Tiscali

God of War III

Il percorso di Kratos, analizzato da Davide Ottagono.

Di Davide Ottagono (15 aprile 2010)

Guida agli Oggetti Collezionabili

Per oggetti collezionabili intendiamo Corni di Minotauro, Piume di Fenice, Occhi di Gorgone e Tesori degli Dei, tutte e quattro categorie vitali per chi punta al Platino. Vi ricordiamo che, per quanto riguarda le prime tre, in giro ci sono più forzieri segreti i quanti siano gli oggetti. Questo significa che, anche se ne perdeste uno, gli sviluppatori hanno fatto in modo che possiate recuperarlo in seguito. Nel caso stiate prendendo tutto, invece, i forzieri seguenti saranno semplicemente pieni di anime. Per quanto riguarda i Tesori, invece, questi ultimi saranno genericamente posizionati in prossimità dei cadaveri di ogni boss, rare eccezioni a parte. Qui di seguito troverete una lista, divisa in ordine cronologico in cui dovrete collezionarli, di ognuno di questi oggetti. Vogliamo sottolineare che non abbiamo segnalato tutti i bauli, ma solo quelli necessari a prendere i Trofei. Ciò significa che potremmo anche aver dimenticato qualche forziere segreto mentre scrivevamo (e sicuramente è così), ma poco cambierà visto che, come detto prima, potrete recuperare in seguito.


CUORE DI GAIA:
 
Statua di Zeus: Non spingete il blocco con i rampicanti quando vi sarà richiesto, ma utilizzate il camminamento originale per raggiungere l'oggetto.

ADE:
 
Occhio: Dopo aver incontrato Atena, saltate il primo precipizio e, invece di proseguire, scendete sulla piattaforma inferiore.

Piuma: Dopo aver bruciato Piritoo ed aver ottenuto l'arco, tornate verso l'ex prigione del Cerbero. Bruciate i rovi in alto e spostate il blocco riscaldato il più vicino possibile alla nuova entrata. Usate poi le ali per raggiungere questa nuova zona.

Corno: Sul cammino, in uno spiazzo dove ci sono dei rovi da bruciare.

Occhio: Appena prima dei Giudici, nella sezione in cui dovrete camminare sui cornicioni. Andate in alto e poi all'estrema sinistra. Potrete vedere una cascatella. Da qui saltate a sinistra e raggiungete un cornicione segreto.

Occhio: Sulla sinistra del libro delle prove di Erebo, nella stanza dei Giudici.

Corno: Dopo aver parlato con i giudici ed essere entrati nel primo portale, entrate in un secondo portale poco più avanti per raggiungere una sorta di prigione.

Piuma: Dopo aver buttato il braciere per alimentare il fuoco, non salite fino in cima, ma aprite la porta verso la metà dell'altezza totale della stanza.

Occhio: Dove c'è il portone chiuso con l'effige di Ade, nella sala di Efesto.

Piuma: Dove c'è la leva per liberare le braccia della statua di Ade dalle manette. Seguite fino in fondo il corridoio sulla sinistra e salite la scala a muro. La piuma è nell'elmo, all'interno della statua.

Elmo di Ade: Una volta sconfitto Ade, tuffatevi in acqua. Non seguite la corrente, ma andate verso la telecamera. Troverete l'elmo a terra.


LA CITTA' DI OLIMPIA:
 
Occhio: Dopo aver cavalcato la prima coppia di arpie, riutilizzate l'ultima arpia e proseguite verso nord-est. Grazie all'arpia, potrete infatti superare un precipizio e raggiungere questa nuova piattaforma.

Corno: Di fianco al primo occhio di gorgone.

Scudo di Elio: Di fianco al cadavere di Elio.

Corno: In prossimità della scudo di Elio.


IL CAMMINO DI EOS:
 
Occhio: Appena iniziata questa sezione, lo scrigno è appena sulla sinistra.

Occhio: Al ponte con i primi spettri (i mostri che si nascondono sotto terra), troverete una sorta di barricata in legno sulla destra. Abbattetela e illuminate il muro con la testa di Elio per trovare un nuovo passaggio.

Piuma: Poco dopo l'oggetto precedente. Percorrete il ponte verso sinistra, dove ci saranno alcuni forzieri. Quello che interessa a voi è nascosto dalla telecamera, nello spigolo a sinistra proprio nei pressi dei forzieri.

