Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    @AndrewClemence io penso che con una buona legge sul finanziamento privato ai partiti quello pubblico si possa eliminare del tutto, però ci vuole una buona legge. Sennò meglio quello pubblico, ovviamente ridimensionato, perchè è un' indecenza.
    Tra l' altro non puoi imputare ad un movimento nato 3 anni fa la mancanza di ali opposte al suo interno. Non sopravviverebbe un secondo così.
    Non condivido affatto. Se fai una buona legge sul finanziamento privato, vuol dire che elimini l'influenza del privato dal partito. Ma se lo fai nemmeno uno sprovveduto al mondo donerebbe soldi. Risultato? i partiti li fonda in prima persona solo chi i soldi li ha già. Il resto è noia. Scusa ti pare che in Germania abbiano problemi? si fa una legge bella puntuale e si risolve. Non è difficile...

    Non condivido nemmeno il giudizio sulla stampa. Molti giornali in italia sono controllati. Ciò non autorizza a bollare come "cazzata pilotata" ogni cosa che non esca dalla penna di Grillo. Tantissimi indipendenti o addirittura esteri (pensa a wired) sbugiardano grillo. O pensi che il controllo di stampa italiano si estenda anche ai tedeschi che lo chiamano clown o al wall street journal che lo paragona a mussolini? E non mi venire a raccontare che lo temono come dice lui che mi vien da ridere...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 08-03-2013 alle 12:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •