Il sesto episodio della classica serie, Silent Hill: Homecoming, introduce un altro protagonista al mito. La storia segue Alex Shepherd, di ritorno nella sua città natale Shepherd's Glen, per indagare sull'improvvisa scomparsa del fratello. Da Shepherd's Glen a Silent Hill, Alex dovrà affrontare i più oscuri degli orrori, al fine di trovare il fratello. Lottando con il proprio attaccamento alla realtà, Alex deve svelare il mistero che si cela dietro i suoi incubi, scoprire la verità dietro la scomparsa del fratello, e affrontare il male persistente nelle apparenti strade vuote di Silent Hill.
Homecoming è il primo titolo della serie Silent Hill per le console di nuova generazione. Grazie alle nuove frontiere grafiche, gli elementi macabri e terrorizzanti del gioco vengono portati a nuova vita. Alex dovrà sopravvivere all’attacco dei deformi abitanti della città utilizzando un nuovo sistema di combattimento potenziato che offre una vasta gamma di attacchi e contatori. Lungo la strada, Alex incontrerà una varietà di armi per combattere gli orribili mostri e si troverà a dover risolvere alcuni puzzle letali per portare alla luce i più oscuri segreti di Silent Hill.
Silent Hill: Downpour segna il ritorno della serie su PlayStation 3 e Xbox 360, con una trama nuova ed originale: Il protagonista della storia è Murphy Pendleton, un detenuto che riesce a scappare a seguito dello schianto del furgone che trasporta lui ed altri detenuti. Dopo aver vagato per la foresta ed aver fatto perdere le tracce agli agenti che lo inseguono, si ritrova nel malvagio mondo di Silent Hill avvolto nella sua tetra nebbia. Azione, fuga, armi scarsissime e mostri spaventosi e indescrivibili: Il fuggiasco si imbatterà presto in una serie di rompicapi e dovrà fronteggiare le orribili creature dell'oltretomba, armato dei soli oggetti recuperati lungo il cammino. L'emozione è sempre sul filo del rasoio e l'ansia nasce molto prima di incontrare l'avversario grazie a sapienti tocchi registici, alla colonna sonora e ad un'ambientazione – che, vasta e claustrofobica al tempo stesso, offre la spettacolare novità del free-roaming in un gioco horror. Un grande ritorno, sottolineato anche da una colonna sonora composta da Daniel Licht, autore pluripremiato della musica della serie TV "Dexter".