Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Quando vi renderete conto che nel nostro paese esistono persone che non lavorano da anni, artigiani, imprenditori edili che hanno serie difficoltà a mettere il piatto a tavola giorno per giorno, che magari vivono in casa al buio perchè non pagano la bolletta enel da 6 mesi, che non possono più mandare i figli all'università, che sono costretti a vendere tutto o in parte il patrimonio che magari hanno accumulato negli anni precedenti; ecco, quando capirete che in Italia esistono milioni, e dico milioni di persone come queste, che non hanno lo stipendio garantito o che non sono figli di papà o che non hanno posizioni di privilegio di alcun tipo, ebbene capirete che c'è bisogno di una nuova politica, di una nuova interfaccia fra i cittadini e la cosa pubblica, di un linguaggio diverso intriso di onestà e dedizione alla causa pubblica.
Otto milioni di persone sono una massa di stupidi? Ma siete voi quelli che criticavano Berlusconi quando diceva che chi vota per la sinistra è un coglione?
In altri paesi quando si tocca il fondo si fa la rivoluzione. In Italia non è accaduto ancora perchè continua ad esserci un' enorme diseguaglianza sociale e la crisi nera, quella che ti leva il pane da bocca, ha toccato solo una parte, seppur consistente, della popolazione: per questo motivo è stata messa in atto una rivoluzione morbida, un voto di protesta da parte di milioni di persone che sono ormai allo stremo e ritengono con giusta ragione responsabili dello scatafascio i politici di vecchia generazione. Ogni rivoluzione è sempre un atto di rottura e sebbene sia morbida ha comunque bisogno di prese di posizione drastiche come sta facendo Grillo e il suo movimento in questi giorni.
Chi lo paragona ad Hitler è semplicemente avulso dal fluire della Storia.
La situazione è quella,non c'è dubbio,ma c'è gente che fà finta di non saperlo.
Sono uno di quegli otto milioni,ma voglio che mi rappresentino.
Rivoluzione si,ma penso che se Berlusconi prende tutti quei voti,allora è utopia.
Purtroppo l'italiano che sta bene se ne sbatte di chi sta peggio,infatti certi voti non te li spieghi.
ps
65% delle famiglie italiane ha difficoltà economiche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Quando vi renderete conto che nel nostro paese esistono persone che non lavorano da anni, artigiani, imprenditori edili che hanno serie difficoltà a mettere il piatto a tavola giorno per giorno, che magari vivono in casa al buio perchè non pagano la bolletta enel da 6 mesi, che non possono più mandare i figli all'università, che sono costretti a vendere tutto o in parte il patrimonio che magari hanno accumulato negli anni precedenti; ecco, quando capirete che in Italia esistono milioni, e dico milioni di persone come queste, che non hanno lo stipendio garantito o che non sono figli di papà o che non hanno posizioni di privilegio di alcun tipo, ebbene capirete che c'è bisogno di una nuova politica, di una nuova interfaccia fra i cittadini e la cosa pubblica, di un linguaggio diverso intriso di onestà e dedizione alla causa pubblica.
Otto milioni di persone sono una massa di stupidi? Ma siete voi quelli che criticavano Berlusconi quando diceva che chi vota per la sinistra è un coglione?
In altri paesi quando si tocca il fondo si fa la rivoluzione. In Italia non è accaduto ancora perchè continua ad esserci un' enorme diseguaglianza sociale e la crisi nera, quella che ti leva il pane da bocca, ha toccato solo una parte, seppur consistente, della popolazione: per questo motivo è stata messa in atto una rivoluzione morbida, un voto di protesta da parte di milioni di persone che sono ormai allo stremo e ritengono con giusta ragione responsabili dello scatafascio i politici di vecchia generazione. Ogni rivoluzione è sempre un atto di rottura e sebbene sia morbida ha comunque bisogno di prese di posizione drastiche come sta facendo Grillo e il suo movimento in questi giorni.
Chi lo paragona ad Hitler è semplicemente avulso dal fluire della Storia.
Quando qualcuno nel movimento 5 stelle mi fornirà ricette per risolvere la vita di queste persone da te citate, senza sfruttarne la credulità, quando nel m5s smetteranno di mettersi sulla casacca medaglie e galloni di onestà incorruttibilità e indipendenza che ancora non si sono guadagnati, quando smetteranno di citare professori a casaccio nei loro programmi e si fermeranno ad ascoltarli davvero allora ne riparleremo. Sono anche io tra quelli eh.
No, chi vota Grillo non è ne stupido ne un coglione. E' chi vota altri, o chi si permette di dire che Grillo non è che è proprio grandemente sincero che lo è. O un morto vivente, o un ladro, o un massone, o tutto quello che la mente vulcanica di Grillo e Casaleggio riescono ad inventare.
Rivoluzione morbida? ne hai mai visto una? La rivoluzione morbida non esiste, è una scorciatoia. La gente è impossibilitata a continuare? benissimo, questa non è la rivoluzione morbida, è un cambiamento di padrone. Nient'altro. Non mi parlare di rivoluzione o di nuovi valori prendendo come soggetto uno che dice che la mafia è meglio dello stato, che Bossi non ruba "perché piange" e che è talmente egoista da far credere in 1000 euro al mese a testa questi poveracci solo per scippargli il voto.
Paragonarlo a hitler? No. Non è hitler. Non ne ha il carisma ne le capacità e per fortuna nemmeno la pazzia ne la temerarietà. Ne copia solo alcuni discorsi, o meglio li riprende, e fanno presa sul popolo. Tutto quì.
(Fermo restando che mi sa tanto che il fondo non sappiamo che cosa è qui eh...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Ultimo mio barlume di cervello.
Grillo,mò basta però,hai rotto i coglioni,a mè girano subito.
100% il cazzo!
Non esageriamo,cerchiamo anche di essere costruttivi,non buttiamo nel cesso 8 milioni di votanti.
Si governi per 6 mesi e poi elezioni.
Ma se le vincete,mi fate il cazzo di piacere di governare.
ps
scusate il linguaggio.
Non raggiunge il 100%. Il fatto è che dall'inizio lui voleva prendersi il parlamento e governare, semplicemente il 100% è una meta che non raggiungerà mai e quindi eterna e non si scioglie. Sarebbe se come io al governo ti dicessi, il mio scopo è garantirti il benessere, e mi dimetterò appena potrò garantire a tutti 10000 euro al mese. Mai ci arriverò e mai scioglierò il mio partito. Un po come berlusconi sosteneva che il suo impegno in politica sarebbe finito appena la rivoluzione liberale fosse stata completa. Non ha mai compiuto un passo in quella direzione... e quindi a 80 anni suonati è ancora li.
Te l'ho detto, non pretendo di far cambiare idea a nessuno. Il tempo lo farà per me. Spero solo non ci metta troppo.. E riprenderemo a risanare li dove ha lasciato monti, a piccoli passi e con piani realistici. Chi lo farà ancora non si sa. Purtroppo non esistono piani per dare il benessere a 50 milioni di persone in pochissimo tempo. Non ci si riesce nemmeno in un'economia sana, figurarsi nella nostra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Quando qualcuno nel movimento 5 stelle mi fornirà ricette per risolvere la vita di queste persone da te citate, senza sfruttarne la credulità, quando nel m5s smetteranno di mettersi sulla casacca medaglie e galloni di onestà incorruttibilità e indipendenza che ancora non si sono guadagnati, quando smetteranno di citare professori a casaccio nei loro programmi e si fermeranno ad ascoltarli davvero allora ne riparleremo. Sono anche io tra quelli eh.
No, chi vota Grillo non è ne stupido ne un coglione. E' chi vota altri, o chi si permette di dire che Grillo non è che è proprio grandemente sincero che lo è. O un morto vivente, o un ladro, o un massone, o tutto quello che la mente vulcanica di Grillo e Casaleggio riescono ad inventare.
Rivoluzione morbida? ne hai mai visto una? La rivoluzione morbida non esiste, è una scorciatoia. La gente è impossibilitata a continuare? benissimo, questa non è la rivoluzione morbida, è un cambiamento di padrone. Nient'altro. Non mi parlare di rivoluzione o di nuovi valori prendendo come soggetto uno che dice che la mafia è meglio dello stato, che Bossi non ruba "perché piange" e che è talmente egoista da far credere in 1000 euro al mese a testa questi poveracci solo per scippargli il voto.
Paragonarlo a hitler? No. Non è hitler. Non ne ha il carisma ne le capacità e per fortuna nemmeno la pazzia ne la temerarietà. Ne copia solo alcuni discorsi, o meglio li riprende, e fanno presa sul popolo. Tutto quì.
(Fermo restando che mi sa tanto che il fondo non sappiamo che cosa è qui eh...)
Lo sai tu cos'è il fondo?
Comunque a me basta sapere che Grillo non avrebbe dato i 4 miliardi dell'IMU a MPS. Mi accontento di poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Lo sai tu cos'è il fondo?
No per fortuna. Non lo so. O meglio lo so, ma non ci siamo nemmeno vicini. Ne io ne tu e ancora in Italia lo sanno in pochissimi per fortuna. Lo sanno in Argentina ad esempio. E li seguivano le facili promesse prima del default.
Citazione:
Comunque a me basta sapere che Grillo non avrebbe dato i 4 miliardi dell'IMU a MPS. Mi accontento di poco.
Infatti. Ti accontenti di poco. Ti accontenti ad esempio di non far differenze tra prestito e regalo. E ti accontenti di non sapere cosa è l'effetto domino in ambito bancario. Se l'mps fosse andata a ramengo avremmo ben visto cosa sarebbe successo. Bisogna punire chi è responsabile della cosa, non i risparmiatori e con loro la nazione. Hai idea di cosa succede se il rapporto di fiducia tra correntista e banca si incrina? Ecco, li avresti visto un po del fondo.
-
Ok, non capirò un cazzo di economia, ma non puoi negare che questa storia del finanziamento delle banche unito ad una pressione fiscale elevatissima non conferisca legittimità al moto di sdegno popolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Quando vi renderete conto che nel nostro paese esistono persone che non lavorano da anni, artigiani, imprenditori edili che hanno serie difficoltà a mettere il piatto a tavola giorno per giorno, che magari vivono in casa al buio perchè non pagano la bolletta enel da 6 mesi, che non possono più mandare i figli all'università, che sono costretti a vendere tutto o in parte il patrimonio che magari hanno accumulato negli anni precedenti; ecco, quando capirete che in Italia esistono milioni, e dico milioni di persone come queste, che non hanno lo stipendio garantito o che non sono figli di papà o che non hanno posizioni di privilegio di alcun tipo, ebbene capirete che c'è bisogno di una nuova politica, di una nuova interfaccia fra i cittadini e la cosa pubblica, di un linguaggio diverso intriso di onestà e dedizione alla causa pubblica.
Otto milioni di persone sono una massa di stupidi? Ma siete voi quelli che criticavano Berlusconi quando diceva che chi vota per la sinistra è un coglione?
In altri paesi quando si tocca il fondo si fa la rivoluzione. In Italia non è accaduto ancora perchè continua ad esserci un' enorme diseguaglianza sociale e la crisi nera, quella che ti leva il pane da bocca, ha toccato solo una parte, seppur consistente, della popolazione: per questo motivo è stata messa in atto una rivoluzione morbida, un voto di protesta da parte di milioni di persone che sono ormai allo stremo e ritengono con giusta ragione responsabili dello scatafascio i politici di vecchia generazione. Ogni rivoluzione è sempre un atto di rottura e sebbene sia morbida ha comunque bisogno di prese di posizione drastiche come sta facendo Grillo e il suo movimento in questi giorni.
Chi lo paragona ad Hitler è semplicemente avulso dal fluire della Storia.
sì, è la lettura che ho dato anch'io alla sua frase sulle "violenze di strada" che si avrebbero senza il m5S. Quello che temo più che altro è che la rigidità estrema con cui Grillo sembra portare avanti il suo progetto, alla fine rischi di mandare tutto in vacca, inclusa questa possibilità di incanalare gli scontenti, perchè parliamoci chiaro, la rivoluzione che si prospetta è "morbida", solo perchè sono gli italiani fra i pochi capaci ancora di un minimo di compostezza nella situazione disastrosa in cui ci troviamo .. Se fallisce questa chance, dato il conseguente precipitare degli eventi che potremmo avere, non sono tanto convinto che ci sarà neppure per il m5S la possibilità di ricontarsi in occasione di un nuovo passaggio elettorale ..