Piuma: Nella parte in cui dovrete schivare i massi infuocati saltando di piattaforma in piattaforma. Il forziere va svelato con la testa di Elio, ve lo troverete proprio davanti una volta staccati da una parete.

 
LE CAVERNE:
 
Corno: Nella prima area, vicino al cornicione destro.


LA SALA DELLA FIAMMA:
 
Occhio: Nell'alcova con la catena opposta a quella da cui siete venuti. Dovrete illuminare un pezzo di muro in alto e scovare un nuovo passaggio.

Moneta di Ermes: Dopo aver fatto cadere la statua con il macigno, vi ritroverete in un'arena circolare (quello che poi, dopo aver fatto il giro, diventerà anche il campo di battaglia con il dio). Non seguite la scia di sangue, ma anzi controllate dietro la testa distrutta della statua per trovare l'oggetto.

Piuma: Dove c'è il muro alto da scalare verticalmente con gli stivali. Il forziere è nascosto all'angolo sud-ovest della balconata.

Corno: Dopo il combattimento con i 3 ciclopi, proseguite verso sinistra (quindi non entrate nella nuova stanza).

Piuma: Nella stanza con la musica da suonare, usate le ali per salire in alto (come fareste normalmente). Non andate però sulla piattaforma al centro, ma anzi saltate verso una nuova piattaforma a sud. Questo vale solo per il getto d'aria a sinistra.

Occhio: Poco prima di raggiungere l'arena di Ercole, dopo la lunga scala a chiocciola. Il forziere è nascosto esattamente al centro della scala, al piano terra.


IL FORO:
 
Spallaccio di Ercole: Tuffatevi in acqua. È esattamente sotto il cadavere di Ercole.

Corno: Dopo essere usciti dal canale inondato aperto tramite la leva, non proseguite ma andate verso la telecamera.


SALA DI POSEIDONE:
 
Occhio: Nella sala in cui libererete la moglie di Poseidone, controllate gli angoli della stanza per trovarlo.

Conchiglia di Poseidone: Stesso procedimento dell'oggetto precedente.

Piuma: Dopo aver "ucciso" la principessa ed aver trovato una nuova statua di Pandora. Il forziere è nascosto sulla destra della stanza.


SALA DI AFRODITE:
 
Corno: In un angolo della stanza.

Giarrettiera di Afrodite: Saltate dietro al suo letto per trovarla.


DISTESE DEL TARTARO:
 
Piuma: Sul cammino, verso l'inizio del livello.

Piuma: Dopo aver aperto il cancello di Tisifone, troverete anche questo davanti a voi.

Corno: In prossimità della mano mozzata di Gaia. Non proseguite verso di essa, ma controllate un pertugio sulla destra.

Anello di Efesto: Dopo aver ucciso Efesto, saltate sulla piattaforma sulla sinistra (quella con la pozza d'acqua) per trovarlo.


GIARDINI SUPERIORI:
 
Occhio: Nella stanza di Dedalo, puntate la balestra a destra ed entrate nel portale con corda. Una volta in alto, saltate nel vuoto e riappendetevi alla corda per raggiungere il forziere.

Piuma: Nella stanza di Dedalo, dopo l'occhio, tirate la leva per alzare l'ascensore con la balestra e ritirate il dardo nel medesimo portale. Grazie alla differente altezza, potrete ora raggiungere un forziere diverso.

Corno: Nella stanza di Dedalo, entrate nel portale arancione vicino alla balestra grazie ai sandali e tirate la leva nel nuovo stanzino. Accertatevi di aver puntato la balestra verso nord e, una volta tirata la leva, scoccate velocemente la freccia, così da far cadere i forzieri.

Schemi di Dedalo: Nella stanza di Dedalo, nel forziere di fianco al corno.

Corno: Subito dopo, una volta scesi nella stanza sottostante, andate verso la telecamera per trovare il forziere.

Calice di Era: Impossibile da mancare, è sul vostro cammino per uscire dai giardini.

Piuma: All'inizio dei giardini, non andate verso il calice ma prendete il bivio iniziale verso nord. Illuminate l'area antistante per trovare il forziere.

Occhio: Dopo aver battuto i due satiri nei giardini ed essersi visti sbarrare la strada alla spalle, continuate verso destra e seguite la strada fino in fondo.

Corno: Dopo aver attivato per la prima volta l'Occhio di Iperione ed aver salito le scale appena create, arriverete su una balconata solo per poi scendere. Quando salterete il precipizio davanti a voi, indirizzate invece Kratos verso un'alcova sulla sinistra.

0 commenti