Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
Senza soffermarmi su un'ovvietà come l'assoluta inefficacia del Raggio Akkumite contro un character del calibro di Freezer, ti chiedo se a tuo giudizio il quarto guerriero di Baba avrebbe potuto avere la meglio nei confronti di un mostro terrificante come il Grande Mago Piccolo.

Dai, siamo seri .

E' lo stesso esempio di Perona e Newgate.

Teoricamente, soltanto Usopp (il potere a cui facevo riferimento era la conseguenza più diretta dell'ingerimento dell'Horo Horo no Mi) avrebbe potuto avere la meglio nei suoi confronti.

In realtà, un qualsiasi Shichibukai, anche l'individuo più ottimista del pianeta, non sarebbe mai stato sconfitto dal "Negative Horo".

E' sufficiente ricordare come Gecko Moria, uno degli esponenti più deboli dei "cani del governo", sia un suo superiore.

Ok, ragionare con la mente aperta, ma non si può prescindere dai rapporti di forza veicolati da suddivisioni di "casta".
Ma io non parlavo del potere di Akkuman, bensì di quello di Ghost Rider (che a dirla tutta, è decisamente più forte di qualsiasi villain creato da Toryiama anche senza la sa abilità speciale).



Che non è proprio quanto Oda ci mostra a Thriller Bark .

In ogni caso, se il coltellino utilizzato da Mihawk nell'arc Baratie fosse stato impiegato da Creek, Roronoa non avrebbe subito il benché minimo danno.
Mah, non sono molto d'accordo.
Lo spadaccino, per quanto abbia irrobustito il corpo, dubito possa vantare di un corpo d'acciaio paragonabile al Tekkai. Per tanto, non credo ne uscirebbe illeso, anche se ovviamente non subirebbe un danno della stessa portata, visto che in One Piece la tecnica conta ancora qualcosa.



Perfettamente d'accordo.

Lo scandalo, però, risiede nella contraddizione con la prima serie anime (nella quale il problema non si poneva, vista la potenza ancora non eccessiva dei vari personaggi), non certo nel fatto che il Ki possa condizionare la robustezza fisica.
Il problema di Toryiama è il non aver posto dei vincoli: se la mia resistenza fisica arriva a 1000, può starci che io possa incrementarla a 10.000 mediante il Ki.
Ciò che non si può vedere è la possibilità di scendere addirittura sotto il 1000 (vedasi Crilin quando ferisce Vegeta su Namecc), il che non solo crea contraddizioni con la prima serie, ma addirittura sfocia nel ridicolo.


E secondo te Toriyama è un mangaka tanto eccellente da pensare ad una possibile incrinazione della spada ?
Chiederei troppo.



Certo che sì, in quanto, come detto, il modus operandi adottato da Toriyama ci suggerisce che la potenza del Ki può essere trasferita anche in un oggetto inanimato.[/QUOTE]A me sembra più un modo per mascherare i limiti dell'autore, come le fantomatiche teorie dei colpi energetici che distruggono una piccola area ad alta intensità (il che spiegherebbe tutte le contraddizioni post-Freezer al riguardo, ma Akira mai si è degnato di fare un accenno, facendo intuire di non averci mai pensato).