-
Per quanto riguarda il discorso "stampa italiana" per farsi un' idea basta leggersi il commento del giornalista del Time che ha intervistato Grillo o l' intervento della giornalista tedesca di ieri sera a servizio pubblico. La libertà di fare informazione, di cui parlava ieri santoro, non è la libertà di scrivere o comunque diffondere bugie o boiate. Se il nostro paese è 67esimo nella classifica della libertà di stampa ci sarà un motivo. Sono molto pochi i giornali imparziali. Non parliamo delle TV.
La teoria del 100% in parlamento è un puro eufemismo, oltre che un' utopia. E' paragonabile a tutte quelle teorie politico-sociali che puntualmente non si realizzano mai. Io lo vedo più come un messaggio su qual' è la linea del movimento, cioè raggiungere il consenso non perchè di destra o di sinistra, ma perchè si punta al bene comune.
Poi personalmente le reputo stronzate che è meglio evitare anche di pensare.
@AndrewClemence io penso che con una buona legge sul finanziamento privato ai partiti quello pubblico si possa eliminare del tutto, però ci vuole una buona legge. Sennò meglio quello pubblico, ovviamente ridimensionato, perchè è un' indecenza.
Tra l' altro non puoi imputare ad un movimento nato 3 anni fa la mancanza di ali opposte al suo interno. Non sopravviverebbe un secondo così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Ok, non capirò un cazzo di economia, ma non puoi negare che questa storia del finanziamento delle banche unito ad una pressione fiscale elevatissima non conferisca legittimità al moto di sdegno popolare.
Mai detto di no a una cosa tanto giusta quanto ovvia. Il popolo è incazzato e ha ragione. Ma ce la facciamo a dare la colpa al pdl+lega che hanno regnato (non governato, ma regnato) in Italia per 20 anni o è troppo difficile? Non sono tutti furfanti efferati. Sono loro punto e basta. Il problema di quei 4 miliardi è che sono bruciati prima di essere stati usati. Insomma quando li hanno consegnati all'mps, era già troppo tardi. Ed è improprio anche dare la colpa al pd, perché sebbene alcune "interferenze politiche" ci fossero tra pd e mps, le fondazioni sono importantissimi enti e vanno sottoposte a un controllo serratissimo dello stato. Sono come enormi vasi di miele dove tutti vogliono mettere le mani, se tu allenti la sorveglianza è logico che ci vanno a rubare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
sì, è la lettura che ho dato anch'io alla sua frase sulle "violenze di strada" che si avrebbero senza il m5S. Quello che temo più che altro è che la rigidità estrema con cui Grillo sembra portare avanti il suo progetto, alla fine rischi di mandare tutto in vacca, inclusa questa possibilità di incanalare gli scontenti, perchè parliamoci chiaro, la rivoluzione che si prospetta è "morbida", solo perchè sono gli italiani fra i pochi capaci ancora di un minimo di compostezza nella situazione disastrosa in cui ci troviamo .. Se fallisce questa chance, dato il conseguente precipitare degli eventi che potremmo avere, non sono tanto convinto che ci sarà neppure per il m5S la possibilità di ricontarsi in occasione di un nuovo passaggio elettorale ..
condivido decisamente. Anche se secondo me, un'altra passata elettorale conferirebbe ulteriore forza al movimento, anche se senza cambiare la legge elettorale, non si concluderebbe molto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
io penso che con una buona legge sul finanziamento privato ai partiti quello pubblico si possa eliminare del tutto, però ci vuole una buona legge. Sennò meglio quello pubblico, ovviamente ridimensionato, perchè è un' indecenza.
Tra l' altro non puoi imputare ad un movimento nato 3 anni fa la mancanza di ali opposte al suo interno. Non sopravviverebbe un secondo così.
a me sarebbe sufficiente che regolamentassero il concetto con cui hanno cercato di risbolognarcelo: Rimborso elettorale vero (con tetto massimo ovviamente) e presentazione di pezze giustificative verificate e certificate da un organismo esterno al partito, tra l'altro consultabili da chiunque su Internet.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Mai detto di no a una cosa tanto giusta quanto ovvia. Il popolo è incazzato e ha ragione. Ma ce la facciamo a dare la colpa al pdl+lega che hanno regnato (non governato, ma regnato) in Italia per 20 anni o è troppo difficile? Non sono tutti furfanti efferati. Sono loro punto e basta. Il problema di quei 4 miliardi è che sono bruciati prima di essere stati usati. Insomma quando li hanno consegnati all'mps, era già troppo tardi. Ed è improprio anche dare la colpa al pd, perché sebbene alcune "interferenze politiche" ci fossero tra pd e mps, le fondazioni sono importantissimi enti e vanno sottoposte a un controllo serratissimo dello stato. Sono come enormi vasi di miele dove tutti vogliono mettere le mani, se tu allenti la sorveglianza è logico che ci vanno a rubare...
Troppo semplicistico scaricare le colpe su un'ala politica che NON ha governato per 20 anni di fila, a differenza di quanto dica l'opinione pubblica di sinistra. Su questo assunto non concordo per nulla.
Il che non vuol dire TUTTI LADRI, ma neanche si può dire SOLO PDL+LEGA ladri, gli altri no...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
@AndrewClemence io penso che con una buona legge sul finanziamento privato ai partiti quello pubblico si possa eliminare del tutto, però ci vuole una buona legge. Sennò meglio quello pubblico, ovviamente ridimensionato, perchè è un' indecenza.
Tra l' altro non puoi imputare ad un movimento nato 3 anni fa la mancanza di ali opposte al suo interno. Non sopravviverebbe un secondo così.
Non condivido affatto. Se fai una buona legge sul finanziamento privato, vuol dire che elimini l'influenza del privato dal partito. Ma se lo fai nemmeno uno sprovveduto al mondo donerebbe soldi. Risultato? i partiti li fonda in prima persona solo chi i soldi li ha già. Il resto è noia. Scusa ti pare che in Germania abbiano problemi? si fa una legge bella puntuale e si risolve. Non è difficile...
Non condivido nemmeno il giudizio sulla stampa. Molti giornali in italia sono controllati. Ciò non autorizza a bollare come "cazzata pilotata" ogni cosa che non esca dalla penna di Grillo. Tantissimi indipendenti o addirittura esteri (pensa a wired) sbugiardano grillo. O pensi che il controllo di stampa italiano si estenda anche ai tedeschi che lo chiamano clown o al wall street journal che lo paragona a mussolini? E non mi venire a raccontare che lo temono come dice lui che mi vien da ridere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Troppo semplicistico scaricare le colpe su un'ala politica che NON ha governato per 20 anni di fila, a differenza di quanto dica l'opinione pubblica di sinistra. Su questo assunto non concordo per nulla.
Il che non vuol dire TUTTI LADRI, ma neanche si può dire SOLO PDL+LEGA ladri, gli altri no...
Scusami, cosa hai contro il governo prodi? dove ha rubato?
-
Posso dire una cosa?
Da non simpatizzante di Grillo, ne ho abbastanza le scatole piene (che non ho) di dover ripetere ogni santo giorno che io l'ondata di nuovo in generale la approvo, che i giovani sono numerosissimi anche nel PD-SEL e che solo perché una cosa è nuova non significa per forza che sia giusta.
Poi oh, dite quello che volete, ma basta accusare più o meno indirettamente la gente di non aver votato Grillo perché ha paura del nuovo. Il nuovo non è solo Grillo, c'è anche chi ha avuto l'accortezza di andare oltre il "mandiamoli a casa tutti" e di capire che, guarda caso, un mafioso ladro puttaniere con non so quanti processi in corso NON è uguale a tutti gli altri.
-
Volete buona stampa? ecco un ottimo articolo. Quello che ho pensato io fin dall'inizio della sua rigidità!
Mi sto scorticando le mani per gli applausi. Davvero ottimo articolo che mette il dito nella piaga.
http://www.repubblica.it/politica/20...illo-54089868/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Non condivido affatto. Se fai una buona legge sul finanziamento privato, vuol dire che elimini l'influenza del privato dal partito. Ma se lo fai nemmeno uno sprovveduto al mondo donerebbe soldi. Risultato? i partiti li fonda in prima persona solo chi i soldi li ha già. Il resto è noia. Scusa ti pare che in Germania abbiano problemi? si fa una legge bella puntuale e si risolve. Non è difficile...
Ma non è vero. Guarda quanto hanno raccolto il Movimento 5 stelle o fare per fermare il declino con le donazioni volontarie. O il PD, che ha raccolto 6 milioni di euro con le primarie. Se avvicini la gente, i soldi te li da. Certo che se metti un limite di 10mila euro il petroliere non ha più interesse a finanziarti per affossare l' eolico. Ci vogliono tante persone che contribuiscono poco, non una che contribuisce tanto. Se la politica non avesse perso il contatto con la gente, i soldi li troverebbe. Secondo me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Ma non è vero. Guarda quanto hanno raccolto il Movimento 5 stelle o fare per fermare il declino con le donazioni volontarie. O il PD, che ha raccolto 6 milioni di euro con le primarie. Se avvicini la gente, i soldi te li da. Certo che se metti un limite di 10mila euro il petroliere non ha più interesse a finanziarti per affossare l' eolico. Ci vogliono tante persone che contribuiscono poco, non una che contribuisce tanto. Se la politica non avesse perso il contatto con la gente, i soldi li troverebbe. Secondo me.
Il disinteresse di questi partiti caro blackhawk è tutto da certificare. Per ora loro dicono di essere puliti, ma io mi fido molto più di chi è pulito per legge. Spiacente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
condivido decisamente. Anche se secondo me, un'altra passata elettorale conferirebbe ulteriore forza al movimento, anche se senza cambiare la legge elettorale, non si concluderebbe molto...
non so, comunque qualcuno che li ha votati e ora perplesso lo conosco, anche perchè non è che tutto l'elettorato di Grillo siano "attivisti" e duri e puri, per esempio tutta quella parte scippata a PD e Pdl più probabilmente ha fatto una scelta "estrema" ma dando retta alle intenzioni più volte dichiarate di voler fare da "controllori" di ciò che accade in Parlamento. Persino Travaglio, che dichiarò il proprio voto al Senato, ieri sera da Santoro ha riconosciuto che molti si potrebbero spaventare e che Grillo rischia di ottenere l'effetto contrario se porta lo stallo fino al limite dello sfascio.
Ah beh, ma una nuova legge elettorale la considero alla base di qualsiasi ragionamento .. se si va alle urne ancora con il Porcellum così com'è adesso ovviamente stiamo punto e accapo ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Non condivido affatto. Se fai una buona legge sul finanziamento privato, vuol dire che elimini l'influenza del privato dal partito. Ma se lo fai nemmeno uno sprovveduto al mondo donerebbe soldi. Risultato? i partiti li fonda in prima persona solo chi i soldi li ha già. Il resto è noia. Scusa ti pare che in Germania abbiano problemi? si fa una legge bella puntuale e si risolve. Non è difficile...
Non condivido nemmeno il giudizio sulla stampa. Molti giornali in italia sono controllati. Ciò non autorizza a bollare come "cazzata pilotata" ogni cosa che non esca dalla penna di Grillo. Tantissimi indipendenti o addirittura esteri (pensa a wired) sbugiardano grillo. O pensi che il controllo di stampa italiano si estenda anche ai tedeschi che lo chiamano clown o al wall street journal che lo paragona a mussolini? E non mi venire a raccontare che lo temono come dice lui che mi vien da ridere...
Tantissimi indipendenti. In Italia comandano Repubblica, Corriere della Sera, la Stampa, ecc. Coi nostri soldi tra l' altro. Io non affermo affatto che sia cazzata quello che Grillo non dice. Io affermo che vengono scritte una marea di cazzate sul movimento. Ed è diverso. Soprattutto perchè a volte l' articolo magari è anche fatto bene, ma il titolo è fuorviante (titolo che viene pensato e scritto dai dirigenti e non dal giornalista, molte volte). E siccome il titolo è mooolto più importante dell' articolo, si fregano le persone per la loro prigrizia.