Mah. Dopo un gol (dicasi uno) sembra abbia già cambiato idea. Per ora è troppo presto per qualunque congettura, vedremo a Gennaio se ci saranno i presupposti di nuovi arrivi o direttamente in estate.
News (dal Corriere): Cannavaro fuori per 20 giorni, Melo e Tiago per 7, Grygera recuperato.
Thus Spoke...
Meshuggah: Destroy / Erase / Improve
Cannvaro fuori 20 giorni?
Brutta roba, era in condizione strepitosa. Mi auguro che -considerato anche il recupero di Grygera-, Caceres trovi spazio da centrale, Legrottaglie è un pò troppo svagato ultimamente.
Su Trezeguet: Probabile che si scandaglieranno occasioni e parametri zero per sostituirlo (al presunto dietrofront ci credo poco poco, e comunque penso che in estate si cercherà di piazzarlo in ogni caso). Al di là dei soliti nomi (Pandev resta l'ipotesi principale), credo che la pista Cavani sia tutt'altro che irrealistica. E personalmente anche piuttosto gradita: l'uruguaiano è un attaccante moderno (alla Amauri) in grado di fare molto movimento e aprire varchi per i compagni; questa Juve a dimostrato di puntare molto su elementi simili. Tra l'altro, è pure giovane e dotato di margini di perfezionamento, vedete quant'è migliorato ultimamente sottoporta.
Da Tuttosport: "Distrazione muscolare per il capitano azzurro. Felipe Melo salta il Livorno. Tiago ok
TORINO, 17 settembre - Distrazione di primo grado dell’adduttore lungo della coscia sinistra, ovvero: non una cosa grave, ma neppure una barzelletta, così Fabio Cannavaro dovrà stare fermo tra i 15 e i 20 giorni. Gli esami hanno quindi portato una brutta notizia per il capitano della nazionale che sperava di essersi fermato in tempo per evitare il peggio, ma non è però riuscito a schivare la piccola lesione che lo costringerà a saltare il Livorno ( sabato), il Genoa ( giovedì della prossima settimana), il Bologna (domenica 27) e mette a serio rischio anche la partita di Champions League contro il Bayern Monaco del 30 settembre. Ciro Ferrara, quindi, dovrà puntare tutto su Nicola Legrottaglie, riformando la consolidata coppia difensiva delle ultime due stagioni.
BUONE NUOVE - Per il resto, la giornata dei grandi infortunati ha portato discrete notizie all’allenatore della Juventus. Tiago, che aveva lasciato il campo dolorante durante Juventus Bordeaux, non ha sostanzialmente nulla (un lieve affaticamento che non dovrebbe impedirgli di essere disponibile per Juve-Livorno di sabato). Felipe Melo ha una distorsione alla caviglia (stretta in un vistoso bendaggio), ma non sembra grave: salterà il Livorno per prudenza, ma dovrebbe tornare giovedì prossimo con il Genoa. Alessandro Del Piero ha quasi risolto il suo problema alla coscia ( ieri ha proseguito il programma differenziato in palestra), ormai molto lieve e può quindi programmare una ripresa degli allenamenti per tornare a disposizione domenica 27 per la partita casalinga contro il Bologna e, soprattutto, la trasferta con il Bayern. Grygera è sostanzialmente guarito e può tornare in campo già sabato contro il Livorno (riprendendosi il posto che era stato preso da Caceres contro Lazio e Bordeaux).
SABATO SERA - A questo punto, i veri problemi per la prossima partita sono a centrocampo dove Ferrara ha gli uomini contati (Camoranesi, Poulsen, Marchisio e Tiago). Mentre in avanti può concedersi il dubbio Amauri-Trezeguet: il brasiliano è più funzionale ai suoi schemi, ma potrebbe aver bisogno di rifiatare, il francese è carico dopo il gol alla Lazio. Dietro di loro dovrebbe esserci ancora Giovinco, a meno che Ferrara non si inventi Tiago (o Camoranesi) in quel ruolo."
Non ho letto tutto perché c'era troppa roba.
Certo che non so su che base diciate un Caceres da sufficienza.
Con Tiago (è proprio scarso, ma tanto scarso, e lo è sempre stato da quando è la Juve, sembra un giocatore di B) è stato nettamente il peggiore della partita.
