Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
Ma il mio obiettivo non è affatto dimostrare che Crilin sia più forte di Ten (ho sempre pensato il contrario, però dubito che entrambi abbiano anche solo raggiunto il livello del Vegeta che ammazza Zarbon), bensì solo provare che Toryiama ha creato tecniche sgravissime che non è riuscito a padroneggiare. Potremmo aggiungere anche il kaiohken alla lista, volendo.
Che Ten sia superiore a Crilin è abbastanza evidente.

Personalmente, credo che il livello average (senza cioè prendere in considerazione le tecniche sgravissime succitate ) dei due nel corso della saga di Bu sia molto vicino a quello di Freezer (base, max pot.).

Partendo da una simile premessa, è probabilmente più facile comprendere come entrambi possano risultare così pericolosi (senza attribuire esclusivamente alla particolarità dei loro colpi la loro incisività).

Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
Ma il tayoken volendo potremmo pararlo perfino io e te: basta coprirsi gli occhi. Se non lo fai però prendi un abbaglio, i tiranni galattici non sono esclusi.
Che è un po' come dire che io e te potremmo rimanere illesi dopo aver subito un attacco capace di mettere ko Superman .

Capisci bene che c'è qualcosa che non torna .

E qui sono d'accordo nel sottolineare le lacune del mangaka.

In One Piece, per esempio, Newgate non sarebbe mai stato vittima del potere di Perona .

Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
Ma infatti la spada è semplicemente un accessorio nelle mani di Trunks, visto che Goku la para mediante l'uso di un dito pur avendo un potere simile a quello del figlio di Vegeta. Semplicemente, una spada che taglia un corpo teoricamente centinaia di volte più resistente è abbastanza ridicolo, a prescindere dalla forza con cui ci si abbatte.

E qua arriviamo alla contraddizione. Se tu fossi in fin di vita, potrei darti il corpo di grazia con un aeroplanino di carta? (le proporzioni di forza sono queste, più o meno )
Onestamente, trovo assurdo il fatto che la robustezza fisica sia influenzata dal ki, altrimenti potremmo davvero presupporre del fatto che un guerriero di Dragonball potrebbe essere ucciso nel sonno.

Mi limitavo semplicemente a evidenziare un fatto.
Se io provassi a tagliare una colonna d'acciaio con una spada di legno, ovviamente fallirei miseramente. Potrei anche allenarmi e diventare un superumano, ma l'arma continuerebbe a spezzarsi in quanto insufficientemente resistente per poter sfondare l'ostacolo.
In Dragonball invece Goku Super Saiyan 3 potrebbe uccidere Freezer con un coltellino svizzero, il che entra proprio in conflitto con la logica.

Visto che in Dragonball non si è mai parlato di Ki che fluisce all'interno dell'arma, propendo per l'ennesima corbelleria dell'autore (ed il fatto che un corpo non sia resistente per la struttura ma per l'aura avvalora ciò).
Che, a ben vedere, è la stessa cosa che avviene tra Drakul Mihawk e Roronoa Zoro .

Diciamo anche che nonostante Toriyama non abbia né le capacità né, probabilmente, l'intenzione di rendere maggiormente "funzionali" gli oggetti inanimati, nel corso dell'opera questo indirizzo lo si può comunque rintracciare.

Anche perché:

- Freezer (ricostruito) non è certo al massimo delle proprie capacità e viene palesemente colto di sorpresa

- Goku e Future Trunks hanno il tempo di prepararsi all'attacco dei loro avversari, irrobustendo sensibilmente la propria "corazza difensiva" (che il livello di combattimento e, conseguentemente, il valore del Ki possa variare in base alla concentrazione mi sembra assolutamente ragionevole [anche perché altrimenti diventa davvero difficile capire come Goku normale abbia potuto causare a Super Butenks un danno maggiore rispetto a Gohan Saikyou No Senshi ])

- Non è affatto detto che ogni parte del corpo offra la medesima resistenza; anzi, appare abbastanza verosimile pensare che la coda rappresenti uno dei punti maggiormente vulnerabili

Inoltre:

Forza ≠ Potenza

Forza = Potenza x Velocità

Se tu arrivi dinanzi alla colonna d'acciaio con una velocità di 300.000 Km/s, probabilmente l'esito sarà un pochino diverso da quello che hai descritto .

Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
Per concludere: non ci troverei nulla di strano nel Kiezan che riesce a "sorpassare" la barriera di Ki che protegge il corpo, vista l'assurdità della materia nel manga.
Ci può anche stare, subordinando però un esito del genere alla contemporanea presenza delle condizioni di cui sopra.