In teoria l'hanno preso per quello!
Visualizzazione Stampabile
Però lui si definisce trequartista, al massimo mezz'ala.
Ora come ora non andiamo troppo per il sottile, siamo in emergenza tattica e tecnica. Non voglio espormi per Candreva, voglio prima vederlo
Non sono sicuro di aver visto il tuo stesso campionato: Cannavaro e Thuram erano un'autentica muraglia, e Cannavaro in particolare ha sfoggiato una continuità disumana (è soprattutto da parte del francese che s'è visto qualche sporadico calo di concentrazione), il fatto che pure Kovac (quello che, chiamato a guidare la defesa in B è naufragato miserabilmente) paresse un mezzo fenomeno quando è stato chiamato a sostiuire uno dei due, è un'ulteriore prova del valore assoluto dei due titolari, in quanto a efficacia e carisma trasmesso. La trance agonistica che ha permesso a Cannavaro un Mondiale stratosferico è stata per molti versi il prolungamento di un'annata magica. Poi ok, sull'esperienza al Real, effettivamente il calo c'è stato. Non un tracollo verticale comunque, un calo.
Appunto, a posteriori Ranocchia sarebbe stato un signor investimento (almeno, chi l'avrebbe detto che non avrebbe patito l'"effetto Almiron" anche lui?). A posteriori. Dico giusto che prendere a zero il capitano della Nazionale come tampone, nel momento in cui sai di non aver più molto da spendere per gli acquisti, mi sembra un'operazione non così illogica. Il "favore" a Lippi e/o a Cannavaro stesso per me non sta nè in cielo nè in terra. E insisto: le prestazioni del partenopeo non sono globalmente da profondo rosso. Ha fatto figuracce come le hanno fatte praticamente chiunque quest'anno, ma in media il rendimento è stato decorosoCitazione:
Infeti ho messo per questo che è facile parlare a posteriori, ma se non era Ranocchia, o Tasci (che non conosco), con poco più dello stipendio di Cannavaro ne prendi di giovani buoni, magari vendevi prima molinaro o qualche altro per fare cassa e sistemarti subito (non so, Miranda?), ma ripeto, per me è stato un favore fatto dalla juve a cannavaro.
Pienamente d'accordo qui. Volendo, pure Zidane, Platini o Nedved sono partiti così così alla Juve, eppure s'è visto come hanno reagito. E me lo ricordo bene Mexes al primo anno di Roma, era una barzelletta e col tempo è riuscito a dimostrarsi un buonissimo giocatore. Tiago è divenuto da un sacco di tempo ingiustificabile, ha fallito e basta, s'è dimostrato caratterialmente inadatto.Citazione:
Oddio chi mi hai ricordato, mi piaceva tantissimo Paulo Sousa, che tempi... Cmq un giocatori importante non può entrare in depressione per qualche mese andato male. Guarda Mexes o Perrotta, il primo anno di Roma hanno steccato e sono stati martoriati dalla tifoseria, ora sono due idoli e uno è pure campione del mondo.
Ecco, ho nominato Tiago nello stesso paragrafo di Zidane, Platini e Nedved, corro a confessarmi :asd:
Già, lo sappiamo tutti perchè: la Juventus ha staccato un bell'assegno di 16 milioni all'Ajax.Citazione:
Ibra lo sappiamo tutti perché è stato pagato poco e perché è andato alla juve, quando era già da più di un anno che lo stesso Capello lo voleva alla Roma...
Vabbè su cannavaro la vediamo in due modi diversi. Per fortuna è l'ultimo mondiale che fa, ma spero che continui ancora a lungo nella juve. Eheh. (Cmq Miranda non costava tantissimo ed è cmq un nazionale brasiliano dell'84, lo seguiva la Roma, ma noi non possiamo spendere nemmeno per comprarci le sigarette figuriamoci un giocatore, tra l'altro avrebbe fatto la riserva di mexes e juan e lui non sarebbe venuto a fare la riserva...).
I 16 mln sarebbero stati meno l'anno prima, ma a noi non è stato permesso di prenderlo, così come altra gente...
