Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
però penso che cmq chi fa marketing metta in conto nel prezzo di realizzo di un titlo anche l'eventuale "perdita" dovuta alla pirateria/usato. Che poi le previsioni siano veritiere e riescano a non perdere eccessivamente non te lo so dire ma io produttore sapendo che un Unchrted 3 ha un certo spessore metterei mi allineerei ad un target che mi permetta di sopperire almeno in parte alle copie non acquistate.
questo si fa regolarmente per la musica penso di faccia anche per film/giochi
Però poi vedi Alan Wake che ha quattro volte i download rispetto alle vendite, e il continuo del gioco a rischio e tutto cade.

Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
ma è vera la storia che sony e nintendo dovevano fare il nintendo64 insieme e alla fine la sony decise di abbandonare ninetendo per fare la playstation perchè volevano a tutti i costi che sfruttasse i cd anzichè le cartuccie? qual'è stata la prima consolle al mondo a montare una modifica per leggere dischi copiati?
giro la domanda: se il problema è la copia del supporto... perchè nessuno fa una consolle che usa cartuccie o dischi solidi eliminando qualsiasi tipo di ingresso multimediale eliminando sul nascere ogni tentativo di pirateria come lo era per i vari supernintendo, nintendo64, megadrive, master system ecc ecc?

siamo proprio sicuri che i produttori di consolle non "sfuttino la pirateria" per i propri profitti?

grazie per le risposte.
Alla prima domanda la risposta è sì, solo che io sapevo che volevano entrambi una console con CD, solo che non so poi il motivo della scissione. La risposta alla seconda domanda non la so, ma già com Amiga e Commodore c'erano copie pirata, anzi non sono sicuro che ci fossero giochi originali! lol
Per il discorso di cartucce e dischi solidi, credo il problema sia dovuto a al costo e alla comodità. Vediamo con la prossima generazione, io userei le memory card.
Sul discorso di sfruttare la pirateria ci sono due cose da dire, secondo me la prima è che Sony la può aver sfruttata per far conoscere Playstation e far diffondere Playstation 2, ma ora che ha una posizione molto forte l'ha tolta perché è comunque dannosa per i profitti (le ragioni le ho spiegate nell'altro post). Per quanto riguarda Microsoft il discorso può essere simile, mentre per Nintendo credo sia un danno e basta.