se lo vuoi prendere, meglio spendere qualcosa di più per la goty...i dlc non sono niente male e ne aumentano di parecchio la già spaventosa longevità...![]()
Fossi in te non mi farei spaventare dall'aspetto splatter comunque...sì, ci sono teste che espolodono e smembramenti vari, ma dopo un pò non ci fai più caso e anzi ti ci fai 4 risate (prova a far saltare la testa di un nemico sparandogli contro un orsacchiotto o uno sturalavandini con il lanciatutto e mi dirai...). E se proprio non lo sopporti, basta che usi le armi energetiche e incenerisci i nemici (tra l'altro, sono le migliori del gioco...).![]()
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Io ho trovato anche la limited ancora sigillata, da queste parti.![]()
questo gioco è troppo famoso per non meritare un giretto, ci sto' facendo un pensierino serio .. Non è proprio un RPG tradizionalissimo, giusto ? Nel senso, se mi sono impallato con Dragon Age, è probabile che mi accada lo stesso con Fallout o no ? Poi, F3 si gioca tranquillamente senza aver fatto il 2 o vale la pena fare prima quest'ultimo ?
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Secondo me ha poco di tradizionale...prima di tutto sei da solo quasi tutto il tempo (quindi niente party, eccezion fatta per la possibilità di portarsi dietro un seguace, con il quale però le interazioni sono minime), poi si gioca quasi sempre con la visuale in prima persona in stile sparatutto (perchè quella in terza fa defecare, specie nei combattimenti). A differenza di Oblivion c'è però la possibilità di "mettere in pausa" il gioco durante i combattimenti, grazie a un sistema che si chiama SPAV e che ti permette di selezionare con tutta calma il bersaglio da colpire, e la parte del corpo dove vuoi indirizzare il colpo (a schermo compaiono anche le percentuali di probabilità che il colpo vada a segno). Volendo si può giocare anche come un normale sparatutto in tempo reale, ma secondo me con lo SPAV dà il suo meglio, anche perchè vedere il nemico che subisce il colpo al rallentatore è molto divertente...
Per il resto è tutto piuttosto normale...hai una serie di abilità tra le quali spartire i punti quando sali di livello, e puoi ottenere un'abilità speciale a scelta ad ogni level up.
Non direi...dragon age è molto più strategico, in Fallout alla fine si tratta di scegliere le abilità più adatte al personaggio che vuoi creare e potenziare i suoi punti di forza quando sali di livello. Poi basta sbattersi un pò per ottenere un buon equipaggiamento e il gioco è fatto...![]()
Qual'è il problema con Dragon Age, a proposito?
Io ho giocato solo Fallout 3 e New Vegas e non ho avuto problemi...al massimo potrai non cogliere qualche riferimento a fatti avvenuti altrove, oppure non realizzerai che il tal personaggio è figlio di un personaggio apparso in fallout 1 (è solo un esempio...), ma la storia è perfettamente godibile anche senza aver giocato ai precedenti fallout. Anche perchè.Spoiler:
Anche fallout new vegas del resto è godibilissimo anche senza aver giocato a Fallout 3...
compratelo, gente...è un gioco che meritava tantissimo anche a prezzo pieno, figuriamoci a 20 euro con tutti i dlc inclusi...![]()
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Nettamente diverso guarda, molto più user friendly, un free roaming con un buon numero di elementi di ruolo ma che si limitano solo al potenziamento alla fine, per il resto te lo puoi giocare come tpf, fps o mettendo in pausa, modalità anche piuttosto uber devo direper il resto di tutti i Fallout ricordo che solo il 2 era una specie di continuo diretto, ambientato qualcosa tipo 80 anni dopo
Raga mi è venuta voglia di comprare Forza Motorsport 3, dato che ora costa poco.
Voi che dite?? lo prendo oppure aspetto il 4 che esce a ottobre ??
Il due e il terzo sono totalmente slegati sia come ambientazione che come trama. I primi due sono in California, il terzo sulla Costa Est, a Washington. L'unico personaggio che si ripresente nel 3 è Harold.New Vegas ritorna al principio vicino alla California, in Nevada. In NV ci sono alcuni riferimenti ai primi due, come l'NCR, Marcus e qualche riferimento lontano all'Hub e a Shady Sands. Ma sono tutti capitoli slegati tra loro.
Solo il primo e il secondo sono legati.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Per quanto costa (20€ o anche meno) ti direi di prenderlo, c'ho giocato (a dire il vero solo guardato giocare) e l'ho dovuto rivalutare, lo ricordavo molto migliore di GT5, poi l'ho rivisto (e giocato) e mi ha fatto schifo, ma ieri l'ho visto ancora una volta e mi è piaciuto nuovamente. Le possibilità di personalizzazione delle auto è semplicemente formidabile. La grafica, beh, non è ai livelli di GT5, ma è comunque ottima e sicuramente non potrebbe mai essere motivo per non comprare un gioco tanto spettacolare.