato l'aumento dello stipendio del 30%. Questa informazione vi servirà.
Il SenatoAndate al Senato e parlate con la guardia in fondo a destra. Ditele che al Foro hanno iniziato la distribuzione del denaro e avrete accesso al magazzino.
Una volta dentro, avanzate lentamente per il corridoio. Una guardia vi passerà vicino, quindi nascondetevi dietro la cassa e, quando questa si è fermata, proseguite oltre la porta. Nella prossima stanza ci sono diverse guardie. Avanzate lentamente e infilatevi tra le casse sulla destra stando anche abbassati. Di fronte a voi vedrete una guardia imboccare un corridoio verso destra. Seguite questa guardia nel corridoio, quindi svoltate a destra e fermatevi poco più avanti del vaso. Guardate la mappa: appena vedete che la guardia torna indietro, camminate verso la porta in fondo ed entrate nella stanza, dove c'è un senatore. Avanzate lentamente alle sue spalle, prendete una caraffa e tirategliela in testa. Prendete ora la sua toga.
Uscite dalla stanza e camminate lentamente verso l'uscita. E' probabile che la guardia vi faccia una domanda; in tal caso rispondete con cortesia per non destare sospetti, quindi continuate a camminare verso l'uscita. Non fermatevi mai a meno che qualcuno non ve lo chieda esplicitamente.
Una volta fuori dal magazzino, andate dalla guardai di fronte all'ingresso principale, parlatele ed entrate.
Passate in mezzo alle due guardie lentamente e senza fermarvi, quindi passate dalla porta in fondo.
Nella prossima stanza, la guardia non vi farà passare. Prendete quindi la caraffa nell'angolo della stanza opposto a quello in cui si trova la guardia, nascondetevi dietro la statua al centro e fischiate. La guardia verrà a controllare; fate il giro intorno alla statua e colpitela alle spalle. Prendete la chiave e la moneta d'oro, quindi andate nella prossima stanza.
In questa stanza non c'è nessuno, quindi procedete con tranquillità verso la prossima.
Avvicinatevi alla porta poco più avanti e spiate per ascoltare un'interessante conversazione tra due personaggi. Proseguite oltre la prima guardia (che potrebbe chiedervi l'argomento di discussione dell'assemblea, che è l'esecuzione di Vipsanio), oltre la seconda (se entrate nella stanza che questa custodisce, scatta l'allarme) e oltre la terza (che vi chiede chi siete). Avanzate verso la porta in fondo (che è chiusa), quindi tornate indietro e, senza farvi vedere, prendete una fune nel tavolino sulla destra e nascondetevi nel vaso a destra. Aspettate che la guardia vi passi davanti, quindi strangolatela. Andate ora dalla seconda guardia (che adesso è girata di spalle) e strangolate anche questa. Entrate quindi nella stanza dietro la guardia e strangolate la guardia a sinistra, che sbadiglia spesso. Cambiate ora la fune, perché è quasi rotta. Salite sull'armadio, quindi seguite il percorso sulle travi e sui cornicioni per accedere alle spalle della guardai nella stanza successiva e poterla strangolare. Aprite ora la prossima porta per assistere all'assemblea.
Il ForoVipsania, madre di Agrippa, sta per essere giustiziata in pubblico, ma Agrippa interviene con la forza.
Obiettivo: eliminare le guardie romane
Niente di difficile, semplicemente accanitevi su una guardia alla volta e ed eliminatele. Qui non conta la spettacolarità ma la sostanza, quindi non perdete tempo a incitare la folla ma concentratevi sui soldati.
Dopo aver fatto fuori le guardie, interviene Decio: questi lancia una spada e uccide Vipsania, quindi vi attacca.
Obiettivo: eliminare Decio
Questo obbiettivo è impossibile da raggiungere, perché Decio è impossibile da uccidere. Resistete ai suoi colpi fino all'ingresso in scena di Claudia, che vi porta via dal Foro.
Prigione di SiracusaClaudia vi porta alla prigione dove si trova Vipsanio. Ottaviano va per primo: si intrufolerà e, una volta in cima, chiamerà Agrippa.
Obiettivo: raggiungere il primo piano
Guardate la mappa: vedrete una guardia a destra e una sinistra. Quando sono entrambe girate di spalle andate in fondo al corridoio, salite sulla cassa e intrufolatevi nella stanza oltre il muro. Proseguite ora tra le stanze, prendete una caraffa e, avanzando lentamente, dirigetevi verso la guardia che, all'inizio, si trovava alla vostra sinistra. Aprite la porta appena questa ci passa davanti, quindi tramortitela con la caraffa. Prendete la corazza e proseguite verso il cerchio indicato nella mappa. La porta è chiusa, vi serve la chiave che ha la prima guardia nella stanza immediatamente accanto a voi. Avvicinatevi a questa e andatele addosso (sempre camminando); questa vi chiederò perché volete la chiave; voi dite che vi manda Cicerone e questi ve la darà. Accedete ora al livello superiore.
