Tiscali

Il Codice da Vinci

Soluzione Completa

Di Francesco Bonanno (29 novembre 2006)

CASA IN NORMANDIA

Sulla sinistra potete notare una gabbia con delle ciotole, capirete che ci sono due cani nella villa, questi due animali non vi lasceranno accedere alla villa, dovete quindi trovare un modo di eluderli.
Se esaminate le ciotole Sophie dirà che della carne potrebbe essere utile ad attirarli; andate quindi sulla destra, c'è una porta che potete rompere, rompetela ed entrate.
Sulla sinistra c'è un congelatore, se lo aprite potete raccogliere del cibo per cane da usare nelle ciotole; adesso vi resta solamente da attirare l'attenzione dei cani.
Ora fate il giro della casupola dall'altro lato e troverete una finestra nella parete, arrampicatevi su di essa, sarete presto raggiunti da Silas, annientatelo.
Esaminate la scaffalatura sulla sinistra, per risolvere questo enigma serve la sequenza di fibonacci, come nota Sophie, questa è scritta sulla lavagnetta a lato, ma la combinazione è un'altra: la sequenza di fibonacci è 1-1-2-3-5-8-13-21-34... voi dovete prendere in considerazione solo le ultime 3 cifre: 13-21-34, che diventano le cifre da comporre: 1-3-2-1-3-4.
Raccogliete la chiave della porta sul retro che trovate ed uscite. Adesso potete attirare l'attenzione dei cani tirando la catena del campanile che si trova nel corridoio che avete percorso prima per andare nella dispensa a prendere il cibo per cani.
Ancora non potete passare dal ponte, ma Sophie dice qualcosa a riguardo un meccanismo che azionerebbe il ponte: questo meccanismo si trova proprio alla destra del ponte, azionatelo e percorrete il ponte, salite le scale ed usate la chiave della porta sul retro per entrare.
Andate nell'anticamera a sinistra e alla sinistra c'è un armadio: apritelo e raccogliete la statua di Enea; di fronte all'armadio che avete appena aperto armadio c'è il salone, entrando, alla sinistra c'è il camino, osservatelo, Sophie noterà che manca qualcosa: è facile individuare cosa manca, perché voi avete nell'inventario un disco uguale a quegli altri, usatelo quindi sul camino; si formerà un enigma, ma ancora non avete gli elementi per risolverlo.
Sul mobile sulla sinistra c'è la statua di cupido, raccoglietela. Salite le scale che vedete di fronte, vi ritroverete davanti ad una vetrata piombata; dopo aver osservato tutte le vetrate osservate i fleur de lise sopra di esse, saranno ruotati in un certo modo, ma non è il modo in cui dovete ruotare i dischi sopra il camino (sarebbe troppo facile!).
Adesso salite le altre scale (dall'altro lato della casa) che vi portano ad un piano che viene diviso in due da una balconata, se andate sul corridoio a sinistra noterete che si illumina un simbolo sul muro in fondo: è il simbolo che si illumina sempre quando ci sono dei segreti in vicinanza; il segreto in questione è sopra il quadro sulla parete di sinistra, esaminate il quadro e raccogliete il segreto.
Dall'altra parte del piano c'è una scaletta che conduce ad una porta, apritela ed entrate: al centro della stanza c'è un piedistallo, lì vanno collocate le statue che man mano andrete raccogliendo, l'ordine non ha importanza per ora, potete usare sul piedistallo le statue che andrete a raccogliere man mano o farlo alla fine, è esattamente uguale.
Ritornate ora alle altre scale, quelle che vi portano alla vetrata e continuate a salire le scale, vi troverete davanti ad una porta chiusa, apritela con l'anello del priorato ed entrate; esaminate il letto e raccogliete il carro armato di Leonardo sull'angolo di sinistra.
Esaminate il comodino accanto al letto, troverete tante cose interessanti: l'ultimo cassetto della fila di sinistra è chiuso da una serratura identica a quella della porta, infatti si apre con l'anello del priorato, lì troverete la statuetta di Vulcano, raccoglietela, aprite dunque il cassetto in alto della fila centrale, troverete un appunto che vi svela l'ordine con il quale ruotare i dischi; infine sul cassetto al centro della fila di destra potete raccogliere una grande fasciatura, che non guasta mai.
Entrate nella stanza di fronte, se esaminate gli scaffali sulla destra aggiornerete il vostro database, ricche informazioni che vi spunteranno nel menu e saranno sempre consultabili.
Dall'altro lato c'è un tavolino con una scatola che contiene la statua di Giove, raccoglietela; nello stesso tavolino c'è un foglio con un messaggio che dovete decrittare, vi aiuta il documento su venere che avete nel menu, io ci sono andato per intuito ed è così, direttamente come lo ho decrittato, che vi esporrò il messaggio:

GIOVE STA SOPRA VULCANO, ENEA STA SOTTO MARTE, MARTE STA ALLA DESTRA DI VULCANO.

