Visualizza Risultati Sondaggio: Se ciò che dico è esatto, con chi vi schierereste?

Partecipanti
88. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Con i Rettiliani

    29 32.95%
  • Con gli Elohim (O Illojim come dir si voglia)

    15 17.05%
  • Con nessuno dei due. Attenderei la morte senza prendere posizione.

    44 50.00%
Pagina 44 di 132 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1316
  1. #431
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ghonnen Visualizza Messaggio
    Mettiamola così:
    Noi siamo il frutto di un estrazione perfetta a tombola: tutti e 90(?) numeri sono stati estratti in esatto ordine crescente.
    Un solo numero in disordine e cambiava tutto totalmente.
    Ora, teoricamente con infiniti tentativi tu sei in grado di ripetere l' impresa di estrarre nell' esatto ordine tutti e 90 numeri.
    Praticamente però ti sarà impossibile.
    Bastava un elemento essenziale per la nostra esistenza che fosse diverso e noi probabilmente non esisteremmo, tanto per dire una banalità: gli organismi terrestri sono settati su un giorno di 24 ore, ora, prova a influenzare quest' elemento attraverso l' asse terrestre oppure sul posizionamento della luna... vedresti come cambierebbero le cose.
    beh in questo quoto loro. L'asse terrestre e il settaggio coincidono magnificamente, non perchè tutto è nato così, ma perchè la vita è plastica, e si adatta. Fosse diverso il giorno non creperemmo tutti, semplicemente saremmo diversi. Inoltre mentre la scienza è abbastanza scettica nell'individuare un marziano che nel campo di grano disegna cerchi, è perfettamente concorde che stelle e pianeti sono talmente tanti da permettere più e più volte l'estrazione da te citata.

  2. #432
    Senior Member L'avatar di sssebi
    Data Registrazione
    Thu Jan 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    7,448

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
    Veramente non lo è, ma fa nulla. Basta un semplice calcolo di probabilità per comprendere che la speranza di riuscire nell'impresa sarebbero di 1 su 10 alla google (un numero che non entra in nessuna variabile universale).
    Non sto dicendo che la vita nel'universo non esista, non sarei mai così presuntuoso, mi permetto solo di criticare il fatto che venga data per scontata, quando non lo è affatto. Poi le convincioni di ognuno restano, è ovvio, ma volendo spostare il dibattito sullo sciuntifico più che sul parere personale, il dato è questo.
    L'equazione di drake ormai è universalmente una barzelletta.
    Se consideriamo l'universo infinito non credo che qualcuno possa contestare il fatto che esistono anche infinite forme di vita. Giusto?

    Quindi consideriamo l'universo finito. Con certezza non lo possiamo mai sapere fin quando non vedremo un alieno, quindi ognuno va per i suoi pensieri. Sappiamo con certezza che è già abbastanza grande (il Gruppo Locale ha un raggio di 25 miliardi di miliardi di kilometri) per poter pensare che esistono altre forme di vita, molte altre.
    Poi io non conosco altrettanto bene come te e ghonnen le condizioni per far sì che una vita si sviluppi, ma se arrivate addirittura al punto di dire che su questi miliardi di miliardi (e miliardi...) di stelle solo la nostra può ospitare la vita, allora credo che si tocchi un punto così alto della coincidenza che mi fa pensare che è stato tutto pianificato di proposito per potersi sviluppare la vita, quindi questo si può benissimo fare anche in altri pianeti, perchè se lo fai per la Terra allora lo farai anche per altri pianeti, sennò che senso avrebbe un universo così grande (non so se su questo punto sono stato chiaro ).
    Come terzo punto vengono lo stesso usati i paraocchi, perchè se la nostra vita si sviluppa in determinate condizioni, allora vuol dire che tutte le vite devono per forza svilupparsi con le nostre stesse condizioni. Non la penso così. Ed ecco che un mare di possibili forme vitali tornano in gioco.

