L'attendibilità che ci si aspetta da raccolte che hanno un compito integrativo, ciò non vuol dire comunque sia da attribuire loro una veridicità assoluta nel momento in cui vanno in contrasto col manga.
Tanto per fare un esempio prendendo in esame la fonte Weekly-Jump uscita in antecedenza a tali enciclopedie di svariati anni ;
Spoiler:
Ho potuto constatare che il valore dato a kami-sama anteposto a quello di Piccolo Daimao, è stato scambiato con la sua controparte malvagia, la nota nel box sotto, comprensiva di livello ci fa sapere che è riferito al demone prima che ottenga la giovinezza , tuttavia anche se potrebbe
sembrare coerente ciò non toglie che tale livello si possa soltanto accumunare alla porzione del potere utilizzata inizialmente dal demone contro il piccolo saiyan, non certo al suo vero potere in quella forma ma a ciò non si accenna minimamente rimanendo un ulteriore lacuna
alla quale in ogni caso non si può sorvolare.
Se è vero che il principe saiyan usa una parte del proprio potenziale contro Goku "potere espresso" e Goku "X" è sicuro come invece una volta mostrato il suo reale potere all'antagonista, consideri terminato il riscaldamento e sia giunto il momento di sbarazzarsi di lui, quindi in fin dei conti possiamo intravedere come Goku "Y" sia alquanto vicino al reale potere di Vegeta.
Considerando poi che Vegeta non sà ancora nascondere o manipolare il proprio ki , non possiamo differenziare il potere di Vegeta in "potere contenuto" e "potere rivelato" poichè egli non sa variarlo a suo piacimento ,ergo pare logico che il box esaminato si riferisca semplicemente al potere massimo di Vegeta che tutti conosciamo dopo lo scontro avvenuto sulla Terra ma che ci viene accennato già approssimativamente nel riquadro specifico come oltre il doppio di quello posseduto da Goku in quella circostanza.
Da quando Vegeta è approdato sulla terra fino a quando ha manifestato il suo potere a Goku sono convinto che ad un ipotetico rilevamento da scouter avrebbe in qualunque caso fatto registrare 18.000 , anche se il saiyan inizialmente si beffa di Goku e lo mette alla prova ,egli semplicemente nelle prime fasi dello scontro usa una parte della sua forza e Goku comprende appieno le potenzialità dell'avversario solo nel momento in cui Vegeta decide di esternare il
suo potere.
Certo,non possiamo escludere che tale indice non comprenda il kaiohken^2, come potrebbe anche essere che il valore iniziale percepito alla kame house
si trovi a metà strada tra il primo ed il secondo stadio della tecnica, vista la palese superiorità di Vegeta contro Goku "X" ancor prima che Goku conoscesse il reale potere di vegeta.
Non credo però che la tecnica amplifichi potenza e velocità senza prendere come base di sviluppo un determinato valore, visti i tipici fattori della trasformazione ozharu , del super saiyan e delle proporzioni tra i diversi stadi che accompagnano da sempre il mondo di Dragon Ball.![]()
Ma non possiamo neanche escludere si riferisca al potere base di Goku , invece di una cosa ne abbiamo quasi la certezza la successiva stima operata da Ginew dopo il confronto col saiyan ci rivela che:
Kanzenban giapponese pag. 219 n.19
http://img132.imageshack.us/img132/1659/219gr.jpg
Ginew "hehehe...Probabilmente il mio scouter non l'ha rilevato, ma dovrebbe salire fino a 85.000..."
Penso proprio che su tale indice un guerriero esperto come il capitano Ginew non possa sbagliarsi, tuttavia Goku deve ancora sfoggiare il kaiohken.
Non dobbiamo semplificare un opera ma come fans che si rispettino possiamo almeno cercar di trovare una risposta agli infiniti dilemmi che ancora si riscontrano in essa.