no black. Tu hai detto che tecnologia e clima hanno influenzato la repubblica e filosofia(??), io non ti ho mai detto che clima e tecnologia siano irrilevanti. Guarda che i paralleli sono belli estesi eh, e non è che a parte Grecia e italia tutto fosse Arido nel mondo.. Quindi il tuo è un muro se vogliamo, il mio invece è uno spiegarti che il tutto è complesso e incerto. Tanto è vero che ti ho fatto fior di esempi di nazioni dove non si sta bene ne oggi ne in passato, baciate da Dio per quanto riguarda le risorse, a fronte dei tuoi zero esempi di nazioni dove invece regna la libertà, la trasparenza e la democrazia e nonostante tutto si sta male. E' quasi empirico che senza la libertà individuale e collettiva, non può esistere sviluppo oltre un certo tanto. Anche se la repubblica o meglio la democrazia, ha tutte le carte in regola per schiacciare qualunque altro sistema persino in guerra, figuriamoci scientificamente... Pensa anche solo alla necessaria purga dei cervelli pensanti dagli altri sistemi, e questa è solo la cima dell'iceberg... Guarda ad esempio Roma, addirittura alterna degli stadi di sviluppo tecnologico e consolidamento contrapposto a degli stadi di buio e militarismo serrato, in base a quanto dispotico sia l'imperatore. Tu dai per certo cose ampiamente discutibili. Per il resto certo che il caso gioca la sua parte come anche le risorse. Ma non certo decidono dei destini delle nazioni (ovviamente non mi riferisco a casi limite in cui si ha la desertificazione o altro.). Sai su quante lapidi macchiate di sangue, di gente che è morta per il bene della propria nazione o dell'umanità spalmi allegramente merda chiamandoli "uomini del caso al momento giusto?" Il muro magari lo trovi laddove mi dici che l'uomo non è la maggiore ricchezza dell'umanità. Lì si che ti faccio muro e contro muro e mi aspetto che via via che tu ti arricchisca con letture di un certo spessore, venga qui a ritrattare.






Rispondi Citando