Visualizzazione Stampabile
-
Oggi ho portato a compimento il quarto sciopero dell'anno :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
L'inglese una lingua morta? :?
Allora fai finta di non capire? :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Mi piace discutere di filosofia in questo topic perchè è una materia che mi sta interessando molto, ma non vuol dire mica che faccio solo questo :lol:. Non ho voglia di parlare delle lingue straniere e morte, lì si devono studiare solo regole grammaticali e non c'è molto da discutere, e in storia siamo ancora nell'anno 1000 e non succede nulla di particolarmente strano. Letteratura è sempre la solita solfa e non troverei argomenti possibili inerenti ad essa da presentare sul forum.
A conti fatti, ho voglia di parlare solo di filosofia. :lol:
Io con questo "straniere" intendo l'inglese, e con questo "morte" mi riferisco a greco (antico, ovviamente) e latino.
Va bene così? :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
E per le versioni non ti lamentare, io ho continuato a farne una a settimana di latino fino al quinto anno, anche dopo aver saputo che la seconda prova sarebbe stata di greco
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Sì, è vero, ma il discorso che ho fatto per la letteratura rimane valido anche per quella latina e greca. Inoltre con il discorso delle lingue mi riferivo specialmente all'inglese, ma perchè non mettere anche il greco e il latino? Io per 1 ora a settimana faccio ancora versioni in classe, sia per greco che per latino. ;)
Scusami, potresti evidenziare il punto in cui mi lamento del fatto che faccio ancora le versioni? :lol:
La mia era una semplice risposta all'altro utente, che mi aveva detto che non fa più la pura e semplice grammatica. Io continuo a fare ripasso, lui no, e quindi gli ho scritto il post... non intendevo lamentarmi, e non credo nemmeno di averlo fatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Allora fai finta di non capire? :lol:Io con questo "straniere" intendo l'inglese, e con questo "morte" mi riferisco a greco (antico, ovviamente) e latino.
Va bene così? :lol:
Ora si.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Scusami, potresti evidenziare il punto in cui mi lamento del fatto che faccio ancora le versioni? :lol:
La mia era una semplice risposta all'altro utente, che mi aveva detto che non fa più la pura e semplice grammatica. Io continuo a fare ripasso, lui no, e quindi gli ho scritto il post... non intendevo lamentarmi, e non credo nemmeno di averlo fatto.
Cosa non farei per tornare a far versioni. Tralasciando il fatto che, in momenti di alto carico di compiti, posso copiarle da Internet o da un compagno, è orrendo avere come unica materia scritta la matematica.
Comunque oggi sono venuto a sapere che la mia classe è stata l'unica a scioperare in tutta la scuola. Personalmente posso giustificarmi con il fatto che sia febbrato e non sarei andato a scuola in ogni caso, ma ammetto che, anche se fossi stato bene, avrei comunque scioperato.
-
Io invece oggi non ho scioperato semplicemente perchè avrei dovuto recuperare la versione di latino che ho perso causa febbre giorni fa.
Avrei dovuto. Già, perchè anche quella #@*$ della prof di latino non era presente a scuola, quest'oggi. :burn:
-
Fatto oggi il compito di inglese. È andato meglio delle aspettative, credo che minimo 7 lo prendo.
-
Brutta giornata, mi sa che la settimana prossima mi faccio interrogare ogni giorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Fatto oggi il compito di inglese. È andato meglio delle aspettative, credo che minimo 7 lo prendo.
l'ultima volta che ho pensato una cosa del genere ho preso 5.5
comunque oggi ho consegnato il tema di italiano, il primo tema di italiano nella storia della nostra classe. una specie di preparazione all'esame della maturità :sisi: ovviamente andrà male come la verifica di tasso/ariosto però l'ho consegnato
-
Questo topic trasuda sempre più ottimismo :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
l'ultima volta che ho pensato una cosa del genere ho preso 5.5
L'anno scorso avevo detto che prendevo minimo 8 a un compito di latino e ho preso 10, fai un po' te. :lol:
-
Oggi giornata iper pallosa...Prima ora educazione fisica(la pallavolo la odio)2 ora filosofia(stiamo studiando la sua nascita, e il dibattito tra occidentalisti e orientalisti)3 ora la mia materia preferita Biologia(stiamo studiando la trasmissione dei fattori ereditari)e ultima ora Italiano precisamente letteratura(la prof ha scritto in caratteri cubitali MEDIOEVO, e noi dovevamo dir una parola che in un certo modo descriveva questo filone temporale, io ho detto codice d'onore...)
-
Oggi ho recuperato la versione di latino, finalmente. Se prendo l'insufficienza, dovrò seguire i corsi di recupero. D:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Oggi ho recuperato la versione di latino, finalmente. Se prendo l'insufficienza, dovrò seguire i corsi di recupero. D:
Addirittura???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AntonioMadeinItaly
Oggi giornata iper pallosa...Prima ora educazione fisica(la pallavolo la odio)2 ora filosofia(stiamo studiando la sua nascita, e il dibattito tra occidentalisti e orientalisti)3 ora la mia materia preferita Biologia(stiamo studiando la trasmissione dei fattori ereditari)e ultima ora Italiano precisamente letteratura(la prof ha scritto in caratteri cubitali MEDIOEVO, e noi dovevamo dir una parola che in un certo modo descriveva questo filone temporale, io ho detto codice d'onore...)
Vi trovate un po' indietro con i programmi o mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Vi trovate un po' indietro con i programmi o mi sbaglio?
Riferito a quale materia??Conta che oggi è stata la nostra prima lezione di letteratura italiana...Tu invece che stai studiando?
-
Noi letteratura italiana l'abbiamo iniziata dal terzo giorno di scuola, di Filosofia ci siamo fermati a Eraclito (da due settimane sta interrogando e non va avanti con il programma), mentre di Biologia Mendel e la genetica l'abbiamo finita da due settimane minimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Noi letteratura italiana l'abbiamo iniziata dal terzo giorno di scuola, di Filosofia ci siamo fermati a Eraclito (da due settimane sta interrogando e non va avanti con il programma), mentre di Biologia Mendel e la genetica l'abbiamo finita da due settimane minimo.
O_o Infatti siamo noi in difetto, ti ripeto stiamo iniziando a studiare filosofia e letteratura italiana adesso...
Paolo ma te fai l'indirizzo sperimentale??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AntonioMadeinItaly
Paolo ma te fai l'indirizzo sperimentale??
No, indirizzo tradizionale :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
No, indirizzo tradizionale :D
Alloora fai fisica dal terzo anno se non sbaglio vero??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AntonioMadeinItaly
Alloora fai fisica dal terzo anno se non sbaglio vero??
Esatto, abbiamo iniziato quest'anno.