Risultati da 1 a 10 di 592

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ryuujin Visualizza Messaggio
    Proprio così,questo del resto può farci intuire che il livello enciclopedico assegnato a Nappa deve essere decisamente rivisitato,contando anche che Goku riconosce non solo una incredibile resistenza da parte sua, ma anche un miglioramento netto non appena decide di fare sul serio ,ancor più riscontrabile nella versione giapponese dove il protagonista usa "combatti molto meglio di prima" a differenza della edizione italiana che traduce "Ora sei un pò più forte di prima".
    E' una lacuna molto simile a quella che avevi già evidenziato in relazione allo scontro tra Goku e Radish.

    Mi domando quale attendibilità possano ancora rivendicare queste enciclopedie .

    Citazione Originariamente Scritto da Ryuujin Visualizza Messaggio
    In realtà al tuo primo quesito, ci viene espressamente detto il potere utilizzato da Goku nelle battute iniziali con Vegeta,infatti nell'edizione kanzenban giapponese,in risposta all'edizione italiana tradotta erroneamente,sappiamo che:

    riposto nuovamente la traduzione a pagina. 62 vol. 16

    Spoiler:


    "Vegeta ha superato le aspettative di Goku...! Egli possiede un potere oltre il doppio maggiore di lui,e neppure il Kaiou-ken è riuscito a fermare il saiyan...! Che speranze ha Goku?!"

    Da tale affermazione ci viene svelato per la prima volta approssimativamente il potere di Vegeta, e di conseguenza il potere usato di Goku come inferiore alla metà delle reali capacità del principe dei saiyan, ovvero l'oltre 8000.

    tutto combacia fino a qui, infatti il potere espresso in combattimento di Goku
    è minore a 1/2 del potere di Vegeta che più avanti verrà connotato con 18.000.
    Sì, il ragionamento è corretto, però per trovare la quadratura è necessario attingere ad un arco narrativo differente, quello della saga di Freezer (nel corso della quale Dodoria quantifica per la prima volta il massimo potere del principe dei saiyan).

    In ogni caso, è un'ulteriore conferma .

    Citazione Originariamente Scritto da Ryuujin Visualizza Messaggio
    inoltre ci viene detto che

    anche adempiendo al kaiohken Goku rimane inferiore all'avversario quindi allacciandomi al tuo discorso &#232; certo che "X" < potere Vegeta

    susseguentemente potenzia il kahioken

    Questa &#232; la parte che ritengo pi&#249; delicata , adoperando il kaiohken di secondo livello il protagonista riesce in qualche modo a schivare il colpo del rivale saiyan ricevendo i complimenti dallo stesso e sorprendere le sue aspettative , da qui possiamo confutare realmente che il potere di Goku raggiunto in quel preciso istante fosse superiore a quello espresso fino a poco prima ovvero il kaihoken primordiale, ma al contempo ci rendiamo conto che il potere non subisce un incremento considerevole come avviene nel primo caso, proprio perch&#232; si riferisce ad un potenziamento della tecnica. Resta da stabilire qual'&#232; il rapporto esistente tra il kaiohken e il kaiohken^2 ?

    Non solo poich&#232; guardando nel dettaglio a pag. 079 kanzenban 16 oppure (pag. 11 vol. 20 dell'edizione italiana deluxe):

    Spoiler:



    possiamo notare dallo scouter di Bulma che la misurazione di partenza segna un livello di 15.000 specchiato, per poi aumentare a 17.000 fino ad oltreppassare i 21.000 con l'autodistruzione dell'apparecchio.
    Potere contenuto, per giunta, visto che il suo limite non era certo quello mostrato fino alla considerazione contenuta nel box.

    Attenzione!

    Se la configurazione di Vegeta che combatte contro Goku "X" &#232; potente 10, quella che si scontra con Goku "Y" &#232; sicuramente dotata di un livello di combattimento superiore.

    Non 18.000, in ogni caso (anche qui la traduzione inglese &#232; decisamente pi&#249; incisiva).

    http://view.thespectrum.net/series/d...ume+20&page=16

    "Heh Heh Heh... I made that easy to dodge on purpose"

    Quindi:

    Goku "X" < Vegeta (potere contenuto)

    Goku "X" (Kaiohken) <<< Vegeta (potenza rivelata, NON massima)

    Goku "Y" (Kaiohken x2) < (<) Vegeta (potenza rivelata, NON massima)

    Visto che in quel frangente Vegeta non era minimamente in grado di controllare, variandolo, il proprio Ki, ci sta pure che, contro Goku "Y", stesse esprimendo un livello di combattimento non troppo distante dal proprio "max power".

    Rimane, in ogni caso, un problema bello grosso.

    Se, infatti,

    Goku (pieni poteri) = oltre 8.000

    e

    Vegeta (potenza rivelata, NON massima) = 16.500/17.000 (&#232; oltremodo evidente come Vegeta stia combattendo "in riserva")

    quale potrebbe essere approssimativamente il livello di combattimento raggiunto da Vegeta (potere contenuto), il termine di paragone nella traduzione che hai proposto?

