Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ok,del piero è una bandiera,ma lo sono anche boniperti,bettega,etc,etc!
bandiera di stò cazzo io l'avrei cacciato dopo 5 minuti!!!! se diego non marcava è perchè doveva coprire gli spazi lasciati in bianco da del piero
melo non è il suo ruolo quello e si vede, se manca qualcuno che gli dice di rimanere dietro in campo se ne va per cazzi suoi
via la dirigenza, magari la squadra torna in mano agli agnelli e per citare qualcuno:
«Questa Juve sarebbe piaciuta all'Avvocato».
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
bandiera di stò cazzo io l'avrei cacciato dopo 5 minuti!!!! se diego non marcava è perchè doveva coprire gli spazi lasciati in bianco da del piero
melo non è il suo ruolo quello e si vede, se manca qualcuno che gli dice di rimanere dietro in campo se ne va per cazzi suoi
via la dirigenza, magari la squadra torna in mano agli agnelli e per citare qualcuno:
«Questa Juve sarebbe piaciuta all'Avvocato».
non te la prendere con mè,non sono mica Ferrara!:) nè tanto meno secco o blanc, e nè sono fiero!
:ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Unici che si salvano Caceres (nonostante il rigore causato) e Marchisio. Gli altri sono un pianto totale.
Ovviamente anche Buffon e poi aggiungerei Trezeguet, unico attaccante che segna, dopo l'infortunio nessun attaccante ha segnato, torna lui e fa davvero un gran gol!
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Visto che oramai è palese che questa juve è senza midollo, e considerando che la nazionale di Lippi è imperniata principalmente sulla juve, cosa ci dobbiamo aspettare dal Sudafrica? Se l'ossatura dell'Italia è quella vista ieri sera....beh, Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda faranno polpette di noi.
A questo punto spero che Lippi apra gli occhi e metta un po' da parte la sua fastidiosa testardaggine.
Ma anche no. I giocatori della juve sono abbastanza forti da competere col mondo, loro sono gli ultimi ad avere la colpa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Ragazzi..cerchiamo di giudicare a mente fredda perchè se ci basiamo sulle reazioni di ieri allora stiamo freschi.
Analisi tattica: abbiamo rivisto il rombo e ahimè, con Camoranesi titolare al posto di Sissoko, abbiamo concesso di nuovo le praterie di Palermo per citare una partita emblematica. Il nostro centrocampo ieri era semplicemente inconsistente con in primis Diego e poi Camoranesi che non tornavano lasciandoci esposti a mille contropiedi e costringendoci a mille disimpegni errati. E pensare che il Bayern ieri sera era tutt'altro che uno squadrone. Mi tocca dire che era Diego quello che doveva essere sostituito e non Del Piero che poco può fare se non gli arriva manco una palla decente. Poi ritornando a Diego e Melo: è ormai chiaro che il progetto tattico (voluto dalla dirigenza eh) per loro è attualmente fallito. Felipe davanti alla difesa, se non aiutato, va sempre in difficoltà mentre Diego, se non ha gente attorno che si muove, è inutile come succederebbe con qualsiasi altro trequartista del mondo.
Bisogna portare pazienza: rimane da portare avanti un campionato e cominciare l'avventura in Europa league.
Unico commento decente da tutti quelli post partita.
La critica alla società ci sta tutta, ero l'unico a criticarla mentre tutti mi attacavate per i grandi acquisti :gha: ma ormai siamo qui ed è inutile rivolgere queste accuse pesanti (soprattutto ai giocatori), tanto Ferrara ce lo teniamo fino alla fine. L'allenatore è ancora alla sua prima esperienza, non si poteva sperare molto quest'anno, è inutile criticarlo così, la colpa è della società che lo ha scelto, secondo me prima ci voleva un po' d'esperienza in squadre minori per poi prenderlo successivamente, ma ormai quest'anno ce lo teniamo, io ho fiducia in lui e secondo me fra qualche anno potrà essere in grado di gestire grandi squadre in champions, ma non ora (uniche vittorie con quella squadra di quarta fascia).
