Tiscali

Speciale Creative Inspire 5.1 Digital 5700

Abbiamo provato per voi il kit "top" di Creative
Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (14 febbraio 2002)
Niente difetti, quindi? No, qualcuno c'è: per incominciare la lunghezza dei cavi avrebbe potuto essere più generosa, ma questo è un difetto risolvibile con qualche prolunga e un po' di buona volontà. Il difetto forse più grande è quello proprio di tutti i kit di questo tipo: sono sistemi chiusi e pertanto non sono aggiornabili nel caso si sentisse la necessità di dotarli di diffusori di qualità migliore. Il prezzo, elevato ma proporzionato alle funzionalità del sistema, è infatti molto vicino a quello dei kit entry-level di produttori come Yamaha che, essendo basati su un sintoamplificatore-decoder tradizionale, permettono una maggiore versatilità dal punto di vista dei collegamenti
Creative Inspire 5.1 Digital 5700 - Immagine 5
Lo stesso satellite "nudo"!
Ad ogni modo, per il videogiocatore che cerca un'installazione semplice e non disdegna la visione di qualche DVD, questo sistema può rivelarsi sicuramente azzeccato.
Il Creative Inspire 5.1 Digital 5700 è sicuramente completo ed efficiente: è in grado di decodificare e amplificare sia il flusso digitale Dolby Digital sia il flusso DTS in maniera più che buona, restituendo un impatto sonoro convincente anche in sale di media grandezza. I tre ingressi digitali, uniti ai due analogici, non fanno che aumentare la versatilità del sistema, che può essere governato tramite un comodo telecomando. Avremmo gradito forse cavi di collegamento più lunghi, in special modo per i satelliti posteriori. Il prezzo è proporzionato alla qualità del sistema, anche se va segnalato che, investendo un centinaio di Euro in più, è possibile acquistare impianti Home Theater completi di amplificatori di livello superiore, come prestazioni, effetti DSP e versatilità. Ad ogni modo questo sistema è consigliato a tutti i giocatori che vogliono trarre il massimo dalle console di nuova generazione.
0 commenti