
Originariamente Scritto da
sssebi
Se consideriamo l'universo infinito non credo che qualcuno possa contestare il fatto che esistono anche infinite forme di vita. Giusto?
Quindi consideriamo l'universo finito. Con certezza non lo possiamo mai sapere fin quando non vedremo un alieno, quindi ognuno va per i suoi pensieri. Sappiamo con certezza che è già abbastanza grande (il Gruppo Locale ha un raggio di 25 miliardi di miliardi di kilometri) per poter pensare che esistono altre forme di vita, molte altre.
Poi io non conosco altrettanto bene come te e ghonnen le condizioni per far sì che una vita si sviluppi, ma se arrivate addirittura al punto di dire che su questi miliardi di miliardi (e miliardi...) di stelle solo la nostra può ospitare la vita, allora credo che si tocchi un punto così alto della coincidenza che mi fa pensare che è stato tutto pianificato di proposito per potersi sviluppare la vita, quindi questo si può benissimo fare anche in altri pianeti, perchè se lo fai per la Terra allora lo farai anche per altri pianeti, sennò che senso avrebbe un universo così grande (non so se su questo punto sono stato chiaro

).
Come terzo punto vengono lo stesso usati i paraocchi, perchè se la nostra vita si sviluppa in determinate condizioni, allora vuol dire che tutte le vite devono per forza svilupparsi con le nostre stesse condizioni. Non la penso così. Ed ecco che un mare di possibili forme vitali tornano in gioco.