  3. #433
    Senior Member L'avatar di Majin Broly
    Data Registrazione
    Sat May 2007
    Messaggi
    4,995

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Connacht Visualizza Messaggio
    Sì, però con le dimensioni dell'universo (che forse non sono ben chiare) il numero di tombole da cui si estraggono i numeri aumenta conseguentemente per raggiungere anch'esso valori astronomici. E quindi non mi pare tanto assurdo ritenere che altrove, con tutte le innumerevoli galassie che ci sono, almeno un pianetino dove qualche piccola cellula si è formata ci sia.

    Certo, è possibile che solo sulla Terra si sia formata la vita.
    Ma dato che considero la vita non un miracolo avuto solo per grazia di chissà chi bensì come una delle possibili "espressioni" delle leggi fisiche e chimiche, qualcosa quindi che in teoria è ripetibile, mi pare più probabile ipotizzare che in un raggio di 15 miliardi di anni luce (dico: ma avete idea di quanti siano?) esistano altri luoghi in cui si sono sviluppate le cause necessarie alla vita (che Majin Broly e ghonnen esagerano un po' nei loro esempi, citerei altre cose piuttosto che l'avere una giornata proprio di 24 ore), anche nella sua forma più essenziale e in maniera sparuta, piuttosto che ipotizzare che in tutto questo tempo, con tutto questo spazio, sia avvenuta invece solo da noi, senza nulla di analogo in tutto il resto del cosmo, come se fosse una cosa tanto particolare e unica, "speciale".

    Se mai dovessi trovare un acido nucleico alieno, non mi stupirei come se mi trovassi davanti un unicorno come farebbe Majin Broly, perché mi aspetterei l'eventualità dell'esistenza di anche una cellula aliena ritenendola perfettamente plausibile e non contraddittoria con niente.
    Voglio dire, se abbiamo sotto mano un esempio pratico di luogo in cui c'è una buona combinazione di fattori che permette addirittura lo sviluppo di una civiltà relativamente intelligente (se poi sono possibili altre combinazioni con lo stesso risultato non lo so, però ritengo che una civiltà intelligente debba abitare necessariamente su un pianeta il più possibile simile alla Terra anche per motivi indiretti), perché nel resto dell'universo dovrebbe essere per forza diverso e non esserci un pianeta con presenti le caratteristiche necessarie per garantire almeno la formazione di una piccola cellula primitiva?
    Mi stupirei di più a scandagliare l'intero universo e a non trovare proprio nulla di nulla, sinceramente.
    Mai detto che mi stupirei come nel vedere un animale di fantasia. Come ho più volte ripetuto, considero la vita aliena più improbabile che non il contrario, ma, al contempo, non la presunzione di negarla. E' caso, dopo tutto. Magari a 10 anni luce da noi vi sono 4 pianeti che rispecchiano pienamente le condizioni e hanno partorito la vita, nulla lo impedisce. Solo la ritengo un'ipotesi remota.

    Citazione Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
    Se consideriamo l'universo infinito non credo che qualcuno possa contestare il fatto che esistono anche infinite forme di vita. Giusto?

