Tiscali

Speciale Creative Inspire 5.1 Digital 5700

Abbiamo provato per voi il kit "top" di Creative
Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (14 febbraio 2002)
UNA MINIERA DI CONNESSIONI
Non capita spesso di trovare in un kit dedicato ai videogiocatori una tale completezza di connessioni e funzionalità. Ovviamente il merito va attribuito alla centralina, il vero centro nevralgico del sistema. Il frontale presenta le serigrafie Dolby Digital e DTS, a testimonianza del fatto che questo ultimo sistema è in grado di trattare entrambi i formati digitali; vicino ai due loghi, non meno importante, si trova il marchio EAX, che indica la continuità di Creative nello sviluppo della sua tecnologia proprietaria. Una serie di spie indica le varie funzionalità dell'amplificatore: si accendono automaticamente in presenza di un flusso digitale le luci relative al Dolby Digital e DTS, mentre l'utente potrà manualmente attivare l'ingresso analogico, la decodifica Dolby Surround Pro Logic, la sorgente digitale da utilizzare tra le tre disponibili. E' anche possibile intervenire sulla riproduzione stereo, arricchendola con gli algoritmi CMSS messi a disposizione dall'amplificatore
Creative Inspire 5.1 Digital 5700 - Immagine 2
La centralina permette di regolare i livelli del canale centrale, dei surround e del woofer
Molto ricca, ovviamente, la parte posteriore: i già citati ingressi digitali si dividono in ottico, coassiale e "digital din", quest'ultimo dedicato alla connessione del sistema all'uscita digitale minijack di una scheda audio per PC, collegamento realizzabile utilizzando l'apposito cavetto fornito con il sistema. Gli ingressi analogici sono ovviamente due (front e rear), in formato minijack, per permettere la connessione a una scheda audio con uscita quadrifonica; all'ingresso "front" può anche essere collegata una sorgente stereo (videoregistratore, televisore, console) grazie al cavetto minijack-RCA fornito
Le uscite, in formato RCA, sono in totale sette: ai classici 5.1 canali amplificati si affianca infatti anche un'uscita pre per un subwoofer attivo (dotato cioè di amplificatore interno). Per le nostre prove abbiamo collegato al sistema una PlayStation 2 e un Xbox mediante cavo ottico (anche questo fornito nel kit) e il televisore all'ingresso analogico per estrarre così tutti i segnali stereo o Dolby Surround presenti in altre console non dotate di audio digitale (Dreamcast, GameCube) e per la visione di videocassette o canali satellitari
0 commenti