Un potere, tuttavia, sempre posto in relazione con tale prerogativa (fin dalla prima esibizione, quando Vegeta ipotizza che Goku abbia adoperato la supervelocità.
Ediz. 95/97, Vol. 49, Pag. 65
Cell: "Anch'io sono orgoglioso della mia velocità...anche se non so usare il teletrasporto!"
E' proprio l'essere perfetto a sottolineare il plusavlore rapresentato da una tecnica del genere (una volta venuto a conoscenza della padronanza del teletrasporto da parte di Goku l'organizzatore del torneo non può che ammettere "le cose si complicano), un potere tale da permettere a Goku (normale, pre allen. stanza S/T) di sfuggire a Cell (ass. 17).
Vabbè, poi Dragonball è sempre Dragonball.
Ediz. 95/97, Vol. 50, Pag. 10
Cell: "E' un moccioso molto agile...ora dovrò mostrare la mia vera velocità!"
Ok, che si potrebbe obiettare che per velocità si intende l'average speed, ma, in ogni caso, la "vera velocità" di Cell altro non è che una reazione stizzita ad un colpo non andato a segno (identico scenario al quale abbiamo assistito qualche pagina prima, soltanto che a differenza di un colpo diretto [un semplice calcio] l'essere perfetto aveva optato per la gloriosa Kamehameha).
Come? Ah, sì, quella che nelle ultime cinque edizioni della competizione per club più importante del mondo ha collezionato il medesimo numero di successi del "Football Club Internazionale Milano Spa" dal 1908 ad oggi.