    Quindi consideriamo l'universo finito. Con certezza non lo possiamo mai sapere fin quando non vedremo un alieno, quindi ognuno va per i suoi pensieri. Sappiamo con certezza che è già abbastanza grande (il Gruppo Locale ha un raggio di 25 miliardi di miliardi di kilometri) per poter pensare che esistono altre forme di vita, molte altre.
    Poi io non conosco altrettanto bene come te e ghonnen le condizioni per far sì che una vita si sviluppi, ma se arrivate addirittura al punto di dire che su questi miliardi di miliardi (e miliardi...) di stelle solo la nostra può ospitare la vita, allora credo che si tocchi un punto così alto della coincidenza che mi fa pensare che è stato tutto pianificato di proposito per potersi sviluppare la vita, quindi questo si può benissimo fare anche in altri pianeti, perchè se lo fai per la Terra allora lo farai anche per altri pianeti, sennò che senso avrebbe un universo così grande (non so se su questo punto sono stato chiaro ).
    Come terzo punto vengono lo stesso usati i paraocchi, perchè se la nostra vita si sviluppa in determinate condizioni, allora vuol dire che tutte le vite devono per forza svilupparsi con le nostre stesse condizioni. Non la penso così. Ed ecco che un mare di possibili forme vitali tornano in gioco.
    L'universo non è infinito, ma abbastanza grande da renderlo tale per certe considerazioni, in effetti. Mi interessa però l'ultimo punto. Non so bene come spiegarvelo, ma, personalmente, trovo impensabile credere in forme di vita che non siano basate sul carbonio, che non rispecchino le leggi che conosciamo. Non sarebbe vita. Il fenomeno vita ha delle leggi, segue delle regole. E' un concetto definito che può essere leggermente allargato di volta in volta, ma non stravolto. Un sasso non sarà mai vivo. Non riesco davvero a concepire quali forme vitali tu possa intendere. Non voglio peccare di presunzione, prendo solo atto di una situazione, ma una simile idea mi pare propria di chi non ha ben presenti i meccanismi chimici che regolano la vita.
    Che un batterio anaerobio possa essersi sviluppato su un mondo casualmente ospitale è possibile, una forma di vita basata sullo stronzio francamente non saprei neppure come classificarla. Non so quale sia il tuo campo si studi, sebi, ma immagina che sia l'edilizia, che io sia un novizio del campo e ti dicessi che voglio una casa costruita a partire dal tetto. Tu come mi guarderesti?
    Ultima modifica di Majin Broly; 18-05-2010 alle 23:41

  4. #434
    Junior Member L'avatar di GiovanniAuditore
    Data Registrazione
    Sat Nov 2009
    Messaggi
    1,444

    Predefinito

    Sta diventando troppo seria questa discussione, già gli alienologi si saranno rotti di questi "tecnicismi" XD

  5. #435
    Rise & Shine~ L'avatar di Lies
    Data Registrazione
    Wed Nov 2009
    Località
    Heaven beside you.
    Messaggi
    3,536

    Predefinito

    @Broly: il testo l'ho voluto mettere come provocazione. Sono un evoluzionista abbastanza convinto e non credo di certo che ci sia voluta la scintilla divina. Ma volevo far capire che ci sono troppe cose al di fuori della nostra portata per poter decidere a prescindere le variabili indispensabili alla vita, nemmeno siamo in grado di spiegare in tutto e per tutto come esistiamo noi, perchè dovremmo avere la presunzione di postulare regole assolute per l'universo?
    E' la stessa ragione che spinge me e te a discutere in questo topic. Noi non crediamo nella guerra aliena che ha sede sul nostro pianeta, eppure non abbiamo tutte le risposte e siamo qui a parlarne.

    Ti ringrazio comunque per la risposta esauriente e soprattutto per aver letto tutto


    "Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger

  6. #436
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
    Mai detto che mi stupirei come nel vedere un animale di fantasia. Come ho più volte ripetuto, considero la vita aliena più improbabile che non il contrario, ma, al contempo, non la presunzione di negarla. E' caso, dopo tutto. Magari a 10 anni luce da noi vi sono 4 pianeti che rispecchiano pienamente le condizioni e hanno partorito la vita, nulla lo impedisce. Solo la ritengo un'ipotesi remota.
    più che altro sarebbe da verificare la probabilità che una vita evoluta come noi sia in giro. Tempo fa avevo letto di alcuni teorici che visto il ritrovamento di materiale organico (batteri tra il minerale e l'organico) in residui meteorici, avevano supposto che le comete si comportassero da "spargivita". A loro parere questo abbasserebbe di molto la probabilità necessaria. Ricordiamoci che le comete entrano nelle atmosfere, fondono in parte, colpiscono e rimbalzano, e talvolta sono fatte di acqua e ghiaccio. Infatti se così fosse, tutto l' ambaradan di creazione della vita, sarebbe dovuto avvenire solo 1 o poche volte, e poi la trasmissione sarebbe avvenuta su ogni pianeta ospite possibile (molti di più che quelli dove poi effettivamente la vita nasce).

