
Originariamente Scritto da
Grifis
Potere contenuto, per giunta, visto che il suo limite non era certo quello mostrato fino alla considerazione contenuta nel box.
Attenzione!
Se la configurazione di Vegeta che combatte contro Goku "X" è potente 10, quella che si scontra con Goku "Y" è sicuramente dotata di un livello
di combattimento superiore.
Non 18.000, in ogni caso (anche qui la traduzione inglese è decisamente più incisiva).
http://view.thespectrum.net/series/d...ume+20&page=16
"Heh Heh Heh... I made that easy to dodge on purpose"
Quindi:
Goku "X" < Vegeta (potere contenuto)
Goku "X" (Kaiohken) <<< Vegeta (potenza rivelata, NON massima)
Goku "Y" (Kaiohken x2) < (<) Vegeta (potenza rivelata, NON massima)
Visto che in quel frangente Vegeta non era minimamente in grado di controllare, variandolo, il proprio Ki, ci sta pure che, contro Goku "Y",
stesse esprimendo un livello di combattimento non troppo distante dal proprio "max power".
Rimane, in ogni caso, un problema bello grosso.
Se, infatti,
Goku (pieni poteri) = oltre 8.000
e
Vegeta (potenza rivelata, NON massima) = 16.500/17.000 (è oltremodo evidente come Vegeta stia combattendo "in riserva")
quale potrebbe essere approssimativamente il livello di combattimento raggiunto da Vegeta (potere contenuto), il termine di paragone nella
traduzione che hai proposto?
E come diavolo è possibile che Goku (pieni poteri), oltre 8.000, sia inferiore alla metà del potere di quella configurazione del principe dei saiyan
(considerato, tra l'altro, che il suo power up, veicolato dalla volontà di mostrare al proprio avversario la potenza di un élite, è sottolineato con
notevole enfasi da Toriyama)?