Fa conto che l'Ajax ha fatto di tutto per trattenerlo, e la trattativa è stata un braccio di ferro sfiancante, che probabilmente si è risolto anche grazie alla volontà del giocatore (lo sappiamo tutti quanto Ibra sia bravo a farsi accontentare quando vuoe cambiare aria) e ai buoni rapporti tra i Lanceri e la Juventus (consolidatisi ulteriormente con la nuova gestione, e -ahimé- mai abbastanza sfruttati)
Comunque mi dici Miranda, per la difesa... non lo conosco molto in effetti, non so comunque se sarebbe costato così poco (il sistema calcistico brasiliano ci vive di "esportazione", la vetrina della Nazionale tende a gonfiare spaventosamente il prezzo... vedi il mediocre André Santos seguito dalla Juve e poi passato al Fenerbache per 9 milioni). Senza contare che la Juve, storicamente è da sempre molto scettica aull'acquisto di brasiliani, se non già "formati" nel calcio europeo. Effettivamente, salvo mandare da quelle parti osservatori MOLTO bravi (un pò come ha fatto Leonardo al Milan), a certi livelli il rischio-bidone che il mercato sudamericano offre è elevatissimo
Appunto, un conto è un consiglio, non penso proprio che la Juventus si faccia fare il mercato dal CT della Nazionale. Il fatto che si abbia deciso di puntare su Melo (spendendo MOLTO) anziché D'Agostino (quest'estate uno dei nomi più "caldi" degli azzurri di Lippi) mi sembra abbastana per smentire la teoria
caro the ophidian,non è teria è certezza,cannavaro,grosso,ferrara,adesso candreva! Lippi torna sicuro! permettimi una cosa su cannavaro:a certi livelli non aveva più mercato!
p.s dubito e molto che d'agostino vada al mondiale e conoscendo Lippi,1 euro su Amauri al mondiale me lo giocherei!
Sì, ma state parlando di Lippi come fosse un decerebrato. Dato comunque per buono che come allenatore è MOLTO meglio che come selezionatore, non è proprio un deficiente, il Mondiale vinto portato a casa con diverse scommesse e/o convocazioni discutibili un minimo di rispetto glie lo dovrebbe quantomeno garantire.
@Enzo: Amauri sta facendo pena. La telenovela sulla Nazionale è arrivata quando il brasiliano era in forma strepitosa, ed effettivamente poteva garantire caratteristiche di cui in Italia non c'è proprio abbondanza. Attualmente nessuno sarebbe così insano da preferirlo -ad esempio- a un sorprendente Borriello, sia per apporto tecnico che per impatto sullo spogliatoio (Lippi ci ha sempre puntato moltissimo, Amauri non sarebbe proprio il benvenuto, e per quello che può garantire al momento il gioco non vale per nulla la candela).
E comunque: sai che certezza! fatichiamo a mettere assieme due centrocampisti sani, e ci voleva proprio l'ordine di Lippi per pensare che portarsi a casa a costo prossimo allo zero una delle rivelazioni del campionato, che nel nostro modulo ci può stare benissimo, non fosse proprio un'idea da buttare...
Per "costo zero" mi riferisco a quanto si è speso per farlo giocare fino a giugno: mezzo milione di risarcimento al Livorno e un ingaggio che proprio alto non è. Comunque sì, 7,5 milioni per la metà non sono pochi, dopotutto Pozzo non è proprio noto per regalare i propri giocatori, anzi. Ma nemmeno un'esagerazione così folle, parliamo di un giovane di grande prospettiva e i 15 milioni di oggi potrebbero schizzare alle stelle un domani, intanto la Juve ha 6 mesi per valutare, e male che vada tanti saluti e non si spende più una lira.
Comunque ricordo che anche i 15 milioni fissati per il riscatto di Gourcuff sembravano TANTI. E il Milan ha finito per mordersi le mani...
per come la vedio io il mondiale non fà testo,lo dice la storia,inutile parlare del furto all'Austalia o ricordare che abbiamo vinto ai rigori,non è sempre Natale!
Lippi non è un decerebrato,è particolare a lui piacciono le genialate o scommesse!
:ok:
Per correttezza diciamo anche che con l'Australia abbiamo giocato quasi tutta la partita in dieci per un'espulsione fuori dal mondo... e che per tutta la competizione abbiamo subito solo due reti (un rigore e un autogoal sfortunatissimo). Se è vero che spesso le competizioni con partite secche fanno storia a sé, i meriti degli Azzurri (e di chi li ha guidati) ci sono tutti. Comunque sì, Lippi ama sicuramente fare di testa propria, se ne frega di pressioni mediatiche e non si fa problemi a guardare in faccia nessuno (si veda come rinunciato senza battere ciglio a un'istituzione come Baggio); e anche su questo ha imbastito una carriera vincente.
Non mi piace questa "moda" di gufare più o meno apertamente la Nazionale (che quattro anni fa ha fatto balzare sul carro dei vincitori molta, ma molta gente...) e criticare a prescindere ogni scelta del CT, alla fine è puro e bieo esercizio di antijuventinità (che purtroppo sta coinvolgendo anche i tifosi bianconeri)
CIAO,io non gufo,stò alla realtà,NON RICORDO UNA PARATA DI BHARTEZ (PORTIERE FRANCIA),posso anche ricordarti il rigore negato al ghana con espulsione di de rossi,ma ricordando questo passo per gufo!IO DI GUFO conosco altri (Lippi con Donadoni) A mè il calcio di Lippi non mi piace,nn mi piace come persona, come allenatore è bravo, ma il suo calcio nn mi piace e non vedo il calcio come lo vede lui,tutto qui! PREFERISCO ALTRI MODI DI INTENDERE CALCIO E VINCERE A CALCIO!
sono per la juve da bambino,ma Lippi continuerà a non piacermi!
p.s mi sono ricordato di dirti che senza un mediocre come grosso non avremmo mai vinto,e tutti sanno che giocò grosso (con conseguente spostamento di zambrotta a sinistra) solo perchè tra lippi e panucci,ci fù il patatrac ai tempi dell'inter,altrimenti panucci a destra e zambrotta a sinistra,come la logica avrebbe voluto,ma questa è aria fritta!
Se il fatto di gufare l'Italia era riferito anche a me, meglio che chiarisco: io tifo Italia ed ho sempre tifato Italia da quando ho ricordi (Italia-Argentina semifinale di Italia '90), e appunto per questo vedere dei mercenari in nazionale mi farebbe vergognare. Amauri ha sempr detto di voler giocare nel Brasile (ricordo che quando Dunga stava per chiamarlo, la Juve si è messa di traverso dicendo che non l'avrebbe mandato, con una scusa), poi una volta capito che nel Brasile non c'era spazio per lui, perché lì hanno gente come Luis Fabiano, Adriano, Ronaldinho, Kakà. Pato, Robinho e altri 10 migliori di lui, ha cominciato a volere la nazionale Italiana. Questo per me è un mercenario che nel mondo dei club può anche essere la normalità, ma per la nazionale italiana io non ammetto. Ricordo che Robert Acquafresca poco prima dell'Europeo del 2008 ricevette la chiamata dalla Polonia, con la sicurezza di essere convocato per l'Europeo, e lui disse di no, perché voleva giocare per l'Italia, nazionale per la quale aveva già giocato dall'u21 in giù. Taddei ha sempre detto di voler giocare per il Brasile, e che se fosse arrivata una chiamata dall'Italia lui avrebbe rifiutato per rispetto dei giocatori italiani.
Per questo se una nazionale diventa una squadra di club per me non è più una nazionale, e tiferò contro con tutte le mie forze, perché verrebbe distrutto un simbolo.
Poi puoi dirmi di Camoranesi, delle altre nazionali italiane e tutto quello che vuoi, ma per me la nazionale di calcio deve essere composta da giovani italiani.
P.S.: il mondiale non lo vince mai la squadra migliore, ma la squadra più in forma e più motivata, e nel 2006 l'Italia è stata la squadra più in forma e più motivata, ovviamente supportata da doti tecniche e tattiche.
Più che stare alla realtà, tu stai proprio OT. Come ogni volta che qualcuno nomina Lippi, tu cominci a divagare dall'argomento del thread.
A parte che stare ancora a rosikare per due vittorie meritate (perchè con il Ghana tra pali e traverse per noi, mancate esplusioni per i ghanesi, Iaquinta fermato con una prateria a disposizione per un fuorigioco inesistente, poteva finire 4-0 e nessuno avrebbe detto niente; e poi il rigore contro l'Australia c'era secondo il metro usato dall'arbitro, fiscalissimo) dopo quasi quattro anni è una cosa fuori dal mondo... poi che Lippi a te non piaccia l'hai detto e ripetuto sino alla nausea.
Visto che una discussione non è un pretesto per divagare sempre intorno agli stessi argomenti perchè non si è capaci di tenere per sè le proprie antipatie, facciamo che l'OT termina qui. Senza se e senza ma.
E senza stare a menare il can per l'aia a mezzo forum, se avete qualcosa da obiettare fatelo in privato. Non vorrei cominciare a distribuire cartellini...
Ah, e fateci la cortesia di non inviare due post consecutivi a un minuto l'uno dall'altro. Usate il tasto edit per modificare il primo messaggio, se avete dimenticato di dire qualcosa. Non per niente: visto che mi sono stufato di stare a unire post, d'ora in poi cancello direttamente a mio piacimento, come ho appena fatto.