    E come diavolo &#232; possibile che Goku (pieni poteri), oltre 8.000, sia inferiore alla met&#224; del potere di quella configurazione del principe dei saiyan (considerato, tra l'altro, che il suo power up, veicolato dalla volont&#224; di mostrare al proprio avversario la potenza di un &#233;lite, &#232; sottolineato con notevole enfasi da Toriyama)?

    A questo punto, le opzioni sono soltanto due.

    O (sentiero meno percorribile, a mio avviso) le parole di Dodoria non sono attendibili (visto che mi sento di escludere con una certa tranquillit&#224; che Vegeta avesse GIA' imparato ad inibire il proprio Ki), oppure (ipotesi che caldeggio maggiormente) il Kaiohken NON moltiplica necessariamente per un determinato fattore esponenziale il livello di combattimento originario di chi lo utilizza.

    Pensiamoci un attimo.

    Come hai osservato, chapeau , il livello "di partenza" del Goku che impiegher&#224; il Kaiohken x3 &#232; 15.000.

    Avevo gi&#224; parlato della misurazione effettuata da Ginew (90.000 come primo rilevamento).

    Possiamo anche isolare un ulteriore spunto di riflessione dal primo rilevamento dello scouter di Kyui nel suo scontro con Vegeta; 19.000.

    Come possiamo dunque interpretare quel 15.000?

    Altro bivio.

    Se il Kaiohken x2 NON fosse stato incluso

    Goku "X" = 15.000 (o meno)

    Goku sarebbe effettivamente inferiore al potere contenuto di Vegeta, ma rimarrebbe comunque difficile credere che il massimo raggiungibile dal principe fosse 18.000, contando che quest'ultimo doveva ancora rivelare al proprio avversario la potenza di un nobile saiyan e che comunque la sua intenzione era quella di finirlo molto lentamente.

    Risulterebbe inoltre evidente come il Kaiohken non innalzi il livello di combattimento in relazione ad un preciso esponente, bens&#236; amplifichi semplicemente potenza e velocit&#224;.

    Se, invece, il Kaiohken x2 FOSSE stato incluso

    Goku "X" < Goku "Y" (15.000 o meno)

    Di quanto?

    Personalmente rispondo di tanto, visto che l'incremento del potere di Vegeta &#232; eufemisticamente palese.

    Finch&#233; utilizza soltanto il Kaiohken, Goku viene umiliato sonoramente; quando decide di impiegare il Kaiohken x2, riesce quantomeno a schivare l'attacco.

    Analizzando questa seconda opzione, appare ancor pi&#249; evidente come il Kaiohken non moltiplichi secondo un fattore esponenziale noto aprioristicamente (chiave di lettura che ho SEMPRE considerato decisamente grossolana ed eccessivamente semplicistica).

    Diminuendo genericamente il livello del Ki dei vari characters, le parole di Dodoria trovano un riscontro gi&#224; pi&#249; concreto.

    Citazione Originariamente Scritto da Ryuujin Visualizza Messaggio
    Ora se prendiamo come metro di valutazione il 15.000 rilevato inizialmente da Bulma, possiamo intuire che &#232; proporzionale ed incide sul potere normale di Goku cosa avvalorata anche dalle sue parole nella versione giapponese cio&#232; il (5000) rilevato da Vegeta, lo stesso che appena approdato su Namec separa 60.000(base) da 180.000(kaiohken).
    Il primo &#232; il potere naturale di Goku il secondo il potere raggiunto dal primo kaiohken, ci&#242; confuta peraltro che il kaiohken parta da quella soglia e prorio da tale livello inizi il potenziamento della suddetta tecnica.
    Un paio di implementazioni.

    60.000 non rappresenta un indice canonico, ma soltanto una veloce stima effettuata da un singolo character.

    Non &#232; assolutamente possibile escludere che la misurazione effettuata dallo scouter di Bulma non sia comprensiva del Kaiohken x2.

    Citazione Originariamente Scritto da Ryuujin Visualizza Messaggio
    Proprio perch&#232; il livello di Goku appena giunto su Namec non potrebbe in alcun caso arrivare a 90.000 se non contando il vertiginoso aumento scaturito appunto dal kaiohken cio&#232; "X"che oltre a superarli gli fa raggiungere 180.000,e non ci sono dubbi a tal proposito si trattasse quindi del primo kaiohken.
    Ni.

    Nel senso che, s&#236;, &#232; evidente che 90.000 NON sia il livello di Goku (pieni poteri), bens&#236; rappresenti il primissimo effetto del potenziamento veicolato dal Kaiohken; per&#242; &#232; altrettanto vero che Ginew rettifica la sua stima iniziale, sottolineando come il suo avversario fosse pi&#249; forte di quanto ipotizzato precedentemente.


    Non cerchiamo di semplificare forzatamente un'opera che pi&#249; la si analizza pi&#249; si comprende l'insensatezza della nostra registrazione .
    Ultima modifica di Grifis; 29-11-2010 alle 02:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •