Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Sinceramente non è che sono molto favorevole agli allenatori giovani per quanto siano immersi nel mondo bianconero. Lo stesso Lippi, bene o male, della gavetta ne aveva fatta, culminata con un giovane Napoli in Uefa, prima di allenare la Juventus.
Un conto è se sei l'Inter di Mancini o il Barcellona di Guardiola, dove lo strapotere rispetto alle altre è netto. Un conto è la Juve attuale che ha bisogno di una guida esperta che riesca a trarre il meglio da tutti a mio giudizio.
Per essere brutale, direi che il mercato allenatori attualmente non offre molto meglio: l'unico con un'esperienza degna di nota sarebbe Spalletti, che però mi pare aver dimostrato limiti più che penalizzanti per una squadra del calibro e dalle ambizioni della Juventus.
A sto punto, ben venga prendersi il rischio di un emergente.
E Conte si presenta carismatico, motivato ed estremamente ambizioso. L'impressione è che abbia davvero la stoffa per diventare un grande allenatore. Certo, un bel rischio è e rimane, però...
-
Sinceramente, tra Conte e Ferrara, io rimarrei con Ferrara.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Sinceramente, tra Conte e Ferrara, io rimarrei con Ferrara.
Più che il solo Ciro (UNA panchina in carriera), è considerabile la coppia Ferrara-Maddaloni. Non sottovaluterei l'attuale allenatore in seconda; se Ferrara a puntato a rilanciare soprattutto le motivazioni, sul piano tattico la mano di Maddaloni s'è vista, la squadra ha giocato più palla a terra, in modo non tanto dissimile dalla Primavera. E a dare indicazioni ai giocatori infatti è stato soprattutto il vice, attivo come pochi altri suoi colleghi. Si tratta di una coppia ben assortita, che potrebbe fare anche piuttosto bene. La mia prima scelta resta sempre Conte, ma anche quest'opzione mi intrigherebbe
-
Arrivata l'ufficialità: Diego è della Juventus.
La campagna acquisti è già su binari MOLTO buoni :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Arrivata l'ufficialità: Diego è della Juventus.
La campagna acquisti è già su binari MOLTO buoni :sisi:
20 anni per arrivare l'ufficialità di Diego. Un difensore di quasi 40 anni dopo aver fatto una stagione con una squadra davvero deludente. Un allenatore esordiente che fino a qualche anno fa giocava insieme a noi.
Spero che le cose vadano bene, perchè le aspettative sarebbero anche buone, ma la dirigenza potrebbe sicuramente fare MOLTO meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Per essere brutale, direi che il mercato allenatori attualmente non offre molto meglio: l'unico con un'esperienza degna di nota sarebbe Spalletti, che però mi pare aver dimostrato limiti più che penalizzanti per una squadra del calibro e dalle ambizioni della Juventus.
A sto punto, ben venga prendersi il rischio di un emergente.
E Conte si presenta carismatico, motivato ed estremamente ambizioso. L'impressione è che abbia davvero la stoffa per diventare un grande allenatore. Certo, un bel rischio è e rimane, però...
Quoto in pieno. Conte ha le carte in regola per diventare un ottimo tecnico. Peccato che manchi di esperienza visto che allena da soli tre anni. Ma al momento dopo il no di Wenger la scelta è davvero limitata. L'ipotesi di tenere Ferrara come allenatore potrebbe anche questa essere una buona scelta visto che è comunque un uomo che vive la juventus da anni. Comunque Ferrara o Conte al momento non fa differenza entrambi possono fare bene, anche se credo che Antonio Conte abbia un carattere più da allenatore rispetto all'immenso Ciro.
Per il mercato bene aver preso Diego. Adesso occorre rinforzare difesa e centrocampo. Il ritorno di Cannavaro lo accetto a malincuore. Secondo me bisognava puntare su altro e non su un quarantenne in fase calante che in passato ha tradito i colori bianconeri. In più spero che valorizzino i giovani come Criscito, Palladino e Giovinco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkito
Quoto in pieno. Conte ha le carte in regola per diventare un ottimo tecnico. Peccato che manchi di esperienza visto che allena da soli tre anni. Ma al momento dopo il no di Wenger la scelta è davvero limitata. L'ipotesi di tenere Ferrara come allenatore potrebbe anche questa essere una buona scelta visto che è comunque un uomo che vive la juventus da anni. Comunque Ferrara o Conte al momento non fa differenza entrambi possono fare bene, anche se credo che Antonio Conte abbia un carattere più da allenatore rispetto all'immenso Ciro.
Per il mercato bene aver preso Diego. Adesso occorre rinforzare difesa e centrocampo. Il ritorno di Cannavaro lo accetto a malincuore. Secondo me bisognava puntare su altro e non su un quarantenne in fase calante che in passato ha tradito i colori bianconeri. In più spero che valorizzino i giovani come Criscito, Palladino e Giovinco.
In quanto a carattere, è oggettivamente dura trovare qualcuno messo meglio di Conte. Già da giocatore aveva le palle di titanio, da quando allena pare ulteriormente migliorato; ha un carisma terrificante. Ferrara dà già meno l'idea di un allenatore di polso, ma come motivatore lo vedo benissimo. Ripeto. Ferrara da solo è un rischio troppo elevato; confermarlo in coppia con Maddaloni vice (Occhio, che è bravo sul serio... vedere per credere la Primavera, avrà pure una squadra tecnicamente anni luce davanti a qualunque concorrente, ma vederla in campo è qualcosa di strabiliante, per organizzazione di gioco) è una strada percorribile e intrigante.
Su Cannavaro, anch'io a malincuore. Al di là del "tradimento" (a conti fatti è stato tra i meno peggio dei fuggitivi di Farsopoli), è entrato in fase calante. Non è più così continuo, ma non me la sento di negare che tuttora garantisce molta più qualità della gran parte dei colleghi. Bene come soluzione tampone di lusso, consente quest'anno di dirottare investimenti su altri settori (l'estate prossima ci sarà da investire molto sui centrali di difesa, con Chiellini unico a dare garanzie d'età e rendimento).
Sui giovani... beh, l'unico in cui credo veramente è Giovinco. Credo sia cosa sicura che, chiunque sia il prossimo tecnico, il 4-4-2 verrà abbandonato, con conseguenti opportunità in più per Seba. Mal che vada farà da comprimario a Diego, ma almeno nel suo ruolo naturale. Se non si commette l'errore di venderlo, può essere la stagione decisiva. Per il resto... Criscito mi lascia scettico caratterialmente. E come ruolo, in una difesa a 4 rischia di rivelarsi nè carne nè pesce, un pò il problema della collocazione quest'anno di De Ceglie. Palladino mi piace, ma credo che alla fine resterà al Genoa... magari perrmettendo alla Juve di monetizzare un pò.
@Sssebi: 20 anni' ...ok, lo stiamo seguendo da tempo immemore, ma tieni conto di questo; la finestra di mercato non è ancora ufficialmente aperta e ci siamo aggiudicati già due rinforzi importanti; in questo caso la dirigenza s'è mossa largamente in anticipo e ha ora tutti i possibili margini per gestire al meglio il resto campagna aqcuisti. Senza contare che Cannavaro è arrivato a costo zero, e per Diego è prevista una rateizzazione che non preclude ulteriori investimenti significativi quest'estate senza stare con l'acqua alla gola. Per come la vedo si stanno muovendo MOLTO bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Sui giovani... beh, l'unico in cui credo veramente è Giovinco.
Spero che questo sia solo perché consideri Marchisio già un giocatore pronto :-P
Citazione:
Credo sia cosa sicura che, chiunque sia il prossimo tecnico, il 4-4-2 verrà abbandonato, con conseguenti opportunità in più per Seba. Mal che vada farà da comprimario a Diego, ma almeno nel suo ruolo naturale. Se non si commette l'errore di venderlo, può essere la stagione decisiva. Per il resto... Criscito mi lascia scettico caratterialmente. E come ruolo, in una difesa a 4 rischia di rivelarsi nè carne nè pesce, un pò il problema della collocazione quest'anno di De Ceglie. Palladino mi piace, ma credo che alla fine resterà al Genoa... magari perrmettendo alla Juve di monetizzare un pò.
Concordo sul monetizzare con Palladino e Criscito (forse al secondo si potrebbe trovare un posto, ma non ci giurerei)
Io continuo invece a credere in De Ceglie, in difesa ha mostrato delle pecche abbastanza evidenti, ma la prima stagione di Zambrotta a Torino non fu molto diversa. In realtà però il buon Paolo mi è piaciuto molto quando ha giocato a centrocampo al posto di Nedved (vedi in particolare la partita col Milan), quindi mi dispiacerebbe moltissimo vederlo partire.
Sul discorso Diego sono soddisfatto in parte, è sicuramente un bel giocatore, di prospettiva, ma continuo a preferirgli Silva, per me un'occasione sprecata. E' vero però che col brasiliano si è andati sul sicuro, lo si è preso subito, mentre per lo spagnolo le cose probabilmente sarebbero state più lunghe, col rischio di restare senza nulla alla fine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illuskan
Spero che questo sia solo perché consideri Marchisio già un giocatore pronto :-P
Ma scherziamo? Ho risposto ai giocatori nominati da Darkito... Marchisio è una realtà innegabile, uno deigiocatori migliori (e più continui) della nostra stagione. E a dirla tutta, è dalla B che è un mio idolo assoluto ;)
Citazione:
Concordo sul monetizzare con Palladino e Criscito (forse al secondo si potrebbe trovare un posto, ma non ci giurerei)
Io continuo invece a credere in De Ceglie, in difesa ha mostrato delle pecche abbastanza evidenti, ma la prima stagione di Zambrotta a Torino non fu molto diversa. In realtà però il buon Paolo mi è piaciuto molto quando ha giocato a centrocampo al posto di Nedved (vedi in particolare la partita col Milan), quindi mi dispiacerebbe moltissimo vederlo partire.
Sono d'accordo. Difficoltà tattiche a parte, De Ceglie mi piace. A centrocampo è indubbiamente già più predisposto, da terzino ha lacune allucinanti su certi fondamentali, ma vedo notevoli margini di miglioramento. Pure a me dispiacerebbe se dovesse partire. A lungo termine, per come la vedo, non c'è Criscito che tenga, a confronto.
Citazione:
Sul discorso Diego sono soddisfatto in parte, è sicuramente un bel giocatore, di prospettiva, ma continuo a preferirgli Silva, per me un'occasione sprecata. E' vero però che col brasiliano si è andati sul sicuro, lo si è preso subito, mentre per lo spagnolo le cose probabilmente sarebbero state più lunghe, col rischio di restare senza nulla alla fine.
Silva è un giocatore pazzesco. Io lo avrei preferito a Diego, più che altro per una posizione in campo molto meno ostica da gestire. Per dire, anche con l'attuale 4-4-2 sarebbe stato più che fattibile... comunque, in quanto a valore assoluto siamo lì, anzi, Diego probabilmente è quello maggiormente in grado di permettere il famoso "salto di qualità", senza voler fare paragoni blasfemi, dopo Platini non mi ricordo un altro trequartista così completo come caratteristiche di gioco: regia, ultimo passaggio e finalizzazione; gli ho visto fare tutto questo in maniera eccelsa.
Resta comunque qualche margine di speranza anche per lo spagnolo: c'è ancora la possibilità di spendere e il Valencia tuttora necessita di vendere. Fare il doppio colpo è sì improbabile, ma nemmeno così impossibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illuskan
Spero che questo sia solo perché consideri Marchisio già un giocatore pronto :-P
Marchisio per me potrebbe essere un top player. Se lo si utilizzasse in maniera più offensiva, libero da compiti di interdizione, libero di inserirsi potrebbe rendere ancora meglio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illuskan
Concordo sul monetizzare con Palladino e Criscito (forse al secondo si potrebbe trovare un posto, ma non ci giurerei)
Io continuo invece a credere in De Ceglie, in difesa ha mostrato delle pecche abbastanza evidenti, ma la prima stagione di Zambrotta a Torino non fu molto diversa. In realtà però il buon Paolo mi è piaciuto molto quando ha giocato a centrocampo al posto di Nedved (vedi in particolare la partita col Milan), quindi mi dispiacerebbe moltissimo vederlo partire.
Io Criscito sinceramente lo rivorrei. Molinaro, per quanto rapido, non mi ha mai dato grandi garanzie in quel ruolo. Dipende però anche dal Genoa.
De Ceglie è da tenere. Concordo sulle sue lacune difensive ma d'altronde è normale: è un centrocampista offensivo, tanto è vero che a Siena ha giocato anche come ala in attacco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illuskan
Sul discorso Diego sono soddisfatto in parte, è sicuramente un bel giocatore, di prospettiva, ma continuo a preferirgli Silva, per me un'occasione sprecata. E' vero però che col brasiliano si è andati sul sicuro, lo si è preso subito, mentre per lo spagnolo le cose probabilmente sarebbero state più lunghe, col rischio di restare senza nulla alla fine.
Di Diego sono contentissimo. Visto l'appannamento di Kakà lo reputo il miglior trequartista sulla piazza. E' cresciuto molto come continuità, ha giocato in un campionato simile al nostro, per me farà bene anche da noi.
Riguardo a Silva non è andata come pensi te. In realtà è il giocatore che abbiamo bloccato prima di tutti, voluto fortemente da Ranieri. Non so se non arriverà più ma, se le cose sono rimaste come prima, basterebbe staccare l'assegno al Valencia per farlo arrivare a Torino.
Ritornando a Diego: servono ora giocatori di movimento a centrocampo alla Silva, alla Hamsik, gente che si inserisca insomma. Lo stesso Sissoko potrebbe farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Io Criscito sinceramente lo rivorrei. Molinaro, per quanto rapido, non mi ha mai dato grandi garanzie in quel ruolo. Dipende però anche dal Genoa.
De Ceglie è da tenere. Concordo sulle sue lacune difensive ma d'altronde è normale: è un centrocampista offensivo, tanto è vero che a Siena ha giocato anche come ala in attacco.
Continuo a ritenere Molinaro un giocatore ingloriosamente sottovalutato: ha una tecnica di base rivedibilissima, ma in fase difensiva è micidiale, ci ha parato le natiche in innumerevoli occasioni. Non è un caso che buona parte dei goal subiti sono arrivati dalle vie centrali o l'altra fascia, e quando è stato fuori per infortunio, la differenza con De Ceglie s'è vista tutta. Per come a vedo, è proprio questo che deve saper fare un terzino per dare garanzie. Al di là della pura tecnica, non vedo Criscito in alcun modo preferibile da terzino.
Su De Ceglie: in realtà "nasce" esterno a supporto di una difesa a 3. Quindi nè un vero esterno di centrocampo nè un vero terzino. Un ruolo un pò rognoso per l'attuale schema di gioco; gli manca qualcosa in fase difensiva come esterno di difesa, e non ha la creatività di un'ala vera e propria. Poi è vero che fin dalla Primavera s'è distinto soprattutto per la vocazione offensiva, ma è proprio da difensore di fascia che potrebbe veramente fare la differenza, colmate le attuali lacune.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Continuo a ritenere Molinaro un giocatore ingloriosamente sottovalutato: ha una tecnica di base rivedibilissima, ma in fase difensiva è micidiale, ci ha parato le natiche in innumerevoli occasioni. Non è un caso che buona parte dei goal subiti sono arrivati dalle vie centrali o l'altra fascia, e quando è stato fuori per infortunio, la differenza con De Ceglie s'è vista tutta. Per come a vedo, è proprio questo che deve saper fare un terzino per dare garanzie. Al di là della pura tecnica, non vedo Criscito in alcun modo preferibile da terzino.
Su De Ceglie: in realtà "nasce" esterno a supporto di una difesa a 3. Quindi nè un vero esterno di centrocampo nè un vero terzino. Un ruolo un pò rognoso per l'attuale schema di gioco; gli manca qualcosa in fase difensiva come esterno di difesa, e non ha la creatività di un'ala vera e propria. Poi è vero che fin dalla Primavera s'è distinto soprattutto per la vocazione offensiva, ma è proprio da difensore di fascia che potrebbe veramente fare la differenza, colmate le attuali lacune.
Però diverse occasioni avversarie sono nate proprio da errati fuorigioco di Molinaro, cronicamente poco attento per quanto riguarda la linea. Concordo per la prestanza fisica, la corsa, ma anche la tecnica e la precisione dei cross inficiano sulla sua valenza generale.
Per De Ceglie, io aspetterei: deve migliorare ancora tecnicamente e soprattutto in fase difensiva. Se riesce in questo, anche grazie al fisico che si ritrova, potrebbe essere una validissima arma.
Per quanto riguarda gli esuli bianconeri: Criscito non mi ha mai convinto più di tanto, ma una posizione appropriata e maggiore fiducia potrebbero renderlo un ottimo giocatore. Per Palladino non vedo speranze, siamo già coperti in quei ruoli e non mi sembra giocatore da Juventus.
Giovinco, a larghi tratti mi ha deluso quest'anno, anchre quando prendeva la poszione a lui più congeniale. Tuttavia anche con lui non sarei così frettoloso nel cederlo.
Marchisio, può fare il salto di qualità da un momento all'altro.
-
Mah io sinceramente non credo che Molinaro sia sottovalutato, anzi. E' vero che ha delle prestazioni fisiche eccellenti però non sa crossare, sbaglia spesso la diagonale e non resta in linea con la difesa...Sinceramente preferivo Balzaretti. Chi credo sia sopravvalutato invece è Chiellini, che al di là della prestanza fisica ha davvero poco. Basti pensare che quando prende palla lui è quasi sempre una palla gettata al vento. Criscito lo si deve far crescere e gli si deve dare fiducia, nel Genoa ha fatto benissimo così come ha fatto bene Palladino che sacrificherei solamente se i soldi derivanti fossero spesi bene e non gettati per l'acquisto di un altro Tiago o Poulsen.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkito
Mah io sinceramente non credo che Molinaro sia sottovalutato, anzi. E' vero che ha delle prestazioni fisiche eccellenti però non sa crossare, sbaglia spesso la diagonale e non resta in linea con la difesa...Sinceramente preferivo Balzaretti. Chi credo sia sopravvalutato invece è Chiellini, che al di là della prestanza fisica ha davvero poco. Basti pensare che quando prende palla lui è quasi sempre una palla gettata al vento. Criscito lo si deve far crescere e gli si deve dare fiducia, nel Genoa ha fatto benissimo così come ha fatto bene Palladino che sacrificherei solamente se i soldi derivanti fossero spesi bene e non gettati per l'acquisto di un altro Tiago o Poulsen.
Su Molinaro concordo.
Ma Chiellini è un muro in difesa: che non sappia impostare il gioco non è un dramma, non gli compete fare questo. Anzi, se lo fa, è colpa della squadra, del centrocampo che non imposta il gioco per conto suo.
-
Sinceramente Chiellini non è un fenomeno ma sicuramente è uno dei pochi centrali buoni rimasti in giro.
-
Chiellini va ben oltre la prestanza fisica, ha un ottimo senso della posizione, spesso infatti è in anticipo sugli attaccanti, oltre ad un altrettanto buon tempo negli interventi (contate i falli fatti da Legrottaglie e quelli da Chiellini in una partita...). E' anche abbastanza veloce, anche se non velocissimo.
E' vero che ha un piede di ghisa, ma non è certo un dramma per un difensore centrale, a lanciare devono essere altri.
Io sinceramente non vedo come possa essere sopravvalutato, attualmente faccio abbastanza fatica a trovare centrali più forti di lui.
-
Nedved sta per rinnovare. Ne sono felice perché gente col suo spirito non fa altro che bene a qualsiasi gruppo. Spero però che non venga più considerato titolare inamovibile. Deve esser dosato a dovere vista l'età.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Nedved sta per rinnovare. Ne sono felice perché gente col suo spirito non fa altro che bene a qualsiasi gruppo. Spero però che non venga più considerato titolare inamovibile. Deve esser dosato a dovere vista l'età.
Nedved è stato l'uomo-chiave quest'anno nei momenti di difficoltà. Credo che sia un altro acquisto della Juventus :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
supersaiyan_st
Nedved è stato l'uomo-chiave quest'anno nei momenti di difficoltà. Credo che sia un altro acquisto della Juventus :sisi:
ma non doveva ritirarsi?
-
Laurent Blanc nuovo allenatore della Juve...