Non so se vi è sfuggito quel retropassaggio all'indietro a Buffon cortissimo che momenti faceva come Rivas l'anno scorso (grandissimo Buffon anche in questa circostanza). Ma non solo questo (che è comunque la cosa più grave, da qui si vede che non ha neanche le basi per diventare un forte giocatore), si faceva sempre puntualmente superare nell'1 contro 1. Non so bene su che base l'abbia preso in prestito (forse ha visto le caratteristiche tecniche scritte su di lui su wikipedia), cioè non ne fa una di giusta (non credo dunque che neanche al Barcellona facesse un granché), e in più è fino ad un certo punto giovane, 22 anni e mezzo non è che siano pochissimi; C. Ronaldo ha vinto il pallone d'oro a 23 e Messi ne ha 22 come Caceres. Insomma, è evidente che ormai i calciatori sono forti sempre da più giovani.
Prendiamo i 16enni allora e facciamoli giocare titolari. Se uno a 22 anni non è giovane non so io, Nedved e Maldini allora cosa sono?
Si ma un conto è un fenomeno, un conto è un giovane che deve accumulare esperienza per migliorarsi. Sto Caceres è un centrale, ma gioca sulla fascia. Poi nessuno tiene conto che la maglia della Juve pesa e non è facile per nessuno che arriva qua in sordina e deve dimostrare di valere, diamogli fiducia. Ha fatto solo tre partite e in una c'ha fatto vincere cavolo. Non si può giudicare così un giovane che è appena arrivato. Non sono tutti fenomeni, esiste anche la gavetta eh. Lo giudicheremo meglio a fine anno.
Io sto con Ajeje: Caceres mi sembra un gran bidone. Spero di sbagliarmi.
Ottima idea quella di De Ceglie mezzala a sinistra, servirebbe proprio ora per sopperire alle assenze.
E a proposito: pongo ancora, di nuovo, la domanda. Si può imputare alla preparazione e alla forma ancora non eccelsa una così gran mole di infortuni? Si possono mettere in preventivo come contrattempi comuni e per niente imputabili a qualcuno o a qualcosa?
A questo punto sono tentato dal dare ragione a Capello sul campo di Vinovo... forse è proprio lì che qualcosa non va. L'anno scorso Capanna è stato (apparentemente a ragione) demolito per la mole d'infortuni mai vista; tornando indietro, pure la Juve di Deschamps ha patito una vera ecatombe, a un certo punto del campionato. O che il nuovo staff atletico stia facendo un lavoro non migliore del precedente, o magari le cause sono appunto da cercare altrove? Comunque aspetto che Tuttosport ricominci la conta degli infortunati, dite che lo farà?
Comunque, su Caceres: a 22 anni e mezzo un centrale E' giovane, in quel ruolo, alla sua età ben pochi giocavano da fenomeni, e per l'appunto, perchè si tratta di fenomeni. L'uruguaiano intanto è un elemento di prospettiva, comunque già dotato di buona esperienza internazionale. Credo che nessuno si aspetti un giocatore da pallone d'oro, ma un giocatore di livello che possa offrire una carriera lunghissima come jolly difensivo. Se conferma le aspettative che ho su di lui, riscattarlo a 11 milioni sarebbe un affare eccellente. Dategli tempo, manca ancora qualcosa a livelli di integrazione nella squadra e negli schemi (su questo, già molto meglio contro il Bordeaux) e deve ritrovare continuità di concentrazione, lo scarso impiego col Barca (intanto sfatiamo un mito: Guardiola l'ha scartato giusto per le scarse attitudini in fase d'impostazione; come avete potuto vedere anche ieri sera, il gioco dei blaugrana richiede piedi buoni e partecipazione alla manovra anche ai centrali di difesa... cose in cui i vari Piqué, Puyol o Milito brillano) un pò di ruggine glie l'ha messa. Aspettate un pò e le doti difensive per cui è noto non faticheranno a emergere.
Io dico che Guardiola ha deciso di puntare su Dmitro Chygrynskiy,molto più forte fisicamente,visto che di giocatori tecnici centrali ne ha già molti come i nomi che tu hai citato,unico di potenza è il veterano Rafael Marquez,perciò a dirottato le attenzioni sull'ucraino,d'altra parte sembra che Gabriel Milito difficilmente guarirà dall'infortunio,quindi all'uruguaiano resta una probabilità su 100 che possa tornare a vestire blaugrana
Se ci fossi ancora tu