Citazione Originariamente Scritto da Suppa Saiyaman Visualizza Messaggio

Per quanto avessi un'infarinatura generale e alcune cose le sapessi per deformazione professionale, è stato un confronto estremamente interessante. Soprattutto la parte cinematografica che mi era totalmente sconosciuta. A tal proposito, mi chiedo se anche gli Anime Comics, editi sempre da Star Comics, siano un copincolla della versione Dynamic oppure è stato fatto un diverso lavoro di adattamento (comunque da valutare). Non possedendoli, chiederò a un amico un riscontro su alcune frasi più memorabili della tua analisi. Non nascondo una certa curiosità sull'esito.
Mette una certa curiosità anche a me, devo dire

Purtroppo ammetto la mia ignoranza in materia dicendo di conoscerlo solo di fama, poiché non sono un grande fan dei film dello Studio Ghibli e quei pochi li ho visti in lingua originale. Però, probabilmente potrebbe esserci il suo zampino dietro la connotazione aulica in certi dialoghi e nei discorsi da eroe. La fonte che hai citato mi pare comunque attendibile, visto che nel CV di Cannarsi si ritrovano i film di DB a cui ha lavorato (o comunque un accenno generale). Per quanto singolare non lo trovo comunque così strano. Cannarsi si è adattato al suo pubblico, che negli anni '90 aborriva la censura e l'infantilismo, e che dopo aver progressivamente cambiato modus operandi, ora lo riprende per un eccesso di "letteralità" mascherata con un linguaggio ricercato. Bisogna pure aggiungere che lui non conosce il giapponese ma solo l'inglese, non traduce e quindi difficilmente può riconoscere le costruzioni mofosintattiche tipiche della lingua che si celano dietro una traduzione letterale.
Lo conosco di fama anch'io, è un nome che aleggia nel web da anni... certo che mai avrei pensato che probabilmente c'è il suo contributo persino in costrutti alla "Signor Piccolo", o nel tono aulico che si presenta puntualmente alla più piccola occasione (in movies il cui tono è già in originale molto più serioso del solito) facendo tra l'altro parlare Goku come un eroe di una tragedia greca, e così via.

Sai, potrei iniziare a pensare che ci sia stata una sorta di collaborazione tra Star Comics e Merak per quanto riguarda l'adattamento. Infatti, se in alcuni casi, dialoghi e nomi sono diversi per limiti dati dal committente, in altri invece, come in questo caso, sono del tutto simili. Anche lo stesso nome di "Re Kaioh" (schifosamente ridondante) guarda caso è uguale alla versione cartacea, quando si poteva adattare in Re Kai o lascialo così com'è. Non dico che le dialoghiste si comprassero il manga ma sembra che poco ci manchi.
Io mi sono concentrato più sulla qualità della traduzione (per la parte della prima serie), e lì, nonostante la fedeltà dei Kappa, alla fine appaiono gli stessi errori di adattamento (anche se in contesti diversi). Per la serie Z potrebbe essere un discorso diverso, rimanendo nel campo delle ipotesi: le dialoghiste avevano gli script sia della Funanimation, che quelli (non adattati) della CITI... magari allora controllarono davvero il manga italiano in alcuni casi, anche per non fare troppa confusione (specie considerando la bassa qualità dell'adattamento americano...), perchè no.

Nemmeno io, però è giusto che questo forum rimanga a testimonianza dei tempi che furono per il fandom italiano, soprattutto agli inizi. Mi spiace solo per la vecchia grafica e il banner di Kabu con Gogeta perso con l'aggiornamento.
Il nick sinceramente fatico a ricordarlo, anche perché quando mi iscrissi nel 2003 ero poco più che un ragazzino. Comunque non ho mai scritto post rilevanti, preferivo leggere chi ne sapeva più di me.
Il banner di Kabu venne tolto ancora prima del passaggio al "nuovo" forum, in modo che Gamesurf potesse proporre il suo streaming e le sue pubblicità anche a quelli che avevano ancora impostata la skin di DBA
Io mi iscrissi l'anno prima, partecipavo moderatamente per arricchire le mie conoscenze... anche perchè all'epoca (come tanti altri) avevo solo guardato la serie televisiva, quindi mi limitavo come livello degli interventi. Poi a guardare indietro, sì, tra alti e bassi questo forum è piuttosto indicativo, specie riguardo i secondi.