Tentiamo per l'ennesimo anno di riacciufare l'inter in Italia e magari speriamo di poter fare qualcosa in Europa League, gli obiettivi non ci mancano.
Io non ricordavo una juve in Europa League, spero che vinciamo questa competizione e di non andare in fallimento come il milan costretto a vendere kakà, almeno torneremo a vincere qualcosa (tanto in champions non avremmo fatto niente) e magari anche la coppa Italia, senza contare il campionato. Del Piero tornerà a farci sognare come ha fatto in tutte queste 17 stagioni e forza juve in tutte e tre le competizioni perchè infondo i veri tifosi sono quelli che stanno vicino alla juve soprattutto in questi momenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Ma anche no. I giocatori della juve sono abbastanza forti da competere col mondo, loro sono gli ultimi ad avere la colpa.
Bah, forse 4 anni fa, staremo a vedere....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
La critica alla società ci sta tutta, ero l'unico a criticarla mentre tutti mi attacavate per i grandi acquisti :gha: .
Non generalizziamo... mai sopportata questa dirigenza.
-
Ma anche questo Felipe Melo ieri ha giocato un'altra partita delle sue. Io non so fino a che punto lo si possa giustificare con il modulo: cioè, ha sbagliato dei passaggi elementari che hanno dato il via alle azioni d'attacco del Bayern. Poi quel disimpegno di tacco completamente sbagliato al limite della sua area, roba da pazzi...
Sinceramente mi dispiace per questa Juve, che ieri aveva tutte le carte in regola per passare contro una squadra non così forte e con delle assenze importanti (Klose e Ribery su tutti). Tutta la squadra ha giocato davvero male: pressing quasi inesistente, poca cattiveria, pochissime idee, giocatori che si facevano poco vedere, attaccanti che facevano una fatica enorme a smarcarsi, Schweinsteiger sempre libero sulla sua fascia... Secondo me questa Juve deve ancora trovare un'identità e Ferrara non mi sembra avere le idee molto chiare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
bandiera di stò cazzo io l'avrei cacciato dopo 5 minuti!!!! se diego non marcava è perchè doveva coprire gli spazi lasciati in bianco da del piero
Bhè, si sanno queste cose: sia Del Piero che Trezeguet non tornano a difendere come può fare un Amauri o uno Iaquinta.
Secondo me è Diego purtroppo il nostro punto nevralgico perchè se decidi che non deve difendere, deve però rendere in attacco, fare la differenza, cosa che non è ancora riuscito a fare a parte la partita con la Roma. Non gli riesce niente di quello che faceva a Brema: saltare l'uomo, innescare i compagni nello spazio breve. E' come se regalassimo un giocatore all'altra squadra. Io nelle doti del brasiliano però ci credo, perchè lo ho seguito a lungo in Germania. E' ancora giovane e ha ancora tempo per dire la sua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
melo non è il suo ruolo quello e si vede, se manca qualcuno che gli dice di rimanere dietro in campo se ne va per cazzi suoi
Nel Brasile gioca protetto da Gilberto Silva mentre, come ha detto già Naoto, Prandelli nella Fiorentina aveva trovato un modulo per farlo rendere al meglio. Poi purtroppo Melo fino adesso non ha mostrato di avere il senso della posizione di un Diarra del Bordeaux per dire (che tra l'altro abbiamo seguito a lungo) nonostante le continue sessione tecniche di Ferrara e Maddaloni. Di conseguenza spesso va a fare interventi difensivi fuori tempo con annessa prateria concessa davanti alla nostra difesa esattamente come ieri in cui si è adoperato in una serie di scivolate fallimentari.
Poi due mie ultime considerazioni:
1) Perchè nei casi di emergenza non schierare il difensivo 4-4-2 classico? Non è il mio modulo preferito e sono d'accordissimo sul progetto di abbandonarlo ma non va neanche bannato a prescindere nei casi in cui probabilmente servirebbe eh.