    Poi a proposito di vita a base di carbonio, sarò banalotto, ma preferisco definirla con:
    nasce-cresce-si riproduce-muore. Perciò non vuol dire che debba venire dalla nostra stessa matrice..
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 18-05-2010 alle 23:44

  7. #437
    Rise & Shine~ L'avatar di Lies
    Data Registrazione
    Wed Nov 2009
    Località
    Heaven beside you.
    Messaggi
    3,536

    Predefinito

    Sai broly mi sa che alla fine siamo d'accordo, solo che usiamo termini in maniera relativisticamente diversa. Per te uno su un fantamilione è poco. Per me è tanto, studiando sia chimica che biologia che fisica, ed essendo un appassionato di fisica e geografia astronomica.
    (non lo dico per vantarmi o per far apparire te inferiore, la tua conoscenza della chimica e della biologia mi è sicuramente e di gran lunga superiore, ma giusto per non sembrare uno che spare minchiate perchè ha guardato una puntata di Gaia xD)


    "Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger

  8. #438
    Junior Member L'avatar di GiovanniAuditore
    Data Registrazione
    Sat Nov 2009
    Messaggi
    1,444

    Predefinito

    Io guardo Vojager e so più di tutti voi messi assieme

  9. #439
    Rise & Shine~ L'avatar di Lies
    Data Registrazione
    Wed Nov 2009
    Località
    Heaven beside you.
    Messaggi
    3,536

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore Visualizza Messaggio
    Io guardo Vojager e so più di tutti voi messi assieme
    Ahahahah sei un grande


    "Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger

  10. #440
    Senior Member L'avatar di Majin Broly
    Data Registrazione
    Sat May 2007
    Messaggi
    4,995

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    più che altro sarebbe da verificare la probabilità che una vita evoluta come noi sia in giro. Tempo fa avevo letto di alcuni teorici che visto il ritrovamento di materiale organico (batteri tra il minerale e l'organico) in residui meteorici, avevano supposto che le comete si comportassero da "spargivita". A loro parere questo abbasserebbe di molto la probabilità necessaria. Ricordiamoci che le comete entrano nelle atmosfere, fondono in parte, colpiscono e rimbalzano, e talvolta sono fatte di acqua e ghiaccio. Infatti se così fosse, tutto l' ambaradan di creazione della vita, sarebbe dovuto avvenire solo 1 o poche volte, e poi la trasmissione sarebbe avvenuta su ogni pianeta ospite possibile (molti di più che quelli dove poi effettivamente la vita nasce).
    Ti correggo un minuto, poichè hai fatto involontariamente una grossa gaffe. Nelle comete sono state rinvenute molecole organiche (persino amminoacidi) che speigano in parte da dove siano giunte le sostanza che in parte hanno permesso la formazione della vita sulla terra. Se davvero si fossero trovati batteri non staremmo qui a discutere, gli alieni sarebbero un dato di fatto. Quello da te citato fun uno strabiliante caso degli anni 90, alla fine del quale, per la delusione di tutti, le strane microformazioni si rivelarono essere niente più che curiose particolarità microscopiche della roccia della cometa. Il mio professore di citologia mi raccontò come furono stappate bottiglie di champagne alla difusione della notizia del mondo accademico, e che ci fu un'amarezza terribile una volta concluse le analisi. Le formazioni erano così simili a batteri fossili che tutti ci aveva creduto, ma bastarono poche e mirate analisi a distruggere il castello. Un vero peccato, dico sul serio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •