Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 229
  1. #181
    Highbrow Member L'avatar di lagunalex
    Data Registrazione
    Sun Jun 2009
    Località
    Dårlig Ulv Stranden.
    Messaggi
    7,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppex77 Visualizza Messaggio
    Sono due le cose che mi fanno credere,come dice giustamente Andrew C.,che alcuni titoli(tra cui perlappunto FFVII)sono stati votati solo perchè fa "esperto di VG" Prendi FFVII ad esempio,verissimo FF è diventato un marchio famoso ed oggi come oggi è tra i titoli più rinomati,ma quando uscì i*giochi che andavano per la maggiore erano le avventure grafiche,non certo i JRPG,almeno per quanto riguarda la massa.In secondo luogo la classifica mi pare troppo eterogenea,nel senso che a veri e propri classici si affiancano titoli più moderni, riconducibili ad un pubblico più giovane e casual che magari ha solo sentito parlare delle qualità o dell'importanza di un certo gioco,senza averlo tuttavia giocato come si deve(o nei casi più estremi senza mai averlo giocato...)In definitiva quello che voglio dire è semplicemente che se un gioco di nicchia*riceve il giusto supporto,magari anche i casual gamer potrebbero incominciare ad essere meno "casual" interessandosi a qualcosa che non siano i soliti fifa,pes,MW,Ecc.
    Oddio, non certo i JRPG? Hai idea di quanto abbiano venduto i primi Final Fantasy? Mai sentito parlare delle polemiche che ci furono per il "tradimento" di Squaresoft ai danni della Nintendo? Definire Final Fantasy VII di nicchia è un'eresia. Tra l'altro durante gli anni della sua uscita non erano le AG a farla da padrone. Semmai i vari Tomb Raider, Crash Bandicoot, Age of Empires. Tutti giochini sconosciuti.

  2. #182
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Infatti il VII è stato il capitolo che ha dato il via a questa consuetudine
    uhm, no. Quando uscì il 7, io final lo conoscevo da tempo. Era già famoso...

  3. #183
    M.p.S. L'avatar di peppex77
    Data Registrazione
    Mon Feb 2010
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Oddio, non certo i JRPG? Hai idea di quanto abbiano venduto i primi Final Fantasy? Mai sentito parlare delle polemiche che ci furono per il "tradimento" di Squaresoft ai danni della Nintendo? Definire Final Fantasy VII di nicchia è un'eresia. Tra l'altro durante gli anni della sua uscita non erano le AG a farla da padrone. Semmai i vari Tomb Raider, Crash Bandicoot, Age of Empires. Tutti giochini sconosciuti.
    Perdoami non mi sono spiegato bene,non volevo inserire ffvii tra i giochi di nicchia,ma di certo erano altri i titoli commerciali di allora,come dici bene tu stesso,e comunque tra questi le avventure(grafiche o meno)avevano un utenza ben superiore rispetto ai jrpg,.In ogni caso quì non si sta parlando di allora,ma di oggi,e francamente mi suona strano che le stesse persone che hanno votato per unchy abbiano votato anche per ffvii e SOTC.

  4. #184
    Highbrow Member L'avatar di lagunalex
    Data Registrazione
    Sun Jun 2009
    Località
    Dårlig Ulv Stranden.
    Messaggi
    7,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    uhm, no. Quando uscì il 7, io final lo conoscevo da tempo. Era già famoso...
    Famoso, si. Anche Zelda è famoso. Ma vai un pò a chiedere in giro quale tra i due è più conosciuto. C'è gente che, ahimè, neanche sa che parlando di Zelda si parla di videogames. Stessa cosa ai tempi, come dicevo prima. Tanti hanno comprato i primi FF, ma il capitolo che ha reso la serie un fenomeno commerciale fu il VII. Dai, addirittura magliette, portachiavi, action figures, interi numeri di riviste dedicati e spot in tutto il mondo.

    Citazione Originariamente Scritto da peppex77 Visualizza Messaggio
    Perdoami non mi sono spiegato bene,non volevo inserire ffvii tra i giochi di nicchia,ma di certo erano altri i titoli commerciali di allora,come dici bene tu stesso,e comunque tra questi le avventure(grafiche o meno)avevano un utenza ben superiore rispetto ai jrpg,.In ogni caso quì non si sta parlando di allora,ma di oggi,e francamente mi suona strano che le stesse persone che hanno votato per unchy abbiano votato anche per ffvii e SOTC.