2) Perchè Ciro non ha più insistito con il 4-2-3-1, soprattutto ora che è tornato Marchisio? Evidentemente c'è la volontà (o dettami dall'alto) di far coesistere a forza le due punte (di non sacrificare Del Piero in sostanza).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Bhè, si sanno queste cose: sia Del Piero che Trezeguet non tornano a difendere come può fare un Amauri o uno Iaquinta.
Secondo me è Diego purtroppo il nostro punto nevralgico perchè se decidi che non deve difendere, deve però rendere in attacco, fare la differenza, cosa che non è ancora riuscito a fare a parte la partita con la Roma. Non gli riesce niente di quello che faceva a Brema: saltare l'uomo, innescare i compagni nello spazio breve. E' come se regalassimo un giocatore all'altra squadra. Io nelle doti del brasiliano però ci credo, perchè lo ho seguito a lungo in Germania. E' ancora giovane e ha ancora tempo per dire la sua.
bhe ma se torna a difendere è naturale che non possa attaccare. per me vedere diego tornare in DIFESA per recuperare palla è sconcertante. non è che possiamo pretendere che si faccia tutto il campo da solo. se giochiamo con il rombo ai lati ci vogliono due che difendono perchè come abbiamo visto, le ali avversarie fanno i signori. ieri ferrara ha sbagliato completamente la formazione, ma comunque, è un mio pensiero, mi risulta che diego abbia giocao bene solo la partita con la roma, quando avevamo DUE attaccanti. si vede che è necessario un giocatore come iaquinta in campo. ieri sera siamo stati sfortunati poichè mancavano chiellini e sissoko, legrottaglie ha dato al bayern il gol del pareggio e da li la catastrofe. non si puo giocare contro una squadra alle strette, soprattutto se è il bayern, con la voglia di pareggiare...diarra è fortissimo
.[/QUOTE]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
2) Perchè Ciro non ha più insistito con il 4-2-3-1, soprattutto ora che è tornato Marchisio? Evidentemente c'è la volontà (o dettami dall'alto) di far coesistere a forza le due punte (di non sacrificare Del Piero in sostanza).
Non so che intenzioni abbia la dirigenza per l'anno prossimo, visto quello che mi hai scritto in PM suppongo vogliano puntare sul 4-3-1-2. Ma per me questo 4-2-3-1 è da sfruttare. Bisognerà sacrificare Del Piero? Pazienza, ha 35 anni. Col 4-3-1-2 stiamo sacrificando Giovinco invece. Un 4-2-3-1 con Melo+Marchisio mediani, con Camo e Giovinco sulle fasce, per me non sfigura. Marchisio tra l'altro, duttile come è, può anche giocare in una delle due fasce.
-
L'esperienza di Cagliari e la vittoria di Torino contro l'Inter hanno spinto il tecnico a riproporre il 4-3-1-2: d'altra parte a Cagliari s'era visto come Marchisio sulla fascia non rende come il terzo di centrocampo nello schema a rombo. Con 4-2-3-1 Marchisio sarebbe più adatto come l'altro centrale di centrocampo, mentre sulla sinistra sarebbe ideale Giovinco.
A tal proposito non mi spiego l'inaspettata assenza nelle ultime partite di Giovinco: non ditemi che nelle partite precedenti nbon fosse risultato a tratti decisivo.
Se notate la sua assenza è coincisa con il ritorno di Del Piero, che prevedibilmente ha sfasato le priorità di Ferrara.
Detto ciò, al momento un confronto fra i due mi sembra alquanto impietoso per il capitano...
E' evidente come i problemi della Juve riguardino più piani e a più livelli, come in parte alcuni di boi hanno già detto.
