
Originariamente Scritto da
Grifis
Il fatto che anche Evil Bu abbia la giacchetta del capo dei Kaiohshin è, a mio giudizio, un fattore piuttosto significativo. Rimangono Super Bu, Buff Bu e Kid Bu, tutti e tre senza giacchetta. Rimangono anche le parole di Kibitohshin, il quale prima analizza separatamente i due assorbimenti operati da Kid Bu, quello di South Kaiohshin (senza giacchetta), definito il più potente, con foto annessa (non c'è quella di Buff Bu, ma soltanto perchè il lettore aveva avuto occasione di vederlo "poco tempo addietro"), prima e quello del capo dei Kaiohshin (con la giacchetta) in seconda battuta (con annessa foto e veloce rinfrescata alla memoria del lettore in merito all'argomento di cui si stava dibattendo [visto che Fat Bu era scomparso dalla circolazione già da un pezzo]), ed in seguito tira le somme (non c'è più ALCUN riferimento [lo si evince proprio dalla collocazione fisica delle vignette] ai singoli assorbimenti) affermando che assorbendo "gli altri" (e siccome gli assorbimenti effettuati non sono dieci, non è che ci voglia una grandissima immaginazione per ipotizzare di chi si stia parlando) la sua potenza è calata. Certo, si potrebbe anche immaginare (IMMAGINARE, non obiettare) che la potenza di Kid Bu potesse anche essere aumentata attraverso l'assorbimento del Kaiohshin più potente (un character, in ogni caso, che NON è stato capace di riuscire laddove Gohan ssj Fp ha avuto successo) per poi calare drasticamente a causa della bontà del capo dei Kaiohshin. Immaginazione, ripeto. La realtà è che Buff Bu < Kid Bu; le parole di Kibitoshin dicono questo. Le parole di Goku e Vegeta, invece, potrebbero anche lasciare intendere che Buff Bu > Super Bu, ma il repentino mutamento (si passa da una prima analisi sul potere del comune avversario ad una certificazione dell'aumento della sua massa muscolare) non mi ha mai convinto più di tanto. Ci sono, infine, le parole di Goku, che testimoniano come sia lui che Vegeta non avrebbero alcuna possibilità di competere con Super Bu, salvo ricorrere alla Fusion. Certo, si potrebbe anche immaginare (IMMAGINARE, non obiettare) che, in quel frangente, il saiyan non voglia ricorrere a quella "potenza così anormale" (potenza che, chissà per quale motivo, il protagonista dell'opera di Toriyama ha sempre scelto di sminuire enormemente [come quando ne parla con Vegeta, poco prima di utilizzare i Potara]), utilizzando unicamente un potere default, un potere che lo equiparerebbe (allora sì con un fondamento) a Vegeta nella più completa impotenza nei confronti di Super Bu. Immaginazione, ripeto. La realtà è che Goku (ssj 3, vs Kid Bu) > Super Bu. Come conciliamo il tutto? In alcun modo. Perchè? Semplicemente, perchè Akira Toriyama (che è l'UNICO che avrebbe potuto sanare, magari anche successivamente, un dilemma del genere) non ha mai avuto alcun interesse a realizzare un'opera di questo tipo, con queste caratteristiche (sinceramente, non credo che leggendo tutte le Daizenshuu i maggiori dubbi dei fans potrebbero dissiparsi). Possiamo solo concludere come la validità delle varie strade percorribili sia LONTANISSIMA dall'essere smentita (in quanto noi fans possiamo solamente limitarci a spaccarci il cervello in merito ai rapporti di forza di un'opera, volutamente rimasti insoluti).