2) Considerazioni di Goku
Nel corso del dialogo con Piccolo, Goku rivelerà che la Fusion è, in ogni caso, una scommessa pericolosa. Il saiyan confida anche di aver detto a Fat Bu che sarebbe comparso un guerriero più potente di lui, ma la proposizione non può essere certo presa come ineluttabile riscontro (se dico ad X determinate cose per poi riferire ad Y che ad X ne ho dette altre non è che automaticamente quei concetti prendano forma e sostanza, eh). Tra l'altro, tutto il suo monologo è connotato da un carattere particolare (la consapevole scelta di defilarsi, nonostante per la Terra e per l'intero Universo egli abbia rappresentato per diversi anni il principale punto di riferimento [modus operandi che potrebbe far comprendere la bugia elargita]), certificato dall'elogio rivoltogli dal suo interlocutore.
Prima di incontrare il mostro rosa, Goku era molto più fiducioso sulle possibilità della Fusion, tanto da sentenziare "Una volta riusciti a unirsi perfettamente, credo che saranno in grado di batterlo in 30 minuti. Questa tecnica è davvero efficace!". Tuttavia, il saiyan preserva ai due ragazzi la possibilità di utilizzare in seguito la stanza S/T, pur non conoscendo ancora la reale capacità di Fat Bu. E' ipotizzabile che Goku, per sconfiggere il comune antagonista, confidi nel plusvalore rappresentato dall'allenamento in un luogo del genere.
Prima di andarsene, il protagonista dell'opera di Toriyama afferma che Trunks e Goten "vinceranno sicuramente quando la tecnica che stanno imparando verrà completata". Più che un riscontro oggettivo, le parole del saiyan sono volte a tranquillizzare l'intero ambiente e Chichi in particolar modo.