Come ieri citavo, il tutto comincia da una dirigenza senza una vero progetto societario e sportivo, checchè Blanc parli di "progetto Juventus": lo testimonia il cambio repentino e immotivato che ha portato il preferire Melo al ricercato dell'estate, D'agostino. Due giocatori completamente diversi, avvicendati come fa una donna che di sabato porta la carta di credito per fare shopping: i soldi ce li ha, si vede in seguito cosa trova a buon mercato e che piaccia. Dunque assenza di progettualità. E incapacità di cogliere il reale valore dei propri acquisti: Melo pagato troppo, Grosso pagato per il giocatore che non è e non mai stato, i vari Knezevic, Poulsen, Almiron, Tiago e ceduti illustri come Marchionni, Zanetti, Criscito mandato a alla diaspora. Dunque assenza di un uomo di calcio, che comprenda le dinamiche di una società sportiva, diverse da quelle di qualsiasi altra società con fini di lucro. Al momento abbiamo solo la "Trinità Blanc", più Secco che fino a poco fa non era nessuno.
Un progetto superficiale porta al problema tattico, dunque Ferrara. Su consiglio (probabile) di Lippi, s'è puntato su questo uomo di famiglia troppo presto soprannominato "Guardiola", ma che Guardiola non è.
E' chiaro che non è stato minimamente capace di dare non solo un'identità di gioco, ma neppure delle direttive generali di offesa e difesa della squadra: le similitudini si sprecano, il dato di fatto è che la squadra è allo sbaraglio in mezzo al campo, non c'è criterio, i giocatori non sanno cosa fare del pallone, il che porta inevitabilmente ad errori di disimpegno (Melo), errori di esasperazione e di pressione avversaria (Diego), calci lunghi (la difesa). La squadra non ha quasi mai profondità, il centrocampo non filtra, anzi, peggio rende ancora più vulnerabile una difesa davvero stoica, perchè interventi miracolosi avvengono ogni partita, a partire da Buffon a finire con Caceres e Chiellini. Non si coprono gli spazi in amniera adeguata, non si produce un'azione armoniosa, non si producono azioni nei peggiori di casi, si tira pochissimo per questa sterilità realizzativa, gli attaccanti vengono serviti poco e male.
A tutto questo si associa il fattore fisico: si dice che i giocatori non corrano quanto debbano correre.
In parto è vero, Del Piero, Trezeguet, Camoranesi non hanno più nè esplosività nè agilità nè la forza di farsi il campo avanti e dietro per tutta la partita. Per non parlare della serie incredibile e inaccettabile di infortuni che la Juventus patisce dal suo ritorno in A.
Tuttavia la condizione centra limitatamente e sempre in rapporto al discorso tattico, dunque come responsabilità di Ferrara: nella partita di ieri è emerso che il Bayern ha corso in chilometri meno della Juve. Dunque la Juventus corre, ma male e in maniera inorganica, non riuscendo mai chiudere gli spazi e mantenere la distanza fra i reparti. La Juve ranieriana sopperiva a ciò con una difesa molto alta.
Dunque i mali juventini, tanti e innumerevoli, vanno ricondotti in primis all'incompetenza della dirigenza, e poi a Ferrara.
I giocatori contano limitatamente, i vari Diego e Melo non possono essere diventati dei brocchi improvisamente. Io incolpo tutti loro in maniera decisamente minore, soprattutto i nuovi arrivati: anche la dignità e l'abnegazione di cui la Juventus fa un vanto si insegna, dalla società/allenatore ai giocatori. Dunque inutile colpevolizzarli più di tanto, sono l'ultima ruota del carro. Per non parlare di squadre nettamente inferiori alla Juventus che giocano un calcio splendido, ordinato e volenteroso. Il calcio è uno sport di squadra, conta più l'organico dei singoli.
Ora, che fare?
L'allenatore non verrà cambiato nè si dimetterà, rientrando in un progetto più grande e a lunga scadenza, che prevede il ritorno di Lippi come DS. Esonerare lui significa per la dirigenza sancire un progetto societario pluriannuale fallito e ammettere le proprie responsabilità in maniera palese.
Si continuerà dunque con Ferrara e si spera che raggiunga almeno il secondo posto in campionato e dovrà essere quello il nostro obiettivo principe: non credo nè ad una buona figura in Europa League nè ad una vittoria in campionato, pura fantascienza.
Per quanto mi riguarda io continuo a sperare in dimissioni e in una revisione totale dell'assetto societario, con UOMINI DI CALCIO.
Ieri Ferrara ha prosciugato ogni goccia della mia fiducia, pretendo di vedere una squadra di calcio da oggi in poi, quella che Ferrara non sa mettere in campo.
E meditiamo a questo punto della stagione, sull'operato di Ranieri, che con 50 mln in meno e una fiducia tutt'altro che illimitata ci portò a vincere al Bernabeu e a meritare contro i semifinalisti inglesi del Chelsea...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Con 4-2-3-1 Marchisio sarebbe più adatto come l'altro centrale di centrocampo, mentre sulla sinistra sarebbe ideale Giovinco.
A tal proposito non mi spiego l'inaspettata assenza nelle ultime partite di Giovinco: non ditemi che nelle partite precedenti non fosse risultato a tratti decisivo.
Le cose migliori le abbiamo fatte col 4-2-3-1 con il quale siamo arrivati al tiro molto più facilmente, problemi difensivi a parte. Adesso che c'è Marchisio si può benissimo adottarlo con Melo insieme a Claudio dietro e davanti i soliti Giovinco-Diego-Camo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Dunque assenza di progettualità.
Questo purtroppo è un dato di fatto. Gli acquisti di Diego e Melo, che comunque a mio giudizio sono ottimi giocatori, sanno tanto di Inter pre-calciopoli ovvero comprare nomi altisonanti e sperare che magicamente, di colpo, tutto si risolva (e per calmare anche la piazza, boh).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Un progetto superficiale porta al problema tattico, dunque Ferrara. Su consiglio (probabile) di Lippi, s'è puntato su questo uomo di famiglia troppo presto soprannominato "Guardiola", ma che Guardiola non è...Tuttavia la condizione centra limitatamente e sempre in rapporto al discorso tattico, dunque come responsabilità di Ferrara: nella partita di ieri è emerso che il Bayern ha corso in chilometri meno della Juve. Dunque la Juventus corre, ma male e in maniera inorganica, non riuscendo mai chiudere gli spazi e mantenere la distanza fra i reparti. La Juve ranieriana sopperiva a ciò con una difesa molto alta.
Bhè, che ci fosse stato Guardiola al posto di Ferrara per me il risultato era lo stesso. La differenza è che il Barca è collaudatissimo e penso di poterlo allenare pure io o anche te :D mentre la Juventus è un cantiere totalmente in costruzione. Perchè a ben vedere Ciro ha 110 come patentino di allenatore di Coverciano (il massimo), la tattica quindi la conosce. Il problema è quando una dirigenza sceglie il modulo ancora prima di selezionare l'allenatore, nel nostro caso pure inesperto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Dunque i mali juventini, tanti e innumerevoli, vanno ricondotti in primis all'incompetenza della dirigenza
Io li darei solo alla dirigenza. Cambiati 3 allenatori in 3 anni e l'anno prossimo magari si cambia pure questo. E' un progetto questo? Purtroppo è una dirigenza inesperta e ogni errore lo paghiamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Le cose migliori le abbiamo fatte col 4-2-3-1 con il quale siamo arrivati al tiro molto più facilmente, problemi difensivi a parte. Adesso che c'è Marchisio si può benissimo adottarlo con Melo insieme a Claudio dietro e davanti i soliti Giovinco-Diego-Camo.
Infatti adottando quel modulo, Marchisio può essere posizionato solo in quel ruolo.