La decrittazione di questo messaggio ovviamente ci svela come posizionare le statue nel piedistallo.
Se scendete le scale vi troverete ad affrontare un monaco, che comunque non è Silas, dopo che lo avrete messo a terra potrete esaminare gli scaffali sulla sinistra ed aggiornare ulteriormente il vostro database.
Esaminate la scrivania, ed in particolare un'altra riproduzione del carro armato di Leonardo, farete cadere una statuetta che potrete raccogliere abbassando la panoramica sotto il tavolino, è la statua di Marte.
Potete adesso andare a ruotere i dischi: l'ordine è Tiamat, Bet illi, Nidraba ed Iside, è scritto nel foglio che avete trovato nel comodino della stanza da letto di Sauniere, ma in effetti l'ordine lo potevate trovare facilmente mettendo le quattro dee in ordine cronologico i base alle descrizioni.
I dischi vanno quindi ruotati in questo modo (da sinistra a destra):

1- VERSO IL BASSO
2- VERSO DESTRA
3- VERSO L'ALTO
4- VERSO SINISTRA

Si aprirà allora la bocca del leone sotto il camino e ne uscirà la statua di Venere, che potrete raccogliere.
Le statue a questo punto sono tutte e cinque, andatele a piazzare nel piedistallo: dovete ancora risolvere un enigma: come piazzarle nel piedistallo? Qui vi aiuta l'enigma che avete brillantemente decrittato, quindi, leggendolo si hanno informazioni sufficienti su come posizionare i pezzi, ovvero:

Come anche Sophie osserva, la statua di VENERE STA AL CENTRO, la statua di GIOVE STA IN ALTO, nella punta rosa, VULCANO STARÂ IN ALTO A SINISTRA, MARTE IN ALTO A DESTRA, poi ENEA STARÂ IN BASSO A DESTRA e infine CUPIDO IN BASSO A SINISTRA.

Ma non è finita qui, perché Venere vuole che siano ricambiati gli sguardi d'amore, quindi tutte le statue devono avere gli occhi rivolto verso Venere, ruotateli tutti di modo che abbiano gli sguardi puntati verso di lei, alla fine, dopo l'animazione sarete nel giardino, nel labirinto.

Nel labirinto, oltre alla due guardie che vi braccano, c'è la statua di Venere al centro e altre cinque statue decentrate analoghe a quelle che avete appena posizionato sul piedistallo, soltanto più grandi, ma sempre ruotabili.
Come nell'indovinello gli sguardi devono essere ricambiati, quindi ancora una volta dovete fare in modo che tutti guardino Venere, ma qui vi aiuta Sophie, che vi dirà che va bene ad un certo punto che avrete ruotato le statue, comunque vi spunterà un messaggio che vi dice che dovete girare le statue in modo che guardino Venere, quando vi spunta vuol dire che le statue sono nel verso giusto, che guarda caso coincide con il ruotare le statue in modo che siano con la faccia rivolta verso di voi, spalle alla siepe, dunque.
Quando avrete ruotato bene tutte le statue si alzerà la statua di Venere rivelando una apertura che conduce alla grotta, dopo l'animazione entrate quindi in questa porta.
Adesso siete nella grotta, e dovete risolvere un altro enigma; dalla statua di Horus (alla vostra destra) raccogliete una torcia ed accendetela in uno dei fuochi, con questa torcia accesa potrete accendere i vari candelieri posti nelle punte del pentacolo: la soluzione dell'enigma consiste nell'accendere tutte le linee che formano il pentacolo.
Con riferimento all'ingresso dal quale siete entrati (Horus alla vostra destra) accendete i candelieri alla vostra immediata destra e sinistra, ed il gioco è fatto, avete concluso la missione.
0 commenti