Obiettivo: raggiungere il secondo piano
Se volete raccogliere le monete, andate prima a sinistra e raccoglietele (se camminate restando vicini alla parete, nessuno vi vedrà). Se non vi interessano le monete o se le avete già prese, andate a destra, scavalcate tutte le casse, passate per una feritoia e accedete in una nuova stanza, dove però la porta è chiusa. Dovete fare il giro passando per un'altra porta che si trova poco più avanti, salire sull'armadio in fondo, passare nel condotto e arrivare quindi alla porta che era bloccata. Sbloccatela e salite le scale.
Obiettivo: raggiungere il terzo piano
Il vostro travestimento qui non funziona, quindi aspettate che la guardia vi passi davanti e andate dalla parte opposta. Aprite la porta a destra in fondo al corridoio per entrare in una cella. Uscite dalla parte opposta della cella e procedete lungo il bordo finché non raggiungete una scala (non fermatevi di fronte ai carcerati o vi daranno de pugni). Salite la scala.
Obiettivo: trovare Vipsanio
Salvate e procedete. Delle guardie vi scopriranno e vi lanceranno delle frecce dal pontile in cui si trovano. Correte a prendere la torcia e nascondetevi dietro il ponte. Dopo che una guardia vi ha lanciato una freccia, uscite allo scoperto e agitate la torcia nei pressi delle funi che reggono il ponte. Appena vedete che una guardia sta per lanciare, tornate a nascondervi. Fate attenzione perché basta una freccia a uccidervi. Quando avrete rotto tutte le funi, il ponte distruggerà il pontile con le guardie e vi permetterà di accedere alla cella vi Vipsanio.
Ottaviano farà salire Agrippa e insieme andrete da Vipsanio il quale ci racconterà come ha vissuto lui la morte di Cesare, dichiarando la sua innocenza. Arriveranno però delle guardie e sarete costretti a lasciare Vipsanio dov'è. Ora controllate Agrippa: dovete uscire dalla prigione difendendo anche Ottaviano.
Obiettivo: raggiungere il secondo piano
Fuori dalla porta troverete una guardia. Affrontatela, eliminatela, prendete la sua Gladius e proseguite. Sul ponte dovrete affrontare altre due guardie. Restate sempre tra Ottaviano e le guardie o rischierete che queste se la prendano col vostro amico. Prendete lo scudo da una delle guardie uccise e scendete le scale in fondo.
Obiettivo: raggiungere il primo piano
Prendete il corridoio verso sinistra ed eliminate la guardia a cui andate incontro. Proseguite ora dalla parte opposta ed eliminate la prossima guardia lanciandole contro la vostra spada. Riprendetevi l'arma ed eliminate la prossima guardia. Più avanti ne trovate un'altra con un arco. Cercate di restare nascosti a questa guardia il più possibile per evitare che vi lanci le frecce, quindi eliminatela e sostituite lo scudo con l'arco. Aprite la prossima porta e dovrete affrontare due guardie. Come nel livello superiore, proteggete sempre Ottaviano interponendovi tra lui e le guardie. Quando le avete eliminate entrambe, prendete la chiave e l'elmo, aprite la prossima porta e scendete le scale poco pi avanti.
Obiettivo: raggiungere il piano terra
Seguite il corridoio ed eliminate la guardia con la lancia in fondo: attiratela, fatele sferrare un colpo a vuoto, quindi colpitela. Prendete la lancia e la chiave e aprite la porta ma non proseguite, aspettate che sia la prossima guardia a venire da voi. Eliminatela facilmente con la lancia, quindi riprendetevi spada e arco e proseguite. Fermatevi a metà delle scale ed eliminate la guardia di fronte in basso con una freccia. Avanzate di qualche passo ed eliminate la guardia di fronte in alto sempre con una freccia. Scendete quasi al centro della piattaforma circolare ed eliminate con un'altra freccia la guardia rimasta (a sinistra dell'ultima che avete eliminato). Proseguite verso le scale.
Obiettivo: uscire dalla prigione
Appena accedete a questo livello c'è una guardia immediatamente alla vostra destra; eliminatela prima che vi faccia del male. Alla vostra sinistra, in fondo, c'è un'altra guardia. Eliminatela con una freccia e proseguite verso questa. Appena girato l'angolo c'è una guardia con una lancia; colpitela con una freccia, quindi finitela con la spada. Sostituite il vostro arco con quello della guardia precedentemente eliminata e proseguite. Eliminate allo stesso modo le prossime due guardie (prima con una freccia, poi con la spada) e uscite. La guardia nella stanza a sud-est della mappa potete anche ignorarla.
Fuori dalla prigione, Claudia convincerà Agrippa a partecipare ai tornei. Nel frattempo, 5 nemici vi attaccheranno.
Obiettivo: eliminare i cinque nemici
Pensate prima ai due nemici che arrivano dalla vostra sinistra. Attaccate alternativamente prima l'uno poi l'altro fino ad ucciderli. Andate ora ad aiutare Claudia, attaccando il nemico con la grande mazza chiodata. Quando anche questo è eliminato, prendete un po' di carne da una cassa (distruggetela per trovare la carne) ed attaccate i due restanti con le armi rimaste.
Capitoli