Citazione:
Questo purtroppo è un dato di fatto. Gli acquisti di Diego e Melo, che comunque a mio giudizio sono ottimi giocatori, sanno tanto di Inter pre-calciopoli ovvero comprare nomi altisonanti e sperare che magicamente, di colpo, tutto si risolva (e per calmare anche la piazza, boh).
Conta anche che l'anno prima prendemmo Poulsen per Xabi Alonso, e questo i tifosi se lo legarono al dito.
Citazione:
Bhè, che ci fosse stato Guardiola al posto di Ferrara per me il risultato era lo stesso. La differenza è che il Barca è collaudatissimo e penso di poterlo allenare pure io o anche te :D mentre la Juventus è un cantiere totalmente in costruzione. Perchè a ben vedere Ciro ha 110 come patentino di allenatore di Coverciano (il massimo), la tattica quindi la conosce. Il problema è quando una dirigenza sceglie il modulo ancora prima di selezionare l'allenatore, nel nostro caso pure inesperto.
Guardiola ha preso la medesima squadra che l'anno prima avea deluso ogni aspettativa. Dunque il lavoro di Guardiola c'è, posto che più della metà del tutto lo fanno quei fenomeni che si ritrova in squadra.
Citazione:
Io li darei solo alla dirigenza. Cambiati 3 allenatori in 3 anni e l'anno prossimo magari si cambia pure questo. E' un progetto questo? Purtroppo è una dirigenza inesperta e ogni errore lo paghiamo.
Be', Deschamps dovette fare il "compitino" di riportare la Juventus in A e lì doveva cessare il suo mandato. Ranieri fu scelto come allenatore di ripiego, un non vincente ma abbastanza esperto per condurre quei 2-3 di assestamento che avrebbe portato poi la Juventus a vincere. Ferrara è il jolly su cui si è puntato, sebbene sono convinto che si volesse puntare inizialmente su Spalletti.
Ferrara dovrebbe essere colui che riporta la Juventus a vincere, dopo l'inferno di Deschamps e il purgatorio di Ranieri, e quindi rientrapienamente nel progetto.
Perciò non è tanto l'avvicendarsi dei 3 mister nel corso dei tre anni, piuttosto l'atteggiamento di questa dirigenza dal punto di vista mediatico e la sua miopia calcistica in senso lato. In 3 anni cis iamo fatti spalare merda da cani e porci, e la società sempre muta: ora l'unica cosa che sa fare Blanc è fare la voce grossa per i due scudetti sottratti.
E Ferrara ha le sue colpe come ho già detto: anche Leonardo ha ricevuto una squadra data al tramonto ed è riuscito a trovare un compromesso, seppure dopo un sufficiente tempo di esame. Ferrara dopo 5 mesi trova davanti a sè ancora gli stessi problemi e non accenna a risolverli.
Permetti che dubiti della sua idoneità, chiamiamola così, a sedere sulla panchina della Juventus.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Guardiola ha preso la medesima squadra che l'anno prima avea deluso ogni aspettativa. Dunque il lavoro di Guardiola c'è, posto che più della metà del tutto lo fanno quei fenomeni che si ritrova in squadra.
Parliamoci chiaro, pensi che Ciro non saprebbe far giocare il Barcellona?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Be', Deschamps dovette fare il "compitino" di riportare la Juventus in A e lì doveva cessare il suo mandato. Ranieri fu scelto come allenatore di ripiego, un non vincente ma abbastanza esperto per condurre quei 2-3 di assestamento che avrebbe portato poi la Juventus a vincere. Ferrara è il jolly su cui si è puntato, sebbene sono convinto che si volesse puntare inizialmente su Spalletti.
