Ovviamente l'argomento è delicato, però è molto d'attualità e non parlarne sarebbe un peccato. Ripeto bisognerebbe trattarlo con serenità e qui oltre all'occhio vigile di Naoto ad essere d'aiuto dovrebbe essere in primo luogo il buon senso di tutti coloro che vi parteciperebbero. Si potrebbe fare un tentativo! Attendo risposta!![]()
Se ci aggiungi che l'Inter negli ultimi mesi ha una media punti simile al Chievo, che deve giocare 2 partite col Barca, di cui la prima subito dopo la Juve (che dubito fortemente non giovera' di questo fatto), che deve per forza superare la Roma e non solamente raggiungerla, ecco se calcoli anche questo direi che i giochi sono assolutamente fatti.
Vedremo cosa fara' il Milan che ha le 5 ultime brutte giornate, ma arrivare secondi o terzi non cambia nulla.
La Roma vincera' meritatamente questo campionato, anche se io continuo a vedere piu' forte quella di Spalletti che questa, ma pensare che i prossimi campioni d'Italia siano riusciti a beccare 7 gol dai modesti greci fa un po' riflettere.
La Juve non ha un reparto senza problemi ed avra' vita dura per il quarto posto, ma dubito che il discorso riguardi la prossima gara a San Siro dove le forze saranno triplicate per le note ragioni.
CM Centurion 532 | Intel Xeon w3540 | Gigabyte GA-X58A-UD3R | Ram 6 gb Corsair xms3 1333 | Nvidia 8800 gts | hd Hitachi sata2 250 gb | hd Hitachi sata2 500gb | Powered by Corsair 750HXEU Modulare | Router Netgear DG834G v3 | Netgear WG111 v2
7 gol dai greci è vero, però io credo che la Roma si sia voluta chiamare fuori dalla coppa per concentrarsi sul campionato. Cioè non è possibile fare 23 risultati positivi consecutivi (di cui 17 sono vittorie, il che non è affatto poco), vincere partite come quella con l'Inter, con la Juve e con la Fiorentina, e poi perdere in quel modo con una squadra modesta. La decisione è stata presa dopo la folle rimonta dell'andata. Questo secondo me. Anche perché Manchester a parte la Roma non ha mai sfigurato in Europa in questi anni, risultando spesso la migliore delle italiane.
La differenza tra quella di Spalletti e quella di Ranieri sta in 3 fattori: mentalità (questa è più solida mentalmente), difesa (quella spallettiana era più spettacolare, ma meno attenta alla fase difensiva), gioco (con Spalletti o giochi bene o non vinci, con Ranieri abbiamo vinto anche giocando male). E guarda caso sono proprio questi i fattori che hanno fatto la differenza anche tra la juve degli ultimi due anni e quella di quest'anno. Una mentalità da nobile decaduta, pensavano di vincere per il fatto di chiamarsi juventus, una difesa che è un colabrodo, e un giioco che non c'è, ma perché chi dovrebbe costruire gioco (diego) ha fallto l'annata clamorosamente, e oltre a lui non c'è nessuno. Ranieri non aveva un regista, ma aveva cmq trovato un modo per far giocare la squadra e farla vincere, al di là dei propri valori.
La fortuna ha la sua parte, ma in ogni vittoria c'è una parte di fortuna. Nella partita della Fiorentina ce n'è stata e non poca, in quella con l'Inter, invece è stata ampiamente controbilanciata da altri fattori che non voglio discutere qui, anche perché siamo già troppo OT.
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Esatto, questa vicenda non è ancora terminata, è meglio non parlarne.
Su Juventus-Cagliari (che ho visto in replica): Zaccheroni ha voluto giocare da abbottonato e non osare proprio nulla neanche contro i sardi (non giocavano nè Del Piero, né Diego, né Giovinco, né Candreva) della serie "siamo messi proprio male".
La Roma di Spalletti era l'archetipo della squadra moderna, quella che ci vuole per vincere soprattutto in Europa. Quella di Ranieri e' perfetta per il campionato italiano; concreta, cinica e solida in difesa.
I problemi della Juve stanno nella campagna acquisti, che oggi risulta semi-disastrosa, ma che era stata osannata come la piu' importante e positiva fra le italiane. Cannavaro sta mostrando i limiti dell'eta', a Melo si chiede cio' che non sa fare, ed e' stato anche un tantino sopravvalutato secondo me, e Diego di sicuro e' stato sovrastimato. Tutti quelli che si fanno belli nei talk show sportivi, a sparare sulla dirigenza bianconera, si vadano a vedere cosa dichiaravano ad Agosto/Settembre sullo stesso argomento...
CM Centurion 532 | Intel Xeon w3540 | Gigabyte GA-X58A-UD3R | Ram 6 gb Corsair xms3 1333 | Nvidia 8800 gts | hd Hitachi sata2 250 gb | hd Hitachi sata2 500gb | Powered by Corsair 750HXEU Modulare | Router Netgear DG834G v3 | Netgear WG111 v2
Sui primi due sono d'accordo con te, ma su Diego non credo che sia un giocatore sovrastimato, credo solo che anche qui aveva ragione Ranieri quando diceva che non era un giocatore che andava bene per questa squadra, ed è stato cacciato anche per questo. Su Cannavaro ho i miei dubbi da quando ha lasciato Parma.
Cmq è vero ci vorrebbe un Mai dire Qualcosa, che prenda le dichiarazioni di inizio campionato dei vari opinionisti e quelle di oggi, e le confronti. Ce ne sarebbero di risate da fare... lool