La magia è suddivisa in 16 college, ciascuno di loro con cinque caratteristici spells. Come ben sapete lo studio della magia è un filo conduttore per la maggior parte dei giochi di ruolo, ma continuiamo a sottolinearlo l'innovazione interessante è lo studio della tecnologia. Il personaggio può acquistare conoscenze nell'elettricità, i prodotti farmaceutici, i robot, gli esplosivi, gli allucinogeni ad uso terapeutico, le pistole. Vi sono otto discipline tecnologiche, ciascuna divisa in sette gradi, senza contare le dettagliate abilità di ognuna.
Mentre avanzerete salendo di livello, diventerà possibile montare dei componenti ed interpretare complessi schemi, che vi permetteranno la costruzione di marchingegni mirabolanti quali ad esempio un gigantesco aracnide meccanico che prenderà le vostre veci durante i combattimenti.
La creazione del personaggio: qui possiamo scegliere se usare un personaggio già predefinito e leggere una sua mini-biografia, oppure crearne uno nuovo
Tutti gli estimatori del genere si troveranno come a casa loro quando combatteranno in Arcanum, questo perché la modalità in tempo reale è veramente similare a quella utilizzata nell'ultimo Fallout o in Baldur's Gate. Effettivamente tutto viene calcolato in movimento, gli attacchi e tutte le altre modifiche del gameplay, con un risultato finale sicuramente bello esteticamente, un susseguirsi di fluide azioni che però, a nostro parere, corrono il rischio di diventare in qualche occasione non azzeccate o addirittura dettate dal caso per via della frenesia degli eventi, sempre che non ricorriate alla pausa !! Per questa ragione si consiglia sempre l'utilizzo del vecchio e caro sistema a turni, dovrete gestire un solo personaggio visto il fatto che il vostro NPC è completamente autonomo.