Ferrara dovrebbe essere colui che riporta la Juventus a vincere, dopo l'inferno di Deschamps e il purgatorio di Ranieri,
Magari fosse come dici te. Le cose non andarono esattamente così della serie programmazione mandata a meretrici :P
-
Possiamo fare mille e più critiche,resta il fatto che c'é qualcosa da cambiare;Gennaio è alle porte e se la Juventus non ritocca qualcosa vuol dire che questa dirigenza non capisce nulla di calcio.Andiamo per i tempi,Buffon operato viene sostituito da Manninger sperando che non abbia squalifiche oppure infortuni altrimenti con Chimenti saranno guai,per la difesa come si è visto l'assenza di Chiellini si fa sentire,Caceres ormai è fisso sulla fascia destra,Legrottaglie e Cannavaro insieme lasciano lacune,Ariaudo è ancora troppo giovane ed al 99% andrà al Cagliari,ci vorrebbe un altro centrale difensivo che sostituisca Chiellini;sulle fasce Caceres ormai è un punto fermo bisognerà scegliere chi cedere fra Zebina ed il Brazzo,io opterei per il francese che è sempre abbonato all'infermeria,Grygera sembra avere già le valige pronte;sulla sinistra si è visto il limite di Grosso,io interverrei proprio su questa fascia con un acquisto e toglierei Molinaro,invece terrei ancora De Ceglie almeno fino a Giugno.A centrocampo via Tiago;Melo e Diego messi al tourn over finche non si inquadrano bene negli schemi;visto che Sissoko ogni tanto ha problemi muscolari io cercherei un uomo di centrocampo e toglierei Poulsen,Marchisio non si tocca;Camoranesi e Giovinco si danno il cambio a vicenda e si torna al 4-4-2 in alternativa al 4-2-3-1,invece è da archiviare definitiovamente il 4-3-1-2,a centrocampo cmque vale la pena insistere su Marrone,ed anche trovare spazio a Rossi e Belcastro guardatevi che goal http://www.vecchiasignora.com/index....owtopic=121222
Per l'attacco bisogna già pensare all'attaccante dell'anno prossimo ben che se ne pensi dei nostri 4 attaccanti,io comincerei a col pensare a Gignac
-
"Ferrara non lo capiamo"
Alla base del flop europeo ci sarebbero incomprensioni tattiche tra il tecnico e alcuni giocatori
TORINO - La Juventus è fuori dalla Champions League da martedì, ma ancora la retrocessione in Europa League non è stata digerita. Una squadra senza idee quella vista contro il Bayern Monaco che sarebbe da attribuire, secondo 'Tuttosport', a questione di incomprensioni tattiche tra il tecnico Ferrara e alcuni giocatori. Alcuni elementi della rosa bianconera sono disorientati dai continui cambi di modulo, dal 4-3-1-2 al 4-2-3-1 a 4-3-3, una situazione che richiede un dialogo e una chiarezza maggiore per cercare di raddrizzare una stagione che potrebbe rivelarsi fallimentare se la Juventus non dovesse raggiungere nessun degli obiettivi prefissati all'inizio di stagione.
Va beh che è tuttosport
Nel 2010 c'è la coppa d'africa? Sarà un bel problema fare a meno di sissoko
-
Ogni caduta della Juve genera processi globali, figurarsi il crollo senza precedenti in Europa. La sconfitta con il Bayern ha lasciato segni molto profondi. Ferrara è messo inevitabilmente in dubbio, e si fanno i nomi di Mancini e Gentile. Il problema però, secondo Leggo, non è l'allenatore. Ma la mancanza di una figura che sappia di calcio all'interno dell'organigramma dirigenziale. Il nome di Lippi circola da tempo, ma adesso non è il solo. C'è infatti chi vorrebbe Giovanni Trapattoni. Un Trap alla Boniperti, ma con limiti operativi molto precisi. Un occhio al mercato ed uno alla gestione della squadra. Ferrara, anche lui, sarebbe probabilmente contento di poter contare su una figura del genere. Staremo a vedere.
tuttomercatoweb.com
Che venga Lippi, che venga il Trap, l'importante è che arrivi qualcuno che di calcio ne capisce e loro ne capiscono.