    Infatti quello che sto dicendo da ore è che Final Fantasy VII ha reso commerciale la serie in primis ed il genere poi. Ti suona strano? Ma tutti, al giorno d'oggi, ti rispondo FF VII se gli domandi il primo Jrpg che gli viene in mente. Io stesso ho ancora il portachiavi e le cartoline qui. Ora, come si fa a dire che non fosse commerciale?

  5. #185

    Predefinito

    Non sono per niente daccordo (niente da dire per Uncharted 2) un'ottimo gioco ma ci sono ben altri titotli che hanno fatto la storia della playstation e ben fatti in questi 15anni di storia .


  6. #186
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Famoso, si. Anche Zelda è famoso. Ma vai un pò a chiedere in giro quale tra i due è più conosciuto. C'è gente che, ahimè, neanche sa che parlando di Zelda si parla di videogames. Stessa cosa ai tempi, come dicevo prima. Tanti hanno comprato i primi FF, ma il capitolo che ha reso la serie un fenomeno commerciale fu il VII. Dai, addirittura magliette, portachiavi, action figures, interi numeri di riviste dedicati e spot in tutto il mondo.
    No, allora la cosa a parer mio è da prendere in un altro modo. Sebbene dalla nintendo in poi, le console siano subito stato un fenomeno di massa (la massa a quei tempi era meno numerosa), un videogioco, nemmeno il più bello poteva divenire un fenomeno espanso come oggi. Lo stesso super mario, tanto famoso già a quei tempi, soprattutto nei paesi occidentali non era tanto diffuso come oggi, e soprattutto era relegato al mondo dei bambini, che poi se lo sono portati nel cuore, restandone appassionati tuttoggi. Lo spartiacque lo fa la ps1. La ps1 è la prima consolle, non ad affermarsi, ma addirittura a diventare un fenomeno di massa in occidente. Le saghe come final fantasy, devono dunque essere viste anche in quest'ottica. Ossia prima della ps1, difficilmente un fenomeno di massa poteva essere numericamente come ff7. Ecco perchè prima era più difficile fare numeri. Tuttavia non mi pare proprio che ff6 sia chissà quale gioco di nicchia per pochi iniziati. Scommetti che se chiedi ad un giocatore giapponese (dove c' eran la maggior parte delle console) ti dirà che lo conosce per benino?

  7. #187
    Highbrow Member L'avatar di lagunalex
    Data Registrazione
    Sun Jun 2009
    Località
    Dårlig Ulv Stranden.
    Messaggi
    7,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    No, allora la cosa a parer mio è da prendere in un altro modo. Sebbene dalla nintendo in poi, le console siano subito stato un fenomeno di massa (la massa a quei tempi era meno numerosa), un videogioco, nemmeno il più bello poteva divenire un fenomeno espanso come oggi. Lo stesso super mario, tanto famoso già a quei tempi, soprattutto nei paesi occidentali non era tanto diffuso come oggi, e soprattutto era relegato al mondo dei bambini, che poi se lo sono portati nel cuore, restandone appassionati tuttoggi. Lo spartiacque lo fa la ps1. La ps1 è la prima consolle, non ad affermarsi, ma addirittura a diventare un fenomeno di massa in occidente. Le saghe come final fantasy, devono dunque essere viste anche in quest'ottica. Ossia prima della ps1, difficilmente un fenomeno di massa poteva essere numericamente come ff7. Ecco perchè prima era più difficile fare numeri. Tuttavia non mi pare proprio che ff6 sia chissà quale gioco di nicchia per pochi iniziati. Scommetti che se chiedi ad un giocatore giapponese (dove c' eran la maggior parte delle console) ti dirà che lo conosce per benino?
    Bisogna fare le dovute proporzioni, anche tenendo conto dell'epoca di cui si parla.
    Ovvio che all'epoca non si raggiungevano i numeri di adesso. Ma la differenza è che a quei tempi se fossi andato vicino il giocatore medio a chiedere una serie a caso, questi ti rispondeva principalmente con Mario, Sonic, Donkey Kong, Doom, poi magari anche Final Fantasy; mentre il giocatore medio dell'ultimo decennio ti risponderebbe con Final Fantasy, GoW, Pes, Assassin's Creed, Uncharted. Non che mi passi per la testa di dire che ciò sia un bene, eh.
    Poi sicuramente FF VI era famoso, chi dice di no? Ma ancora non hai detto qualcosa che neghi la spudorata commercialità di FF VII (che tra l'altro non intacca assolutamente la qualità del titolo, è il mio FF preferito, fughiamo ogni dubbio) il cui logo, all'epoca, potevi trovare ovunque. Non sto dicendo che la saga di Final Fantasy è iniziata come prodotto di nicchia e finita col diventare una commercialata; ho semplicemente detto (e qui parlano i fatti), che FF VII ha segnato una svolta nella commercialità della serie, sia all'epoca che in futuro, con tutti gli spin-off, i film, gli OAV (ovviamente pubblicizzati fortemente anch'essi) dedicati, presenti nella celeberrima Final Fantasy VII Compilation. O credi che nessuno, dopo aver visto tutti questi prodotti riferiti al fantomatico Final Fantasy VII, si sia incuriosito ed abbia recuperato il gioco, dopo dieci anni e anche più?

  8. #188
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Bisogna fare le dovute proporzioni, anche tenendo conto dell'epoca di cui si parla.
    Ovvio che all'epoca non si raggiungevano i numeri di adesso. Ma la differenza è che a quei tempi se fossi andato vicino il giocatore medio a chiedere una serie a caso, questi ti rispondeva principalmente con Mario, Sonic, Donkey Kong, Doom, poi magari anche Final Fantasy; mentre il giocatore medio dell'ultimo decennio ti risponderebbe con Final Fantasy, GoW, Pes, Assassin's Creed, Uncharted. Non che mi passi per la testa di dire che ciò sia un bene, eh.
    Poi sicuramente FF VI era famoso, chi dice di no? Ma ancora non hai detto qualcosa che neghi la spudorata commercialità di FF VII (che tra l'altro non intacca assolutamente la qualità del titolo, è il mio FF preferito, fughiamo ogni dubbio) il cui logo, all'epoca, potevi trovare ovunque. Non sto dicendo che la saga di Final Fantasy è iniziata come prodotto di nicchia e finita col diventare una commercialata; ho semplicemente detto (e qui parlano i fatti), che FF VII ha segnato una svolta nella commercialità della serie, sia all'epoca che in futuro, con tutti gli spin-off, i film, gli OAV (ovviamente pubblicizzati fortemente anch'essi) dedicati, presenti nella celeberrima Final Fantasy VII Compilation. O credi che nessuno, dopo aver visto tutti questi prodotti riferiti al fantomatico Final Fantasy VII, si sia incuriosito ed abbia recuperato il gioco, dopo dieci anni e anche più?
    si ho capito cosa intendi, ma onestamente a parer mio il 7 non svolta niente. E' ancora giapponese, è ancora tradizionale. La vera svolta (in peggio) direi si ha invece con l'otto. Si vira decisamente verso occidente. Da lì in poi, personaggi anzichè burberi e giapponesi, spacconi e occidentali, senza parlare poi del look generale. Io non stò discutendo la qualità dei titoli, bada bene. Il tuo paragone però non mi pare corretto. E' vero che al tempo la stragrande maggioranza giocava a sonic e mario, ma oggi la maggior parte non gioca a ff. Mi piacerebbe vedere un paragone delle vendite tra fifa cod e ff xiii per vedere se si avvicina. Oggi come ieri, i gdr non sono certo i titoli più venduti. Ff vii a parer mio, oltre che alla ottima qualità del titolo, deve la sua fama anche a una certa "gloria" postuma. A parer mio però non deriva dai portachiavi, ma da una fetta di giocatori esperti, che man mano è cresciuta, in proporzione rispetto al numero dei giocatori in generale. Infatti se facciam finta che ff 7 è famoso grazie all"imponente" campagna pubblicitaria di allora (io ai tempi ero un accanito pcgamer che ogni mese aspettava"il mio computer" (giochi per il mio computer non esisteva) e non ne ho proprio sentito niente di questa campagna, mi chiedo come ciò possa essere capitato ad esempio a ico, che di certo campagna non ne ha avuto. Per me è semplicemente qualità, e basta. La stessa qualità, che mancando, nonostante la campagna pubblicitaria, non ci spingerà a rifare il 13 fra tanti anni.

  9. #189
    Highbrow Member L'avatar di lagunalex
    Data Registrazione
    Sun Jun 2009
    Località
    Dårlig Ulv Stranden.
    Messaggi
    7,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    si ho capito cosa intendi, ma onestamente a parer mio il 7 non svolta niente. E' ancora giapponese, è ancora tradizionale. La vera svolta (in peggio) direi si ha invece con l'otto. Si vira decisamente verso occidente. Da lì in poi, personaggi anzichè burberi e giapponesi, spacconi e occidentali, senza parlare poi del look generale. Io non stò discutendo la qualità dei titoli, bada bene. Il tuo paragone però non mi pare corretto. E' vero che al tempo la stragrande maggioranza giocava a sonic e mario, ma oggi la maggior parte non gioca a ff. Mi piacerebbe vedere un paragone delle vendite tra fifa cod e ff xiii per vedere se si avvicina. Oggi come ieri, i gdr non sono certo i titoli più venduti. Ff vii a parer mio, oltre che alla ottima qualità del titolo, deve la sua fama anche a una certa "gloria" postuma. A parer mio però non deriva dai portachiavi, ma da una fetta di giocatori esperti, che man mano è cresciuta, in proporzione rispetto al numero dei giocatori in generale. Infatti se facciam finta che ff 7 è famoso grazie all"imponente" campagna pubblicitaria di allora (io ai tempi ero un accanito pcgamer che ogni mese aspettava"il mio computer" (giochi per il mio computer non esisteva) e non ne ho proprio sentito niente di questa campagna, mi chiedo come ciò possa essere capitato ad esempio a ico, che di certo campagna non ne ha avuto. Per me è semplicemente qualità, e basta. La stessa qualità, che mancando, nonostante la campagna pubblicitaria, non ci spingerà a rifare il 13 fra tanti anni.
    Ma io non sto parlando del lato tecnico e/o qualitativo, per cui FF VIII non c'entra col discorso.
    Final Fantasy è, al giorno d'oggi, la prima saga per fama tra i JRPG. Ma questo non c'entra nulla, dal momento che si sta parlando di FF VII. Ecco, quello che ripeto da molti post a questa parte è che Final Fantasy VII è impossibile da definire "poco conosciuto". Ti ho già detto i motivi (tanti) che lo portano ad avere avuto questo risalto. Anche Final Fantasy X è tra i più conosciuti, ma perchè? Perchè è il primo di una generazione, perchè fu commercializzato tantissimo, perchè gli hanno fatto un seguito (pessimo). Molto più famoso dell'ottavo capitolo, ma non ne ho parlato perchè quello che (non mi stancherò mai di dirlo) ripeto da ore è che non si può dire che Final Fantasy sorprenda in quella classifica perchè lo conoscono in pochi o viene messo in ombra dalla fama delle avventure grafiche (non scherziamo, il periodo d'oro delle AG è la prima metà degli anni '90, FF VII è del '97, per giunta uscendo a fine anno in Occidente) o ancora perchè NON è un gioco per la massa. Parliamo di un JRPG classico, attorno al quale girano un mucchio di titoli e prodotti vari che, di tanto in tanto, si danno da fare per rinnovargli la visibilità. Ripeto l'esempio:
    anno 2006, esce Dirge of Cerberus. Bella grafica, si spara, personaggio "cool", console più commercializzata della storia, vuoi che nessuno lo compri? A prescindere dalle vendite adesso, molti lo avranno comprato per completezza con la storia, ma per tantissimi ragazzi "poco esperti" di giochi del passato quello sarà stato uno dei primi Final Fantasy (se non il primo, ne ho conosciuti di tizi che credevano che FF fosse un tps). Ora, alcuni di questi finiranno il gioco e via, ma quanti altri, vedendo quella scritta FF VII: Dirge of Cerberus e informandosi un pò sul perchè del sottotitolo, avranno scoperto che esiste un altro FF VII, che narra tutta la "vicenda base" di quel mondo e saranno stati presi dall'impulso di ricercarlo? Stesso discorso per il celebre Advent Children (anche qui, un sacco di gente ha visto il film senza neanche aver giocato al titolo originale ), per Crisi Core, per Last Order, etc etc.

  10. #190
    M.p.S. L'avatar di peppex77
    Data Registrazione
    Mon Feb 2010
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Infatti quello che sto dicendo da ore è che Final Fantasy VII ha reso commerciale la serie in primis ed il genere poi. Ti suona strano? Ma tutti, al giorno d'oggi, ti rispondo FF VII se gli domandi il primo Jrpg che gli viene in mente. Io stesso ho ancora il portachiavi e le cartoline qui. Ora, come si fa a dire che non fosse commerciale?[/QUOTE]

    Guarda,posso solo dirti che dalle mie parti se chiedi di un jGDR la risposta sara riferita ad un generico"FINAL FANTASY",e volendo approfondire l'argomento,salta fuori che il più conosciuto è "quello con quel tizio con la spada-pistola",ovviamente riferendosi a FFVIII,che poco sorprendentemente è il FF più conosciuto dagli adolescenti di oggi(sempre facendo riferimento alla beneamata ps1 ).In un certo senso sono concorde al discorso di Andrew,FF diviene(fortemente) commerciale con l'VIII episodio,soprattutto quì in occidente,poi è ovvio che in giappone il genere fosse già in auge da molto tempo.In ogni caso qui si sta parlando di una classifica stllata in occidente,altrimenti titoli come Uncharted o CoD non starebbero nemmeno tra i primi 50!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •