Magari non siamo d'accordo sulle conseguenze.
Black continuo a spiegarti che se così fosse, non starebbero ancora a braccia aperte quando emettiamo titoli. Puoi girarla come vuoi, ma al nord i nostri titoli li comprano ancora, e se li comprano ancora il ragionamento va a puttane. I paesi dell'euro non fallirebbero. Fallirebbe l'Euro. E ci perderebbero anche al nord. Ma loro non hanno nessun interesse a "lasciarci andare" Anche perché ripagati i debiti anche in parte, anche solo invertendo il trend, avremmo progressivamente meno problemi.. Tutto ciò rende le parole di grillo futili sciocchezze.Per quanto riguarda il resto: Con "falliamo tutti" intendevo paesi dell' euro. E se l' euro fallisce è innegabile che moolta gente va con le pezze al culo. Magari gli stati più solidi non falliscono, ma di certo non passano bei periodi. Poi i debiti dei paesi europei non sono la totalità del debito italiano, e grillo afferma che vogliono recuperarne almeno una parte. Presuppone che loro comunque perdano ingenti quantità di denaro. Quando fallisce un' azienda e sei creditore, cerchi di recuperare quello che puoi, non ottieni indietro tutti i tuoi soldi. Io ho letto così le sue dichiarazioni.
AAH?? ma se mi hai chiesto se ho letto l'articolo. Prima di allora non ti avevo mai scritto niente di rude, non è che stuzzichi e ti lamenti della reazione. Non hai per niente rispettato le mie posizioni. io il rispetto lo do a chi lo ricambia.Comunque più di dirti che è un ipotesi a cui non credo nemmeno io cosa vuoi che ti risponda?
Io stesso ho scritto che la BCE (e di rimando le altre banche europee) investe miliardi in nostri titoli e quindi l' ipotesi di grillo è alquanto improbabile. Poi sono fanatico. Vabbè. Non ti auguro mai di discutere con un grillino duro e puro. Cambieresti il giudizio nei miei confronti. Il fatto che abbiamo posizioni diverse non ti giustifica da scrivere certe cose su di me, comunque. ho sempre rispettato le tue argomentazioni.
Chi ne usufruisce non sono solo i grandi gruppi, ma anche la stampa indipendente. Se ti rompi un braccio, te lo strappi e lo getti via tu? no ovviamente, lo stecchi e lo curi. Ecco la normativa sul finanziamento ai giornali va curata, come anche quella ai partiti. Non certo eliminata per la gioia di Grillo. Quei giornali di cui tu parli caro black sarebbero proprio gli unici a sopravvivere senza finanziamenti.Per quanto riguarda il finanziamento pubblico ai giornali, vorrei solo dire che quelli che ne usufruiscono sono già di propietà di grandi gruppi industriali, come De Benedetti con Repubblica e l' Espresso o il Sole 24 ore giornale di Confindustria. Quindi non è che il finanziamento pubblico tenga lontani i potenti. L' intenzione poteva essere quella, nobile tra l' altro, ma è evidente (almeno secondo me), che ha fallito nell' intento.
E che vorrebbe dire? io non sono un difensore del corriere della sera. Anche grillo è pregiudicato no?Tra l' altro il presidente onorario del CDA del corriere della sera è un condannato in via definitva per falso in bilancio (poi depenalizzato) e finanziamento illecito ai partiti.
Tanto per fare un esempio.
Ma non capisco questo condannare in toto. LA situazione oscena è nel m5s, che mette un paese sul bilico perché il suo leader è arrabbiato con il pd che non l'ha accolto, altro che rai-...La tv pubblica senza controllo dei partiti si fa mettendo persone competenti che per il merito ottengono quel posto. E' difficile? Non lo metto in dubbio, ma bisogna provarci a far funzionare qualcosa. Se partiamo già col presupposto che finisce tutto in una parentopoli/ favoreggiopoli non dovremmo fare nulla.
Tra l' altro questa situazione oscena c' è già in Rai, quindi.
La preveggenza su parmalat è una leggenda metropolitana, e sulla politica e sull'economia italiana, non solo non ci ha visto giusto in passato ma è talmente miope che non ci capisce nulla nemmeno oggi.P.S. Su parmalat e situazione economico/politica italiana ci aveva visto lungo. Questo non gli da l' autorità di profeta, questo è ovvio.