-
io dico di tenerci ferrara fino alla fine del campionato, sennò punterei su spalletti o si Guus Hiddink. a fine anno rivorrei capello...:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Be', Deschamps dovette fare il "compitino" di riportare la Juventus in A e lì doveva cessare il suo mandato. Ranieri fu scelto come allenatore di ripiego, un non vincente ma abbastanza esperto per condurre quei 2-3 di assestamento che avrebbe portato poi la Juventus a vincere. Ferrara è il jolly su cui si è puntato, sebbene sono convinto che si volesse puntare inizialmente su Spalletti.
Ferrara dovrebbe essere colui che riporta la Juventus a vincere, dopo l'inferno di Deschamps e il purgatorio di Ranieri, e quindi rientrapienamente nel progetto.
Io invece credevo che Ferrara era stato scelto per continuare il ruolo di Ranieri, il contratto di Ranieri era previsto anche per quest'anno, l'anno prossimo il ritorno di Lippi alla società per riportare la Juventus a vincere, dopo l'inferno di Deschamps e il purgatorio di Ranieri. Secondo me il progetto era questo, ma dato che Ranieri ha combinato un disastro nelle ultime partite dello scorso campionato dove, nonostante la fiducia, alla fine l'esonero era inevitabile, Ferrara è stato chiamato solo per continuare l'opera di Ranieri che si dovrebbe concludere proprio alla fine di questo campionato. Non si può chiamare un allenatore come Ferrara per vincere, ovvio! Quindi secondo me il vero progetto per le grandi vittorie rimane ancora per l'anno prossimo, nel frattempo per quest'anno vediamo cosa riusciamo a fare, daremo ovviamente il massimo con l'obiettivo della champions proprio per il prossimo anno e credo che questo per Ferrara è un compito che gli può competere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
io dico di tenerci ferrara fino alla fine del campionato, sennò punterei su spalletti o si Guus Hiddink. a fine anno rivorrei capello...:(
Sempre se Hiddink ha intenzione di allenare la Juve...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Io invece credevo che Ferrara era stato scelto per continuare il ruolo di Ranieri, il contratto di Ranieri era previsto anche per quest'anno, l'anno prossimo il ritorno di Lippi alla società per riportare la Juventus a vincere, dopo l'inferno di Deschamps e il purgatorio di Ranieri. Secondo me il progetto era questo, ma dato che Ranieri ha combinato un disastro nelle ultime partite dello scorso campionato dove, nonostante la fiducia, alla fine l'esonero era inevitabile, Ferrara è stato chiamato solo per continuare l'opera di Ranieri che si dovrebbe concludere proprio alla fine di questo campionato. Non si può chiamare un allenatore come Ferrara per vincere, ovvio! Quindi secondo me il vero progetto per le grandi vittorie rimane ancora per l'anno prossimo, nel frattempo per quest'anno vediamo cosa riusciamo a fare, daremo ovviamente il massimo con l'obiettivo della champions proprio per il prossimo anno e credo che questo per Ferrara è un compito che gli può competere.
Non è vero: avendo Ranieri raggiunto risulati anche più positivi del previsto e avendo dunque bruciato le tappe, la dirigenza ha pensato che il piano quinquennale potesse essere accorciato a 4, a partire da quest'anno con un allenatore nuovo. A questo allenatore non veniva detto categoricamente di vincere, ma di insidiare temibilmente l'Inter e di andare avanti in Champions; e rispetto all'anno scorso la vittoria di qualche trofeo non era una cosa considerata così fuori dal mondo. Dunque Ciro (teniamo sempre presente l'effetto Guardiola) doveva essere colui che in due anni avrebbe portato alla vittoria e non come tu dici l'ennesimo anello della catena: il culmine del progetto sarà l'anno prossimo con il ritorno di Lippi.
Si capisce dunque perchè è così problematico farlo fuori?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Sempre se Hiddink ha intenzione di allenare la Juve...
Infatti, da quello che so, non ne ha intenzione...