L'Eurosport player ce l'aveva un mio vecchio amico. La qualità è ottima, vengono coperti almeno 6 campi (se non ricordo male) e la connessione salta raramente. Sulla telecronaca non saprei, ma è possibile che almeno nella seconda settimana ci sia.
Che sia una questione molto fumosa non c'è alcun dubbio. Diciamo che è una questione che si dovrebbe esaurire in un paio di post, con un mero scambio di opinioni più o meno argomentate. Infatti qua il problema è che io dovrei accettare senza fiatare i suoi punti di vista che sono basati... boh, neanche si capisce bene su cosa sono basati, mentre lui bypassa (grande verbo, tra l'altro) le mie argomentazioni. Tutto qui.
Dipende da tante piccole cose, su cui però non c'è troppo da dilungarsi, tutto sommato. Ma probabilmente, almeno dal punto di vista pratico, è la cosa migliore da fare
Questa l'avevo dimenticata. Infatti non era un paragone, era un esempio. Era per dire che basta niente nell'andamento della partita che rompa gli equilibri a sfavore dell'underdog, e il clichè da romanzo per sartine della motivazione dovuta all'età si squaglia come neve al sole. Partita in questione oltretutto TOTALMENTE viziata dall'infortunio di Nadal.
Poi va beh, se il Wawrinka di questi AO (che tra l'altro è riuscito a perdere un set contro uno come Falla, il classico pippone della generazione di Federer che passati i 30 si è ridotto a giocare i challenger come i brocchi (cit.) per allungare ancora un pò la sua mediocre carriera) sarebbe riuscito a battere la prima volta Nadal, allora c'è da chiedersi cosa sarebbe riuscito a fare quello degli ultimi US Open, che giocava ad un livello ancora più alto. Era dei tempi di Gaudio che non ricordavo un tennista che vince uno slam perdere così tanti set per strada.
Affastelli e basta risultati diversi l'uno con l'altro come meglio ti viene e girando il tutto come meglio ti conviene, la riprova è stata continuare a ripetermi di Djokovic che aveva vinto i tre precedenti AO, quando il Djokovic di questo torneo è stato un lontano parente di quello lì, a tratti addirittura irriconoscibile. Per non dire dell'apoteosi raggiunta menzionando la finale di Brisbanealla faccia del "contesto specifico" rimarcatomi sopra
Io vedo circa 20 match all'anno solo di Wawrinka, guarda te se non posso permettermi di dire che quello dell'anno scorso era anche più forte di questo e se non posso permettermi di fare paragoni, e dire che un buon Nadal sarebbe stato sufficiente per batterlo. Senza manco poi ricevere la cortesia di sapere perchè, a tuo parere, non sarebbe stato così (perchè di fatto non l'ho avuta).
A MIO giudizio (che ancora non ho espresso), con il senno di poi non ha il minimo senso chiedersi se Federer avrebbe sconfitto il connazionale in finale. Troppe incognite, e su questo di fatto non mi ero neanche espresso (infatti ho parlato prima del Federer visto contro Murray, e poi di quello visto contro Nadal, per non dire che legavo l'esito della semifinale alle condizioni di Nadal, a cui infatti è bastato giocare una buona partita per avere la meglio). Non per niente, sta parentesi è cominciata perchè tu ad un certo punto hai tirato in ballo estratti dei miei post totalmente estrapolati dal contesto, il tutto poi quando manco ti eri esposto in merito insieme agli altri. Tralasciando che 0,001% è una percentuale ridicolmente bassa da qualsiasi punto la si veda.
Ma figurati, ti perdono per questo ed altro, persino per l'incipit della reply precedente, quella in cui parli di "autogol clamoroso" che credo abbia visto solo tu, persino per l'estrapolare pezzi fuori contesto dei miei post (una roba che si commenta da sola), giusto per la stima che ho nei tuoi confronti. Ovviamente sperando che non debba cominciare a ripetere questo con i verbi coniugati al passato...