Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Ah io mica parlavo di genetica, parlavo di cultura, derivante io credo dal contesto economico. I romani e i greci erano avanti, favoriti dal clima e dal fatto che il mediterraneo era fulcro della vita economica, a causa di limitazioni tecnologiche non indifferenti. Dalla scoperta dell' america in poi le parti hanno cominciato ad invertirsi. Piano piano io ho paura che l' Europa stessa passi un pò in secondo piano a causa di altre realtà ben più grosse. Andrew tu sei molto ottimista e si nota da quello che scrivi, sia economicamente ma anche scientificamente E di per sè è una cosa molto bella, non c' è dubbio che ti fa onore! Io non sono catastrofista come Enzo ma non condivido neanche del tutto il tuo ottimismo. Sommariamente potrei dire che sto a metà
    Beh la genetica è irrimediabile, la cultura si trasforma anche in tempi brevissimi...
    Non semplificare troppo un quadro tutt'altro che semplice. Alla tua mancanza di tecnologia e clima durante l'età classica si potrebbe rispondere facilmente con Repubblica e Filosofia e alla tua scoperta dell'america si può tranquillamente contrapporre la nascita degli stati unitari e di accordi sovranazionali come la lega anseatica, oltreché ovviamente il rinascimento, che ci hanno strappato alle grinfie del medioevo. Non si è mai fatto un progresso solo grazie alle "risorse". I progressi devono essere anzitutto intellettuale. Ed è da li che bisogna partire. Paradigma validissimo anche oggi, laddove ad esempio la Russia, stracarica di risorse naturali, non è certo prima per vivibilità. E viceversa il Giappone, che ne ha meno dello stato medio africano, non è certo il fanalino di coda. Insomma diamo alle cose la giusta misura. E' stato dimostrato che società contadine talvolta hanno potuto garantire stili di vita superiori a certi tipi di società industriale.

    Attenzione a darmi dell'ottimista. Io tendo a non oscurare quelle che sono le possibilità che ancora ci restano, e mi piace fare un quadro fedele alla realtà, trovo che se ci si piange addosso non si arriva da nessuna parte. Se mi chiedi come andremo a finire, avresti brutte sorprese riguardo al mio ottimismo. Tuttavia le carte che abbiamo sono ancora buone.... Viviamo in quello che visto in maniera aggregata è un polo economico mondiale, in caduta libera di sicuro, ma ancora è così. E la gente si comporta come se vivessimo in un corno d'africa qualunque senza averne la possibilità di venirne fuori...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 20-05-2013 alle 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •