
Originariamente Scritto da
lagunalex
Bisogna fare le dovute proporzioni, anche tenendo conto dell'epoca di cui si parla.
Ovvio che all'epoca non si raggiungevano i numeri di adesso. Ma la differenza è che a quei tempi se fossi andato vicino il giocatore medio a chiedere una serie a caso, questi ti rispondeva principalmente con Mario, Sonic, Donkey Kong, Doom, poi magari anche Final Fantasy; mentre il giocatore medio dell'ultimo decennio ti risponderebbe con Final Fantasy, GoW, Pes, Assassin's Creed, Uncharted. Non che mi passi per la testa di dire che ciò sia un bene, eh.
Poi sicuramente FF VI era famoso, chi dice di no? Ma ancora non hai detto qualcosa che neghi la spudorata commercialità di FF VII (che tra l'altro non intacca assolutamente la qualità del titolo, è il mio FF preferito, fughiamo ogni dubbio) il cui logo, all'epoca, potevi trovare ovunque. Non sto dicendo che la saga di Final Fantasy è iniziata come prodotto di nicchia e finita col diventare una commercialata; ho semplicemente detto (e qui parlano i fatti), che FF VII ha segnato una svolta nella commercialità della serie, sia all'epoca che in futuro, con tutti gli spin-off, i film, gli OAV (ovviamente pubblicizzati fortemente anch'essi) dedicati, presenti nella celeberrima Final Fantasy VII Compilation. O credi che nessuno, dopo aver visto tutti questi prodotti riferiti al fantomatico Final Fantasy VII, si sia incuriosito ed abbia recuperato il gioco, dopo dieci anni e anche più?