Intervento che mi aspettavo, c'è da dire che sono rimasto sul vago. Cosa intendiamo per amore? Se lo inseriamo nel contesto della contemplazione della bellezza, nulla da ridire. E' un momento magico, che può assumere numerosi connotati, dalla sensualità alla purezza.
Non era però l'accezione a cui mi riferivo. Premetto comunque una cosa: per me l'accertare che ogni sentimento umano è frutto di una reazione chimica non è affatto negativo, è solo una visione scientifica per dare una spiegazione a ciò che viviamo. Per amore, mi riferisco a quel concetto di sentimento eterno, che eleva la normale interazione intima tra due individui e che permette a certe relazioni di durare fino alla morte.
Non biasimo assolutamente chi reputa che possa esistere una sfera spirituale che va oltre la mera scienza, ma sono dello stesso avviso. Una storia può durare a lungo per una serie interminabile di fattori, come l'affezionarsi a l'altro, la paura del cambiamento, l'appetito sessuale ancora vivo, anche semplicemente l'avere interessi in comune che si evolvono col tempo.
Io personalmente vivo benissimo la mia sfera sentimentale pur essendo conscio di queste cose, ma mi rendo conto che ognuno ha la propria attitudine e in questo caso non me la sento proprio di giudicare (il crederci o meno ovviamente, il resto l'ho già spiegato nella seconda parte del post).