Risultati da 1 a 10 di 1242

Discussione: Tennis

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Ma ho la nettissima sensazione che qui non sia nemmeno in discussione l'esattezza o quantomeno la sensatezza di ciò che viene scritto, ma semplicemente il consueto muro contro muro "impreziosito" dalle consuete frecciatine.
    Qua infatti la quantità di sensatezza non è in dubbio, e francamente non ho bisogno di frecciatine per dimostrare quello che è evidente. Anzi, facciamola più semplice possibile, che di muri io non ne ho neanche bisogno.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Su Montecarlo 2013, l'unica cosa che continuo a trovare insignificante è lo sminuire senza alcun motivo né senso (anche se un'idea me la sono fatta, ma lasciamo perdere) una prestazione monstre che ha di fatto un interrotto un regno di otto (potrei anche urlarlo, ma questo non cambierebbe il peso specifico della mia affermazione) vittorie consecutive.
    In ogni caso cinque game su 13, in un incontro di due set, mi pare già un'enormità.
    Una prestazione monstre, dunque. Basterebbe dire che se quella di Montecarlo 2013 è una prestazione monstre, per quella del serbo di Madrid 2011 non ci sono neppure gli aggettivi.
    E così in poco più di una riga sono andati a quel paese, non solo la menzione delle otto vittorie precedenti di Nadal (tra l'altro secondo lo stesso ragionamento, Almagro a Barcellona quest'anno ha fatto un miracolo battendo Nadal dopo otto vittorie consecutive, cosa che sul campo ovviamente non si è percepita minimamente), ma anche la ridicola affermazione secondo cui io sminuirei senza motivo nè senso il risultato, e di conseguenza la tua idea, qualunque essa fosse.
    Poi va beh, manco metà dell'opera sarebbe "un'enormità". In uno sport dove tutto può cambiare in una manciata di punti. Grandioso.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    sul fatto poi del perché non fosse stato scritto allora, siamo nuovamente sul giudizio di come e quando uno posta, cioè ad un livello grottesco, nonostante, tra l'altro, che io abbia una famiglia ed un'azienda lo sa chiunque bazzica qua dentro.
    A questo rispondo dopo.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    il gotha, di un qualsiasi sport non inibisce automaticamente giornate no e giornate della vita, e conseguenti umiliazioni, nella semifinale del RG 2013 Nadal non era il più forte in campo, punto.
    No vabbè, questa è l'apoteosi.
    A parte che mi sembra il tuo di quote ad essere sbagliato, Nadal in quella partita è andato in vantaggio di un break per primo nel primo set. Poi nel secondo. E nel terzo. E pure nel quarto. E al quinto ha comunque vinto la partita. Assunto: "Nadal non era il più forte in campo, punto."

    L'argomentazione poi ha un incipit splendido:
    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Nadal è rimasto appeso
    Sì certo, è andato in vantaggio di un break per primo in quattro set di fila, e sarebbe Nadal quello "rimasto appeso" alla partita
    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    ma anche ad una solidità mentale che, nonostante sia prerogativa anche del serbo, in questa occasione ha fatto la differenza a suo favore (come dimostra inconfutabilmente il punto che ha deciso l'incontro)."
    Argomentazione che coglierebbe anche nel segno, se non fosse per il fatto che non ha pertinenza, perchè può valere giusto per il quinto set. Perchè non ha senso se si considera che stavano giocando da oltre tre ore, a che al quinto ci sono arrivati solo perchè Djokovic ha fatto due parziali monstre in due momenti che diversamente avrebbero consegnato la partita a Nadal, e (ora sì che si può dire) punto. Non ha significato dire che Nadal ha vinto di testa: il serbo, con quei due parziali abnormi (secondo set, con Nadal 2 set a zero avanti la partita era finita, e ovviamente quando Nadal ha servito per il match nel 4°), aveva quasi prosciugato tutte le sue energie mentali per rimanere in partita, perchè Nadal per l'ennesima volta si era dimostrato superiore (di quanto lasciamo perdere) lungo tutto il resto della partita. E non mi dilungo perchè scenderei in dettagli così banali, che probabilmente risponderesti piccato a quelle che ti sembrebbero pure delle "frecciatine".

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Al contrario, affermare che il serbo abbia puntato tutto sul RG mentre Nadal era lontano dalla propria forma migliore e che, ciononostante, il serbo abbia trascinato la partita al quinto di testa è palesemente un nonsense (oltre che un'abnorme sopravvalutazione del reale stato delle cose).
    Poi ovviamente, la ciliegina: ci si riduce a fare il pelo sugli avverbi, visto che il nulla argomentativo non può costituire neppure una misera scappatoia. Ma tu credi davvero che io sia così naive ed inesperto, da pensare davvero quel "totalmente"?
    Volevo dire che Djokovic aveva puntato nella scorsa stagione al RG più di ogni altro torneo, e che Nadal in confronto ad altre sue partecipazioni al RG non era neanche niente di eccezionale. E non è nemmeno un'affermazione, sono due semplicissimi dati di fatto, che ovviamente hai definito "nonsense" senza neanche avere la decenza di controbattere.

