mi dispiace x gli utenti sony ma x offrire un servizio gratuito probabilmente hanno tralasciato qualche dettaglio sulla sicurezza!
Visualizzazione Stampabile
mi dispiace x gli utenti sony ma x offrire un servizio gratuito probabilmente hanno tralasciato qualche dettaglio sulla sicurezza!
un paio di novità:
le investigazioni sono continuate, e per ora ancora nessuna traccia di dati rubati
da quanto ho capito, anche se l'ente apposito trovasse falle nel psn, si tradurrebbe "solo" in una multa, a patto che sony migliori realmente il servizio.
se gli eventi voltassero al peggio, però, sony rischierebbe la bancarotta (si parla di 24 miliardi di perdite) e il brand playstation scomparirebbe. Il che non è bene nè per i fans, ovviamente, nè per la concorrenza, che si adagierebbe ancora più sugli allori.
si continua a sperare per il meglio
La seconda ipotesi è agghiacciante perché aprirebbe la strada a quel fighetto casualone di Jobs.
Brrr.
Beh io di sicuro non spero sparisca assolutamente il brand, però tengo ancor più ai miei dati... Che pugnalata però... Al cuore proprio. E anche se se la cavasse con una multa le perdite sarebbero enormi, anche perchè la gente diverrebbe diffidente all acquisto sul psn. Cavolo proprio ora che iniziava a spiccare il volo la ps3. Peccato...
Anche se finisse al meglio con un "multa" per sony ci saranno comunque parecchi licenziamenti...
Scandaloso comunque che per colpa di sti maledettissimi cracker si sia creato tutto sto casino e che un'azienda come sony rischi di fallire con milioni di utenti a rischio furto... maledetti
io spero sia tutto un pesce d'aprile! :D cavolo spero che sony e il marchio playstation non scompaiano! non perchè sono un fanboy o un appassionato ma perchè ci sareberro un sacco di licenziamenti, non ci sarebbe praticamente più concorrenza ecc. E cavolo sarebbe la prima volta nella storia che dei Cracker mandino in fallimento una compagnia quotata in borsa per miliardi dollari come sony e non sarebbe un precedente di poco conto.
Vedrete che non succederà nulla.... Quel codice non è un ULTERIORE nel senso che se c'è buono, se non c'è pazienza.... Quel codice al giorno d'oggi se non ce lo metti, acquisti online non ne fai! E con i dati che hanno massimo mi possono fare la ricarica alla postepay..... Sanno dove abito? E chissenefrega, dato che altre migliaia di persone sapranno già dove abito e cosa faccio.... Il problema sarà più per quelli che, ingenuamente, hanno messo il numero delle carte del conto corrente, non pensando che online mettere questi dati non è MAI sicuro con nessuno!... E' preferibile farsi una carta a parte per fare gli acquisti online come una postepay, che se ti prendono i dati e ti rubano soldi, solo quelli ci sono, finiti quelli, non ce ne sono più.... Ma quando mai!
Dubito seriamente che una società importante come sony sia lasciata fallire: quasi sicuramente gli azionisti aiuteranno versando capitale e equiparando almeno in parte le perdite
appena arrivata l'emai da parte di sony. avevo rimosso di essere registrato sul PSN per via della PSP.
per fortuna che me ne sono andato in bici in questi giorni!! non me ne frega una mazza a me. sarà quell'hacker scappato in brasile che voleva vendicarsi??
Non c'entra nulla "spifferare il codice"!.... E' il modo in cui usi la carta!! Se tu non dici il codice a nessuno ma continui a comprare online come se niente fosse, fidandoti di tutto, per forza prima o poi incappi nel bastardo che ti frega.... Per questo ho detto che bisogna stare sempre attenti e non fidarsi MAI!! Se tu compri online, stai già spifferando i tuoi dati a qualcuno... E quel codice serve per quel motivo!...
pensa tutti quelli che sono sotto la protezione testimoni e quelli, ad esempio come mio fratello, che sono ricercati dalla mafia italiana, mafia russa, triade cinese, yakuza giapponese e cartello colombiano contemporaneamente (per questioni che non sto qui a spiegare)! Vallo a dire a loro di fregarsene! :D
Tuo fratello cosa?!
Allora avrà fatto qualcosa di più grave che prendere codici di carte di credito.... Siccome io non ho fatto nulla a nessuno, non mi fa ne caldo ne freddo se dei "kreckers" hanno il mio indirizzo e il mio codice fiscale..... Lo stesso potrei fare io, scoprendo indirizzi di persone a me sconosciute senza nemmeno violare sicurezze di chissà cosa...