    A margine... a sto punto si può anche capire perchè io non stia pure a controllare la mia sintassi e il mio vocabolario ad ogni post. Sai, non avrò una figlia, ma ho il mio bel da fare pure io, tanto che mi sto riducendo a quest'orario per risponderti (e non ho avuto altro da fare giusto per imprevisto, tra l'altro).

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Ad essere ineluttabilmente peregrine, quando ancora non fosse chiaro, sono le valutazioni, le idee e le impressioni personali.
    Primo perché sono soggettive, come dimostrano i millemila dibattiti sui vari forum et similia, nei quali ognuno è convintissimo di essere nel giusto e di avere in tasca la Verità, secondo perché sono di persone esterne all'ambiente, ovvero di semplici appassionati (ed è per questo motivo che riportare quello che dice Borg e Connors innalza istantaneamente l'asticella di un dibattito che, fino a quel momento, rimane confinato ad una discussione da bar).
    Ah, ma tu puoi avere tutta la convinzione di questo mondo, e puoi anche presentare la tua opinione come Verità, come fanno già probabilmente i milioni di deficienti che affollano Internet. E se ti fa sentire più a tuo agio, puoi anche fare a meno di esprimere la tua opinione e continuare a riassumere e a basarti su pareri altrui, e anche innalzare la discussione tra noi sempliciotti riportando pareri di grandi campioni (anche se non aggiungono mai niente di nuovo, perchè di fatto anche loro non si degnano di usare le loro conoscenze per un dibattito tanto suggestivo quanto futile), se lo ritieni.
    Ti chiedo solo una cosa, però: prima di squalificare velatamente i nostri scambi di opinione, cerca di esprimere la tua opinione in base alla fonte primaria, perchè io se parlo di una partita analizzo la partita e basta (stessa cosa coi tornei), non sto a fare il tassonomo dei tennisti partendo dalla loro carriera per trarre qualcosa sui singoli tornei (o addirittura sui singoli match) trascurando pure la fonte primaria (cioè, la fruizione diretta dell'avvenimento sportivo); io propongo la mia opinione, sempre riguardo la fonte primaria, secondo le nozioni che ho appreso in svariati modi come faccio sempre, per il mero gusto di discutere. Quindi, prima di tentare puerilmente di farmi il verso (senza peraltro avere la minima efficacia) e dedicarti alla definizione dell'oceano, assicurati di non aver saltato nessun passaggio intermedio, cominciando magari a fare la stessa cosa che faccio io. Anche perchè, io ho solo la mia opinione, e non ho nè il bisogno nè la voglia di notare, per esempio, quante volte in queste reply non hai aggiunto delle argomentazioni o addirittura ti sei contraddetto.


    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Per la serie "argomentazioni, portatemi via".
    Chissà, mi chiedo, cosa sarebbe successo se avessi in questo modo, che definire provocatorio è fare un complimento ad un post che, se non si fosse capito, cercava semplicemente di contestualizzare due competizioni.
    E' come se si cercasse di invalidare un modo di leggere lo sport, la chiave di lettura che ognuno di noi ha e che, ovviamente, ritiene più valida; la valenza della FRUIZIONE.
    siamo tutti semplici fruitori e, mi spiace deludere qualcuno, il livello non cambia di certo in relazione a qualche impercettibile (anche se appagante, ci mancherebbe) esperienza "on live".
    Non hai capito niente. Non c'è nessuna "serie", nessuna volontà di invalidare e altre di queste menate.
    Semplicemente io in un thread sul tennis a leggere i nomi di ciclisti, di un tennista ritirato da quindici anni, del solito ritornello Kipketer-Rodal... io per la prima volta in oltre 12 anni e settemila post di partecipazione non ce l'ho fatta a non concludere con quella parola, senza nemmeno avere volontà di editarla. Potrà anche essere colpa mia, e potresti anche avere espresso un'opinione valida, davanti a quei divagamenti semplicemente ho espresso la prima cosa che mi è venuta in mente, come mi stesse cadendo tutto quello che pende.

    E comunque certo che il tuo parere alla fine vale quanto il mio (e pensa, non sono nemmeno deluso da questo), però occhio a non far affluire la fruizione direttamente nella convinzione, senza alcuna lettura intermedia.
    Sarebbe un peccato, perchè non si farebbe altro che sottovalutare la ricchezza del documento (in questo caso il confronto sportivo, vissuto pure con il maggior numero di informazioni possibile). Sai, ora che ci penso c'era uno che era solito dire una cosa simile in questo forum... e se non mi sbaglio eri proprio tu, anche se forse ti riferivi soprattutto a eventi che erano ormai passati da 3 anni circa (sul serio, non ricordo). Poi mi rendo conto che alla fine la FRUIZIONE (rigorosamente in maiuscolo, tipo la parola duce) sia qualcosa di voluttuoso, e che tenda a far ricadere tutto in un discorso basato sul semplice appagamento personale. Ma va beh, immagino che sia più conveniente così.

    Ah, comunque chiedo scusa a tutti gli altri per il discorso, che sicuramente si sta facendo poco gradevole.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •